per quanto riguarda la deligittimazione dei politici a me sembra che si deligittimino da soli, e pure abbondantemente. qui nessuno chiede che facciano la fame e nemmeno che si rompano la schiena. ma un po' di sobrieta' non guasterebbe, ripeto sobrieta', non santita'.
Mi ritovo completamente in questo commento. La classe politica da un'immagine di se stessa aliena alla realtà di tutti i giorni. Sarà anche banale da parte mia definirli dei privilegiati scansafatiche ed incapaci, ma da quello che traspare l'immagine che danno è questa. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' il mio commento di un paio di giorni fa... A proposito dei soldi e dei privilegi che hanno ho osservato anch'io che il danno sarebbe meno grave se almeno lavorassero come si deve...
sono sicuro che in Parlamento ci sono anche eletti capaci e desiderosi di dare il proprio apporto al bene del paese. il problema e' che questi vengono sempre messi nelle seconde file, nelle prime file (a destra come a sinistra o al centro) ci sono sempre i fedelissimi del leader di turno, i lecchini, gli yes man (considerazione personale, piu' a dx che a sx, ma poco cambia). ora, per fare un esempio, poco cambierebbe nel bilancio statale se il prezzo di un pasto alle camere passasse da 10 euro a 50 euro, non sono scemo lo so. ma con che faccia di tolla mi si chiedono sacrifici se poi non si da il buon esempio ai cittadini? con che faccia di tolla mi aumentano i biglietti del tram anche se sono un pensionato al minimo e non arrivo a fine mese? con che faccia di tolla mi aumentano le rette per l'asilo nido anche se magari prendo uno stipendio di 1000 euro al mese? con che faccia di tolla... e l'elenco sarebbe lungo. elenco fatto di cose pratiche, non di teorie astruse. il Parlamento dovrebbe essere lo specchio di un paese. non una cittadella di privilegiati, di nominati.
Non ho detto che non lo possa fare. Sostengo che ci rovinerà del tutto. E, quanto a conflitti di interesse, è imho messo decisamente peggio di Berlusconi.
sul fatto che alla fine ci rovinera' del tutto concordo con te. che sui conflitti di interessi sia messo peggio di berlusconi, beh permettimi di dubitarne, occhio non dico non ne abbia, ma Silvio in questo e' maestro. che dici sia il caso di fare una bella legge, che ne so stile blind trust USA (non propriamente un paese bolscevico), da applicare a presenti (e sottolineo presenti) e futuri politici?
Al TG si sente una possibile soluzione per togliere il contributo di solidarietà per i redditi over 100.000€: togliere l'accompagnamento! Se lo fanno è proprio uno schifo, togliere l'accompagnamento ai poveri vecchietti (e non solo) che non riescono più a vivere da soli per far sì che i ricchi non debbano sborsare un contributo minimo per aiutare lo stato? Non ci siamo proprio, hanno proprio ascoltato le parole della Marcegaglia, che pochi giorni fa diceva che i ricchi pagano già tante tasse, una in più sarebbe troppo. Mah, secondo me sono cose inconcepibili.
Mi sembra surreale anche il solo pensarlo. Sei sicuro? Non voglio crederci, ma se fosse vero questo sarebbe il governo più stronxo degli ultimi 150 anni (se fosse vero).
L'ho sentito ieri sera al TG5 delle 20. Non so chi l'abbia pensata questa cosa, ma fatto sta che l'hanno detto! Spero proprio non lo facciano, sarebbe l'ennesima prova della tutela dei ricchi.
In realtà hanno parlato di tagliarlo (togliendolo a chi non ne ha diritto, spero, e non riducendeno l'importo... )
E' l'ennesima Calderolata! http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=155837 e comunque se si erogano pensioni di invalidita' non regolari di chi e' la colpa? Non conosco con precisione la normativa sulle pensioni di accompagnamento so solo che mio cognato ha dovuto percorrere un iter piuttosto complicato x percepirla e sua madre era affetta da gravi difficolta' motorie e demenza senile. Il percorso di questa manovra di risanamento sta' diventando il teatrino del "chi vusa puse la vacca le sua"(chi urla di piu' la mucca e' la sua),non che mi aspettassi concordia dal caravanserrarglio governativo ma visto che la stessa doveva servire a calmare i mercati credo proprio che hanno azzeccato in pieno la forma comunicativa!
Sempre per la solita storia che o lavori o sei un parassita! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
in quanto a non aver mai lavorato (se si esclude l'attivita' parlamentare) mi pare che un certo Umberto Bossi ne sia un esempio lampante, uno che usciva la mattina dicendo alla moglie che andava allo studio medico (ma non si e' mai laureato http://politicacriticadimiryam.blogspot.com/2009/09/umberto-bossi-medico-dipendema-molto.html) oppure vogliamo parlare di una certa trota?
Difatti, Bossi è l'esempio lampante anche dell'impossibilità al lavoro causata da una malattia (che come ogni malattia non credo uno se la faccia venire, soprattutto un ictus, vista l'assoluta imprevedibilità): perché quindi Calderoli vorrebbe togliere / diminuire questi contributi, che già non sono così alti? Per alzare ancora di più il pavimento da cui partire con il contributo di solidarietà? Tra tutte le stronz*te che spara però una cosa sacrosanta l'ha detta, alcuni giorni fa: anche e soprattutto i calciatori devono pagare il contributo di solidarietà, visto che campano con stipendi stratosferici (faccio notare che Paoloni, ex-portiere della mia Cremonese -il personaggio che tutti conosciamo per i fatti successi quest'estate delle scommesse- guadagnava al mese 10.000€ in serie C2, che ora però mi pare si chiami Calcio Professionistico, ma che rimane sempre serie C). Mi scuso visto che centrava poco /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non ti scusare, nell'Italia di oggi anche queste sono cose significative. sui calciatori non mi esprimo, in fin dei conti siamo noi che creiamo la loro ricchezza seguendoli, io oramai sono anni che ho perso interesse, sebbene il calcio mi piaccia.
Visto e non considerato che i calciatori si permetteranno di fare sciopero! Ma se non siete contenti di dover versare della tasse nonostante possiate comprarvi una Ferrari con due mensilità, facendo sì che la Ferrari possiate permettervela ogni 3/4 mesi, cambiate lavoro, andate a lavorare davvero, andate via dall'Italia se questo è il 'sacrificio' che vi chiede ... Anch'io comunque ho perso interesse nel mondo del calcio: nonostante il calcio mi piaccia, da anni mi limito solo a guardare la domenica sera i risultati dell'Inter e ogni tanto gli highlights dei goal /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi, se non volete i calciatori non alimentate il mondo che c'è dietro. Se fate come me potrete ridurli sul lastrico.