Non volevo insegnarti proprio nulla è palese che sai tutto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Solo che io ho parlato di 3 parametri non uno, gli altri 2 li hai volutamente tralasciati? Quello che descrivi è la patologia, ed esiste per carità. Questo 3d è lo specchio del problema più grande che abbiamo: i paraocchi ed il fare di ogni erba un fascio e l'essere i depositari della verità.
Sarebbe interessante sapere cosa penserebbero in CGIL del fatto che la tua parente va in giro a divulgare fatti riservati. E' un comportamento scorretto: perché non la segnali? O vale solo per alcuni "scorretti"? Ecco a cosa mi riferivo parlando di sentimento di invidia come motore di certe voglie di giustizialismo...
Eravamo acena..e parlavamo di lavoro...parli mai dei tuoi casi, in famiglia? e comunque...Scorretto un cavolo...non son mica preti, o medici. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se uno mi si presenta a casa e mi confessa d'aver ammazzato qualcuno non lo mando sotto l'altare a dire due pater...lo mando a calci in cu.lo dai carabinieri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
A te fa solo paura un mondo in cui sia tutto alla luce del sole....l'hai gia dimostrato più volte. Questo da la quasi certezza che abbiate molto da nascondere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se ti riferisci a garanzie immobiliari e personali, ne ho fatto cenno nel messaggio precedente, non li ho tralasciati. Pretendo di sapere tutto? Non so; di sicuro, avendo a che fare ogni mattina con aziende in crisi, so bene che la teoria è una cosa, la pratica ben altro e che, alla fine dei salmi, se un'azienda non rientra col sistema bancario, il costo lo sostiene il correntista. Faccio di ogni erba un fascio? Direi di no: ci sono realtà imprenditoriali sane ed efficienti, ma la norma, nel nostro Paese, è utilizzare la società come un bancomat per auto di lusso, case al mare, barche, etc. Sempre per tornare al mio orticello, a Prato c'è un detto: "il cacio vinto un'si rigioca", laddove si intende che gli utili non si reinvestono nell'azienda. Ripeto: se l'imprenditore crede nell'azienda deve capitalizzare, non rischiare soldi non propri. Poi, certo, questo è solo un aspetto del problema, perché spesso e volentieri anche le banche ci mettono del loro, affidando l'amico che non è affidabile, non curandosi di controllare le garanzie -come MPS che ha perso quasi 6 milioni di Euro concessi a Tommaso Buti, quello degli orologi, sulla base di un pegno costituito alle Cayman, ovviamente "sparito" il giorno successivo all'erogazione...-, non riempiendo correttamente i moduli -sapessi quante volte le firme mancano o il debitore ne contesta, a ragione, l'autenticità...-. Il problema reale? C'è poca serietà sul lavoro.
Ti parrà strano, ma delle pratiche che seguo non parlo né in famiglia, né con gli amici. Il segreto professionale è una faccenda , seria e, se senti un commento da me su un caso che seguo, è solo perché la notizia è già sul giornale, quando ci va. Cosa c'è, vuoi le mie generalità, mi vuoi mandare la finanza? Ti garantisco che non tremo per nulla: niente da nascondere e tutto dichiarato, fino all'ultimo euro. Vuoi controllare anche mio padre? Accomodati, ma lì arrivi in ritardo: già accertato lo scorso anno e nemmeno un euro di sanzione, tutto a posto.
vado cauto il giusto. Per quello che mi riguarda da nascondere ho un gran poco, per cui.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non so neanche come faccia a vivere serenamente certa gente :confudes:
Non tutti hanno i lsegreto professionale da dover rispettare. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Delle tue generalità o di mandarti la finanza non me ne frega un fava...non me ne faccio proprio nulla, credimi. Di certo questa è come quella delle intercettazioni...temete il sole, temete il chiaro. Vorrà dire che state bene nell'ombra....son contento per voi, prevenite i tumori alla pelle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Quindi elevare il capitale sociale genera rating positivo, acquistare immobili dove ubicare la produzione costituisce una nota di demerito, o magari costruirlo generando costi e quindi introiti per chi lo costruisce. Giusto? Prestare fideiussione personale col patrimonio personale degli amministratori idem. Il vero VALORE di un'azienda è il capitale sociale giusto di nuovo?
Non è un problema che riguarda te, comunque... Oppure si? Magari la tua parente può sbirciare qualcos'altro...
Sbirciare? Quante volte lo devo ripetere che s'è presentato lui? ^^' La "mia parente"...è talmente "hippy" che è seriemente capace di inoltrare quelle pratiche senza fare alcun chè.... ...in tal caso mi incaxero' di più con lei che con quel barbone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vogliamo scommettere che i sindacati, ivi compresi i volontari, sono vincolati ad un obbligo di riservatezza? Magari, però, siccome è parente tua, non vale la dottrina del "calci in cxxo dai carabinieri":wink:. Io non temo nè il sole, nè il chiaro; ho diritto a che altri non si impiccino dei fatti miei per soddisfare la propria curiosità da comare di paese.
Vedo che i pregiudizi sono parte del tuo quotidiano. Sai, di solito quelli che abbaiano sempre e solo alla luna è perchè non sanno far altro...
Sei anche giudice, adesso... bravo, bravo. Che ne dici, boss, hai il potere di veto anche sul lavoro altrui, stile mafia? Con che diritto controlli e decidi su ciò che non è di tua competenza? E' incredibile quanto stai dicendo...
Mi limito ad esprimere un parere. Se poi è incredibile reputare "barbone" uno così....ok, sono incredibile. Almeno lo son sempre....non passo in modalità "fighetta esasperata e inconcludente" sol oquando ho le mie cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS_prova con la pillola...di solito regola le disfunzioni ormonali /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">