Mi spiace ma qui ti sbagli,perche' anche un perfetto ignorante in materia legislativa e costituzionale come il sottoscritto,sa' perfettamente capire la differenza fra giusta tutela del soggetto politico nell'esercizio delle sue funzioni (che sono poi i motivi x cui come hai scritto tu non e' vero che sempre la legge e' uguale x tutti) e disciplina allo stesso soggetto nel momento in cui lo stesso e' privato cittadino. Quello che alcuni qui chiamano persecuzione giudiziaria in realta' e' una forma di impunibilita' che si vorrebbe applicare al privato cittadino Silvio Berlusconi in azioni che nulla c'entrano nell'esercizio delle sue funzioni di Presidente del Consiglio in primis e deputato della Repubblica poi. E' fin troppo evidente che fino a quando si vorranno far rientrare festini privati con ipotesi di reato negli atti che compie un Presidente del Consiglio nell'esercizio della sua funzione politica non si arrivera' da nessuna parte. Per alcuni questa e' persecuzione di un potere dello stato e x altri no,ma e' un altra questione.
Una cosa è cadere in tecnicismi, un'altra scadere in superficialità, un'altra ancora tentare di vendere il falso. Quanto quotato sopra va catalogato sotto la terza opzione.
Non so da cosa lo evinci,perche' a me risulta che si voleva far passare la signorina come nipote del deposto presidente Egiziano e che il Signore citato sopra esercitava la sua funzione di Presidente del Consiglio prendendosene la tutela. Mi rendo conto che la cosa possa sembrare paradossale anche ad uno simpatizzante di Centrodx,ma questo e' quello che si voleva far credere e non me lo sono inventato io.
Mi scuso di quanto detto, in quanto appare evidente da questa risposta che hai capito poco della vicenda. Se ne è parlato esaustivamente in tutti i termini (tecnici e non) più indietro, e lì rimando.
Innanzitutto ti chiedo come fai a quotare in questo modo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Secondo rispondo alla tua domanda: come ti ha fatto notare qui sopra Luigi (vorrei poter quotare come fai tu /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) ogni Parlamentare/Politico/Ministro è in primis una persona e, in quanto tale, è punibile e perseguibile legalmente tanto quanto gli altri. Quindi, se la persona Silvio Berlusconi ha organizzato festini con prostitute minorenni, etc. (su questo non voglio discutere), ha fatto tutti i casini che ha fatto nel caso Mills, ha fatto altri casini con Fininvest, etc. deve essere giudicato come persona, non come politico, visto che di queste cose fatte nulla centra con la politica e con i compiti che il Presidente del Consiglio dei Ministri dovrebbe compiere.
Sì, violazione dell'articolo 3 della Costituzione perché una persona (come tutte le altre) vuole far uso della sua carica politica e dei privilegi connessi, in senso politico e di 'immunità', per poter cercare di far passare sotto l'uscio le cose fatte, gli errori fatti (che, come tutte le persone normali, tutti fanno).
Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignita' sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la liberta' e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Sicuro sia solo mia? Comunque, dimmi che 'come' dovrei spiegarti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS_Sei avvocato o cose del genere?
Di paradossale mi pare ci sia soltanto la totale mancanza di collegamento col principio di uguaglianza... stai mescolando poco di tecnico con qualcosa di politico e parecchio di ideologico...
Sicuro sicuro di darlo domani l'esame? Confondi il merito di un processo singolo con quadro generale...:wink:
Devi addurre qualcosa di pertinente, finora hai comparato la fruizione di leggi regolarmente in vigore - all'epoca dei fatti, almeno - con una violazione costituzionale che vedi solo te, E qualche amico tuo, sicuramente, non discuto. Assolutamente no.
No /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Semplice: Io faccio una festa a casa mia con prostitute minorenni, cosa mi fanno se mi beccano? Io faccio una telefonata in questura e faccio rilasciare una persona con una balla bella e buona, cosa mi fanno se mi beccano? Io sono sospettato e indagato in più procedimanti penali, che scuse belle e buone ho per evitarli fino alla prescrizione? ...Ti sembra che io e il "cavaliere" siamo "eguali davanti alla legge"????