....Dai stavolta dovete ammetterlo.... Ha superato se stesso..... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho il presentimento che ritentera con qualcos'altro....magari fa in modo di cambiare giudice o spostare la data ma la vera vergogna è che come mai tremonti non se ne era accorto? Cavolo, è il ministro dell'economia, doveva fare una manovra economica per l'italia e poi spunta che berlusca, un avvocato ed il nuovo amico alfano afano come chiasus si chiama hanno infilato nella manovra na legge senza avvisare nessuno? boh
Sono uno che generalmente appoggia il centro-destra, uno che non ha ancora perdonato lo spostamento centrista degli ex AN, uno che tutto sommato non ha mai detto di no al PdL, ma ora sto tornando sui miei passi. Dopo: -le varie leggi sospette di essere "ad personam"; -aver dichiarato di voler ridurre le province per ragioni di risparmio amministrativo e non averne tagliata neppure una; -aver dichiarato che le ultime elezioni comunali -soprattutto su Milano- erano una dimostrazione politica di forza del Pdl, ed aver perso in tutte le piazze più importanti; -una manovra economica che aumenta l'iva (a discapito dei consumatori), non riduce le tasse, introduce il superbollo per gli automobilisti, e scarica la maggior parte dei problemi sul prossimo governo (compreso il taglio degli stipendi dei ministri, che poi in realtà non serve a risanare le casse dello stato, ma è solo propaganda); -aver introdotto nel pacchetto manovra economica leggi che non centrano nulla legate al già bocciato legittimo impedimento; -non aver risolto il problema spazzatura; -aver perso tutti i referendum in maniera schiacciante; -aver proposto energia nucleare, poi ritirirata ma promessa per il futuro; iniziano ad esser troppe le cose su cui l'attuale governo non è più da me condivisibile. La politica si fa col cuore e con la passione per la stessa: quando un politico capisce che ha perso una battaglia, poi la seconda,... se è un politico vero dà le dimissioni e se necessario fa cadere il governo in carica, non resta lì solo per la poltrona, il potere e lo stipendio. E' proprio questo il primo problema: l'attuale classe politica non sa dire -ho sbagliato, ho perso, mi dimetto- e non c'è modo di farlo capire tanto alla destra quanto alla sinistra. Per questi motivi spero che la Lega capisca che non se ne può più di questa situazione e prenda l'occasione per dimostrarsi un partito condivisibile o meno per gli ideali, ma che finora è sempre stato coerente. Così facendo potrebbe far cadere il governo, pur sapendo che sicuramente perderà le prossime elezioni, ma lo farà con onore. Infine due proposta e un'affermazione personale: -la prima proposta è che invece di tagliare stipendi ai ministri o ridurre di qualche centinaia d'euro quello dei parlamentari (non sono 2 o 3 milioni di euro a risanare i conti pubblici dove mancano miliardi di euro), sarebbe ora di dire che ogni parlamentare prende il rimborso spese per i viaggi e le spese sostenute per essere presente alle sedute, oltre al fatto che riceverà tali compensi solo se parteciperà almeno a buona parte (75% minimo) delle sedute del parlamento: è vergognoso vedere sedute della camera e del senato con 10 parlamentari che prendono stipendi da capogiro; -la seconda è che va abolita la legge per cui i parlamentari con un brevissimo periodo di governo hanno diritto alla pensione: non è equo rispetto ai cittadini italiani che gli danno il loro voto. Se davvero vogliono essere cittadini che ci rappresentano come stato, devono essere come noi; -e per concludere l'affermazione: l'attuale governo è alla frutta, anzi ormai spero che qualche politico responsabile la faccia finita, ma il problema è che non saprei chi votare in vista delle prossime elezioni: pdl no ormai si è dimostrato inattendibile, inaffidabile e irresponsabile; lega troppo estremista nelle idee, anche se a volte con più criterio non sarebbero così male come nel caso del federalismo fiscale se non fosse così accentuato; fli inaccettabile per me che persone di estrema destra (ex an) abbiano fatto una fine così; udc coerente ma poco concreto; pd grande partito ma senza un leader carismatico degno di guidarlo; idv è un discorso personale ma non mi piace un partito che per anni e anni ha solo sparato a zero sugli altri senza mai fare proposte costruttive degne di un'opposizione leale e vera; sel tante idee ma farà la fine della lega per i suoi estremismi, e rischia di dimostrarsi demagogico; estrema sinistra ed estrema destra non potranno mai essere coese con i loro schieramenti maggiori, anzi rischierebbero di rendere instabili i governi.
Non ha nessuna politica, in nessun ambito, direi (economico, industriale, sociale, diplomatico, energetico). Zero, nada.
Va bhe quella era sottintesa che non c'è politica in Italia. Più che altro parlavo di politica in senso di piano energetico, ma in effetti è come dici tu, non c'è proprio niente.
Bene? Leggevo che in regione Lombardia, chi riuncia ad autista e auto blu, prende un rimborso di 50.000 euro all'anno.....
La Minetti invece la macchina propria l'affitta ai pusher che poi gliela riparcheggiano dentro al box ripiena di 'ddroga! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?222949-da-1-a-10-euro-a-fin-di-bene-se-ci-state-vi-dico-a-cosa-servono-!! votate per favore?
Fra le righe della manovra fiscale appena approvata c'è anche l'ennesimo condono fiscale: per dispute con il fisco di importo sino a 20.000 euro basterà una piccola multa (si parla di 150 euro) e tutto sarà chiuso. Ma che vadano a zappare!
Magari tu sei abituato a chiedere all'oste se il vino è buono, io prefersico ascoltare anche altri pareri: http://www.quotidianamente.net/cronaca/fatti-dallitalia/sanatoria-per-le-liti-fiscali-a-partire-da-150-euro-2408.html