Ahahahah!!! MAmma mia quella scena era fantastica! Come quando lui,triste perchè la creatura non si sveglava,veniva invitato a "toccare" il mangiare! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sottoscrivo. Non è una paura,non è un dubbio,è quasi una certezza Se considerate poi che l'unico che nel passato ha cercato seriamente di vedere un futuro "altruistico" è stato assassinato Non voglio fare il pessimista ad oltranza,ma ho serissime difficoltà a vedere un barlume di speranza per noi poveri mortali... Il sistema è sbagliato,è vero!! E' inutile....la forma istituzionale,rispecchia in toto,il modus vivendi dell'italiano medio....mors tua,vita mea.....se realmente si perseguissero degli ideali colletivistici,o se quantomeno questo ideale fosse radicato nella mentalità di più persone....ci sarebbe una forma riflessa in quel mondo istituzionale che adesso guarda solo a lotte di interesse,ad interessi troppo ristretti e risicati...... Fa male vedere quanto l'attinenza tra individualismo sociale (visto come fenomeno sociologico italiano diffuso),e attivismo politico sia così concreta.... Se non fosse abbastanza chiaro,la legittimazione popolare,per l'elezione democratica a suffragio universale tanto desiderata,oggi,è una mezza farsa....e vi spiego il perchè... Oggi noi votiamo individui che non rappresentano più ideali,ma soprattutto,che non evincono programmi definiti...chi lo fa poi,non rispetta niente di quelllo che promuove (ndr).... Che diritto esterniamo? che vantaggio abbiamo? La rappresentanza popolare è il vero fulcro della democrazia,la rappresentanza popolare non esiste più! Perchè oggi i tg non mostrano più il dibattito politco,oggi i media evidenzaino un profondo stato di insofferenza,una scoraggiante verve ostruzionistica...una capacità spiazzante di degenerare in squallide soap politiche!
Quelle le ha ripetutamente e pubblicamente rinnegate, per paura di fare qualcosa di buono. Andras, il debito pubblico è solo una ulteriore spinta a fare, mai una scusante per il non-fare. E lo sai anche meglio di me. Dimentichiamoci Keynes e le assurde interpretazioni che ci sono state propinate: non è vero che l'intervento dello Stato in momenti di crisi passa solo per il debito pubblico.
Perfettamente d'accordo, a cominciare dal telegiornale di stato, il tg1. Mi ricordo perfettamente quando annunciò, disinformando per ordine del suo capo, l'assoluzione di Berlusconi al processo Mills.
Certamente, è già arrivato l'annuncio di solidarietà a Cuffaro da alcuni elementi del PdL. Solo per capire a chi da solidarietà il partito dell'amore a pagamento: Povero Falcone, solo oggi viene fatta giustizia...anche nei tuoi confronti...
A ragà, manco per 2 giorni e mi ritrovo con 40 pagine da leggere ..................... ma cosa è cambiato in questi giorni ?? Cosa è cambiato in Italia e nel Mondo ?? per i giornalisti ed il Berlù ?? Il solito *****io trotaio
ragazzi non so se l'avete già postato ma è alquanto preoccupante... http://www.net1news.org/ruby-cicchitto-abbassare-la-maggiore-età-così-si-pensa-di-salvare-berlusconi.html
Si vabbè a sto punto facciamo una legge sove sta scritto chiaro e tondo che se hai più di 70 anni, hai i capelli finti e le tue iniziali sono SB allora puoi fare il caxxo che ti pare! (senza fare nomi comunque, altrimenti i comunisti potrebbero scambiarla per una legge ad personam ) Cicchitto è un altro come Bondi che prima di parlare dovrebbe pensare 10 minuti........... e poi stare zitto lo stesso.
....Adesso si che posso fare il veggente!!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Ma no.... Sarà che il Pdl ha visto che i nostri ragazzi a 16 anni son già belli maturi e responsabili e allora perchè svantaggiarli????? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">