L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quoto.

    Però nessuno li ha agevolati a non delocalizzare o al limite a vietarglielo. Se per legge in UE (quella del '57 non quello di oggi a cui apartengono cani e porci) si potesse vendere ciò che viene prodotto in UE...
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Alla fine pare abbiano deciso di pubblicare i redditi senza i nomi dei contribuenti :lol:

    Quando è che la maestra gli dice che la ricreazione è finita e bisogna fare i compiti?
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No che non sono fatti tuoi[-X.

    In uno stato di diritto il diritto alla riservatezza è comprimibile solo e soltanto in conseguenza di ragioni normalmente collegate ad un potere impositivo o sanzionatorio; tu, in quanto privato, non ne sei titolare nei confronti del tuo vicino.

    Occorre, infatti, distinguere l'interesse in senso giuridico da quello in senso... da comare di paese:mrgreen:.

    Anche perché, seguendo il tuo ragionamento, quale sarebbe il limite? Il mio vicino potrebbe cioè controllarmi anche cosa ho in frigorifero?:mrgreen:

    Dai, siam seri. Se ciascuno pensasse di più a lavorare e di meno a fare le pulci al vicino, andrebbe tutto molto meglio.
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Col caxxo....scusa eh...

    Se un oche dichiara 9.000€ all'anno, oltre ad andare in giro coi macchinoni e ad avere la villaccia, va in sindacato a chiedere l'adeguamento alla penmsione di sua moglie...è un basta.rdo truffatore...

    dopo chissà quanti anni di truffe, ora vuole pure truffare lo stato e chi paga le tasse.

    Denunciarlo alla Finanza è un'atto di responsabilità...altro che comare di paese.

    PS_Che poi..se la finanza trova tutto in regola, buon per lui ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ne no...beh....
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Pazzesco!
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto. Nei giorni scorsi la Marcegaglia ha tuonato "Industriali pronti a fare sacrifici per il Paese" e, lì per lì, sono rimasto colpito.

    Tranquilli, l'effetto è durato il tempo di finire di leggere l'intervista, dato che la presidentessa di confindustria pretendeva, nell'ordine:

    (i) detassazione delle imprese;

    (ii) flessibilità nei licenziamenti;

    (iii) liberalizzazione delle professioni.

    Mi sfugge, sinceramente, quali possano essere i sacrifici cui sono disposti i suoi rappresentati... forse una Porsche in meno all'anno (intestata alla ditta, ovviamente...).

    La Macegaglia ha fegato, va riconosciuto; dichiarare cose del genere, rappresentando una categoria che mediamente non capitalizza le proprie aziende, campando con i denari delle bancehe, è semplicemente da criminali.

    Ma lo sapete che i crediti "a sofferenza" nel nostro sistema bancario totalizzano 120 miliardi di Euro? Lo sapete che per un buon 80% rappresentano esposizioni di aziende che, nella maggior parte, sono del tutto sottocapitalizzate?

    E chi pensate che li paghi questi 120 miliardi di Euro, le banche??? No davvero: i correntisti...

    Certo, finché si permette ad Srl con 10.000 Euro di capitale sociale di ottenere linee di credito per centinaia di migliaia di Euro, siamo apposto.

    La Marcegaglia dovrebbe rompere meno i coglxxni, pensare a lavorare e a mantenere le attività in italia, che i costi sociali delle delocalizzazioni li paghiamo noi.

    Per conto mio, per ogni azienda che delocalizza, soprattutto se con bilanci attivi, andrebbero imposti "oneri compensativi" sui prodotti importati dalla sede estera e venduti sul mercato italiano.
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Se nn lo sai tu che li incontri nei circoli PDL ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Oltretutto con il marchio "Made in Italy"!!! L'industria italiana è il secondo grave problema italiano, dopo la politica.
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Un esposto alla finanza lo puoi fare comunque, non hai bisogno della dichiarazione on line...

    A me sa tanto di invidia strisciante per chi ha, o potrebbe avere, qualcosa in più; è una cosa molto, molto triste...
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    si...perchè , secondo te, invidio un essere così patetico da mendicare l'adeguamento alla pensione...e andare in giro in Mercedes e BMW ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma per favore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io son felicissimo del mio stipendio e delle mie possibilità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    PS_l'espsosto ho detto a quelli del sindacato di farlo...devono, moralmente.

    Io sarei piu tipo da striscione sulla cancellata :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per un'impresa non è facile lavorare in Italia, siam d'accordo: tasse, sindacati, carenza di infrastrutture, situazione trasporti non aiutano, anzi.

    Certo è che, per esperienza personale, ho visto sin troppi industriali chiudere qui e traslocare le linee produttive in romania -o altri paesi- per evitare di mettere a norma gli impianti e risparmiare sui salari... ovviamente assumendo in loco lo stesso numero di lavoratori lasciati a spasso da noi...

    Va bene la libera iniziativa imprenditoriale, ma qui si esagera...
     
  12. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Le linee di credito non vengono concesse sulla base del capitale sociale ma sul volume d'affari effettivamente prodotto e sulla base delle proprietà immobiliari e spesso con fideiussione personale degli amministratori.

    E se l'azienda vende molto all'estero?

    Un'azienda mia cliente affidata dalla banca per la quale lavoravo, ha aperto grazie ad un'operazione spot uno stabilimento in Romania per contenere i costi del trasporto ( produce cisterne ) della maggior parte delle vendite in Turchia, salvaguardando in tal modo il posto di lavoro dei dipendenti qui in Italia dove hanno conosciuto momenti di crisi.

    Perchè demonizzare la delocalizzazione?

    Non è IL PROBLEMA.
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Imho chi ragiona come te, pretendendo di "fare giustizia" (?) andando a sbirciare nella sfera privata del vicino, basilarmente è mosso da invidia.

    Perché quel che conquista, in questo "ragionamento", è che il motivo che fa scattare la voglia di indagine è rappresentato dalla bella macchina, dall'orologio particolare, dalla vacanza esotica del vicino, tutti segni esteriori di un benessere che si arriva a presumere in qualche modo truffaldino.

    Per me è un modo malato di ragionare, frutto della crisi fin che vuoi, ma sintomo di un malessere sociale veramente brutto da constatare.

    Io stesso, nel mio piccolo, ho avuto modo di notare che la mia bmw usata, vecchia ormai di 9 anni, catalizza sin troppi commenti quando giro col tetto abbassato -si va dal "guarda questo dove va", al "è arrivato il fenomeno" allo "speriamo piova"- e, sinceramente, mi piace poco.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Oggi piove? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Errore.

    Li conosco da una vita e non ho mai dubitato di loro. Sapenso l'azienda che avevano, ho sempre pensato fossero ricchi industriali dediti al lavoro come c ene sono tanti.

    E' stato lui a presentarsi in CGIL con una dichiarazione di 9.000 euro all'anno, a chiedere l'accompagnamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> non ho indagato proprio una fava ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Lui è audace? potrebbe pentirsene.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E tu come lo sai, scusa?
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    La signora che lavora in CGIL, come volontaria (è in pensione), è la stessa che per 40 anni è stata impiegata nell'azienda di questo signore (probabilmente è per questo che lui, destrone convinto, si è abbassato ad andare dai "Rossi" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">)...

    ...ed è mia parente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Il problema l'ho evidenziato in neretto: affidare sulla base del volume d'affari, ovvero il fatturato, è una fesseria colossale.

    Il capitale sociale dovrebbe essere il parametro da considerare; se non ci crede l'imprenditore nella propria attività, perché io banca dovrei affidarlo? Scherziamo?:lol:

    Vedi che con me cadi male: sono nato a Firenze, ma cresciuto nel distretto tessile di Prato, quindi in merito al credito concesso sul fatturato ed a quello che ha comportato mi insegni molto poco...:wink:

    E' l'ora che il rischio d'impresa venga sostenuto dalle imprese stesse, non dal sistema bancario, e quindi dai cittadini:wink:.

    Occupandomi di fallimentare, vedo ogni giorno cose turpi: srl con capitale minimo affidate per milioni che vedi il caso, falliscono lasciando tutti col cerino in mano, fideiussioni personali che vengono contestate con gli strattagemmi più biechi dal medesimo imprenditore che le ha rilasciate, immobili costituiti in garanzia assegnati alla moglie in esito ad accordi di separazione misteriosamente omologati immediatamente prima dell'insolvenza dell'impresa...

    Lasciam stare che è meglio... l'imprenditoria italiana, mediamente, gioca a fare il finocchio col c u l o degli altri, è lì il problema.

    E, sulla delocalizzazione, lasciam stare: saranno 3 le aziende che delocalizzano per tutelare gli interessi dei lavoratori italiani, il resto lo fa per accrescere i profitti, fregandosene delle conseguenze sociali.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.045
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    ...che divertimento...
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Insomma..ci siam rimasti non poco male...

    era una persona che rispettavamo (il passato è d'obbligo)
     

Condividi questa Pagina