giusto per capire: secondo te , è bene "informato" un cittadino, elettore di questo governo, che sostiene la tesi del complotto della magistratura ai danni di Berlusconi ? a mio parere: o è in palese malafede, o è vittima della propaganda. Solo la Storia potrà valutare lo spessore politico, morale, umano di codesto personaggio. Alcuni possono individuarne le caratteristiche oggi, alcuni domani , alcuni continueranno a sostenerlo anche tra decenni. Succede così anche con Mussolini, figuriamoci con questo poveraccio.
Il messaggio è quello infatti. Togliendo le parole inutili e le frasi di circostanza si ricava che chi vota Silvio lo fa perchè ignorante, incapace di formarsi un'opinione e, comunque, ottenebrato dalle notizie, perchè la "verità" è che non c'è nessun complotto e il Cavaliere è kattivo, kattivo, kattivo...
sembra così in effetti, in alternativa c'è anche chi li definisce ometti piccoli piccoli. A tuo piacimento
I Savoia accettarono il referendum e l'esilio. Berlusconi non si presenta neanche in tribunale. Signori si nasce.
Mi piace pensare che visitando quei siti tu abbia voluto dissipare ogni dubbio su una conclusione a cui - sono certo - eri giunto anche solo leggendo questa discussione.
Umberto II non accettò l'esilio perchè... non aveva capito che lo stavano buttando fuori. Fu un signore nel senso che sacrificò la corona per evitare spargimenti di sangue e dovette tollerare il colpo di stato di De Gasperi, avallato da una connivente Corte di Cassazione, ma ha sempre rinnegato -giustamente- i risultati del referendum, così come riteneva del tutto illegittimo -come infatti è- l'esilio.
Oppure è gente che crede (giustamente a mio avviso) che l'alternativa sia addirittura peggiore. La DC ha dominato per anni grazie allo spauracchio del PCI, tantissimi elettori potevano essere da PLI o MSI ma votavano DC per allontanare l'incubo comunismo.
Sembra un disco rotto, la magistratura che complotta... Da che mondo è mondo il potere non è un gioco per bimbi, tutti hanno un pelo sullo stomaco che in confronto la foresta dell'Ammazzonia è un deserto. Occorre attenzione e buon senso per stare li, intelligenza, accortezza. Se questo premier presta il fianco così facilmente forse non è la persona più adatta a stare li, oltre al fatto che tutti continuano a parlare delle sue vicende personali, anzichè guardare l'unica cosa che conta veramente, ovvero cosa sta facendo per il paese, ragione per la quale sarebbe stato eletto. Forse non a caso, perchè semplicemente per la collettività non sta facendo nulla
Belusconi non è mai stato camerata. Era compare di Bettino. Quindi se non è rosso è rosa scuro.:wink: E' solo che a mio avviso se non esistessero i Di Pietro, i Bersani e tutti gli antiberlusconiani probabilmente l'elettorato di centro destra avrebbe già individuato un sostituto.