ok ma io sono un straniero nato in italia....l'italia mi piace, è un bel paese possiamo migliorarlo ancora di piu perchè i posti belli gli abbiamo ma invece di migliorare peggioriamo pero non mi va di andarmene via, si vive bene qui per chi riesce a campare come la mia famiglia, abito vicino a rimini, 5km di distanza, davanti ho il mare, dietro ho la zona industriale, gente tranquilla, ho vicino farmacia, coop, banche, medici-dentisti, stazione è cosia via. si sta traqnuilli. io adesso o voi, per colpa di quei imbecilli dobbiamo lasciare la nostra terra?
Non si tratta di scappare, ma solo di eliminare il cancro prima che sia troppo tardi, ormai siamo in fase di metastasi...
Cancro? chi ha parlato di cancro? non c'è nessun cancro è i sodli sono spesi per bene: http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/02/falsi-tagli-in-bilancio/149303/
scappare e' da vili, l'italia e' il nostro paese sono altri che dobbiamo far scappare................
Scappare è da vili nel momento in cui puoi fare qualcosa per rimanere ma non lo fai e scappi; se altrimenti non puoi fare più di tanto, se non subire, allora trasferirsi all'estero non è da vili, è cercare in un altro paese tutto ciò che il tuo paese non è in grado di darti. PS_Complimenti per la Belva Nera /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
io resto qui, altri se ne devono andare. comunque il cetriolo sta arrivando. ecco una bella patrimoniale, non bolscevica, ma liberista. fonte libero: http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/arriva-la-patrimoniale-il-direttore-delle-agenzia-delle-entrale-fiscolo-befera-svela-ai-banchieri-28448.htm
sarò scemo, ma un prelievino dello 0,n % sui conti correnti non lo vedo poi così doloroso...anzi, mi pare così leggero che mi sa di inefficace ma una qualsiasi percentuale sul valore della casa...caz.zo, ammazzerebbe almeno la metà delle famiglie e meno male che non sono partiti le grandi opere scellerate, ponte sullo stretto, nucleare...avremmo avuto anche quelle da pagare (a proposito...l'affarone nucleare.... http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/03/il-flop-del-nucleare-francese-tra-aumento-dei-costi-e-ritardi/149136/ )
Sarà anche inefficace e di poco conto ma non è comunque ingiusto: non bastano neanche le tasse dirette ed indirette per finanziare lo Stato? Bisogna anche prelevare qualcosa dai sudati (non sempre ma in maggioranza sì) risparmi degli Italiani? A questo punto, se così fosse, converrebbe ancora aprire conti correnti in banca? E di seguito: se ci fosse l'esigenza di aprire conti correnti, converrebbe ancora aprirli in Italia?
ragionando così niente sarebbe mai da tassare, perché tutto è frutto di fatica e sudore: i guadagni, i risparmi, le eredità... allo stato servono soldi, soldi veri, altrimenti andiamo zampe all'aria qualsiasi cifra abbia sul conto corrente, un prelievo una volta di meno dell'1% non mi cambierebbe la vita fosse questo l'unico sacrificio richiesto per risanare la baracca, andrei a depositare anche tutte le monetine sparse in casa affinché questa suzione di denaro fosse più grassa possibile
....Per come è messa oggi l'Italia??? Per me la soluzione migliore è ancora quella della nonna. Soldi sotto il materasso e via.
L'obbligo di comunicare i movimenti sopra una certa soglia è utile all'evasione dell'Iva solo in teoria; in pratica alimenta solo il nero. Non ho difficoltà a ritenerlo un provvedimento del tutto avulso dalla realtà e di difficilissima applicazione pratica in relazione agli accertamenti. Infatti, quando hai seppellito di comunicazioni l'Agenzia delle Entrate, bisogna che qualcuno le esamini... non finisci più. Sul canone abbinato, in automatico, alla bolletta, invece ribadisco il mio pensiero: in un paese dove la gente fa i debiti per comprare l'lcd da millemila pollici, che siano i pochi che non hanno tv o altro apparecchio che consenta la visione dei programmi televisivi a dimostrarlo. Poi, come ben sai, a me il canone in sè non piace, ritengo che abbia ormai esaurito la propria funzione.
Intanto la BCE sta facendo pressioni affinchè il risanamento che la manovra ha fatto ricadere sul prossimo governo sia anticipato. Cosa aspettano questi dilettanti che stanno portando il paese sempre più in basso ad andarsene?
Beh ma era normale che il grosso della manovra non ricadesse su di loro! Non sono scemi, tutt'altro. Poi si dice che questa manovra è sacrosanta e soprattutto ottima: sì, ottima per lavarsi le mani e lasciare forse ad altri la situazione peggiore di com'era prima. Se questo è il senso di responsabilità che chi è rappresentante del nostro Paese ha verso il suo popolo allora stiamo freschi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' dal '94 che B. è nella sfera politica e a quell'epoca avevo solo 3 anni, quindi non posso sapere se già 17 anni fa il suo senso di responsabilità verso chi andava a rappresentare era come ora ... ma posso immaginarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
...Un giretto su Wiki alla voce di Ilvio (compare da sola non temere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) e sarà fugato ogni tuo dubbio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Il lupo perde il pelo, ma non.............. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
L'ho già fatto, ma Wikipedia non è come averle vissute di persona purtroppo. Comunque in questo caso il lupo non ha perso nemmeno il pelo, anzi, si è infoltito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
fatemi capire, con la Borsa che va a picco il Presidente del Consiglio invita gli italiani a comprare le azioni delle sue aziende. ma una volta non esisteva un reato chiamato aggiotaggio? mi piacerebbe il parere di un qualche esperto legale. tanto per capirne di piu' se possibile. oltretutto che dovrebbe pensare uno che ha la propria azienda in borsa e non puo' fare un appello del genere?
Ti rispondo solo all'ultima domanda: penserebbe per l'ennesima volta che la persona Silvio Berlusconi è diversa dagli altri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">