La compatibilita' nel caso di Marrazzo venne impugnata dalla destra come perno fondamentale della vicenda....si uso' il metro mediatico del sinistro di sinistra che va a trans e del Silvio che tromba e ride. Che Italietta. Ora immaginati come possa essere tenuto per le palle uno che fa feste simili ad Arcore con vari invitati e invitate...davvero e' gisuto lasciare valutare personalmente la compatibilita' con la carica ricoperta? Dovrebbe esserci quantomeno una consultazione politica seria a riguardo. Il prossimo appalto per i lavori del G8 a chi verra' regalato? Al padre di una delle trombate??
Si, peccato che ci siano persone lì presenti che poi lo raccontano in giro e lo sputt-anano. A me non sembra normale, ma rientra nella sensibilità di ciascuno di noi. Io mi ritengo un tipo goliardico, ma lo stesso non mi pare una battuta felice. Mica lo obbliga nessuno a fare il Presidente, poteva invitare tutti alla Parolaccia e dedicare una serata alla trivialità senza che nessuno abbia da ridire.:wink:
no non pare normale neanche a me, ma del resto che pretendi, che uno di quelli si alzasse e se ne andasse per protesta?
Non lo so, loro sono loro ed io sono io. E' innegabile che abbia lottizzato il Governo e l'amministrazione locale con la sua corte di zoccole, faccendieri, ecc. La cosa ridicola è che la Lega che si autoprocalma movimento moralizzatore non si alzi e sbatta la porta. Evidentemente sono come tutti gli altri se non peggio.
la lega vuole il federalismo se no rischia grosso con la base. Un secondo dopo averlo ottenuto molla Berlusconi e mette al suo posto Tremonti, questa e' la mia impressione. del resto lo ha gia' mollato in passato
capiti male...sono agnosta , e tutto ciò che sa di "divino" lo scanso proprio; diverso, invece, per ciò che sa di Vino...
E' un discorso che non condivido ma possibile. Fatto sta che è tanto ladro chi ruba che chi regge il sacco.
i leghisti li conosco molto bene visto dove abito e da dove vengo. a livello di militanti ed elettori non sono peggio di altri (a parte qualche eccezione a dir poco squallida). a livello di magna magna si sono adeguati subito e senza difficolta', ma almeno non se ne vantano come quelli del pdl.
pero' devo dare atto che spesso come sindaci amministrano bene a parte alcune sparate razziste intollerabili.
L'immagine e la dignità del Paese Anche nel caso in cui le accuse si rivelassero infondate, le conseguenze sarebbero inquietanti Le indaginiLE INDAGINI SUL CASO RUBY L'immagine e la dignità del Paese Anche nel caso in cui le accuse si rivelassero infondate, le conseguenze sarebbero inquietanti Chi ha a cuore la dignità del Paese e delle sue istituzioni auspica che - a salvaguardia della presunzione di innocenza che deve presiedere a ogni vicenda giudiziaria e a tutela delle garanzie di cui deve godere ogni inquisito - Berlusconi si difenda davanti ai magistrati. È la sola sede in cui le accuse che gli sono contestate devono essere verificate. Non lo sono i media, sui quali la partita è giocata in funzione delle «delegittimazioni contrapposte»: della magistratura, da parte dei difensori del capo del governo; del capo del governo, da parte dei suoi avversari. Non lo può essere l'opinione pubblica, frastornata dalle troppe notizie, spesso non sufficientemente controllate. È sulla base di tali considerazioni che mi chiedo, però, contemporaneamente, come ne usciranno le istituzioni quale sia l'esito della vicenda in sede giudiziaria. Nel caso in cui le accuse di natura penale si rivelassero fondate, le conseguenze, per il capo del governo, sarebbero devastanti. Ma anche nel caso in cui le accuse si rivelassero infondate, le conseguenze sarebbero inquietanti. Su Berlusconi peserebbe pur sempre il giudizio politico e morale; sulla magistratura, l'interrogativo se spetti ad essa sollevare, con le proprie inchieste, questioni politiche e morali. Se al capo del governo è legittimo chiedere di fare il proprio mestiere in modo dignitoso per l'istituzione che rappresenta, alla magistratura è lecito chiedere di restare all'interno delle proprie funzioni, che non sono né politiche né morali. Quando, poi, ne sono coinvolte terze persone, la questione - non mi stancherò mai di ripeterlo - diventa non solo di Diritto pubblico, di Dottrina dello Stato, ma di Civiltà. Monitorare chiunque vada a cena ad Arcore - trasformandolo automaticamente in un complice del «vecchio porco» - non è cercare, ma «fare» giustizia. Una donna che sia consapevole di essere seduta sulla propria fortuna e ne faccia - diciamo così - partecipe chi può concretarla non è automaticamente una prostituta. Il mondo è pieno di ragazze che si concedono al professore per goderne l'indulgenza all'esame o al capo ufficio per fare carriera. Avere trasformato in prostitute - dopo averne intercettato le telefonate e fatto perquisire le abitazioni - le ragazze che frequentavano casa Berlusconi, non è stata (solo) un'operazione giudiziaria, bensì (anche) una violazione della dignità di donne la cui sola colpa era quella di aver fatto, eventualmente, uso del proprio corpo. La pubblicazione delle loro fotografie - che corredate di nomi e cognomi sono adesso vere e proprie foto segnaletiche - da parte dei media, non è stata (solo) un fatto di cronaca; è stata (anche) una barbarie. Non di quella di Berlusconi, ma «delle vite degli altri», che rischiano di fare le spese di questa guerra di tutti contro tutti, Berlusconi stesso, il Pdl, le opposizioni e, perché no?, il Consiglio superiore della magistratura, dovrebbero, ora, preoccuparsi. Sarebbe il solo modo di (ri)conferire alla politica e alle istituzioni quella dignità che hanno perduto. Piero Ostellino 19 gennaio 2011
di sindaci che amministrano bene ne trovi di tutti i colori e schieramenti, quel che conta è che ascoltino ed abbiano a cuore il territorio
Sicuramente vero, ma l'articolo si commenta da solo:"Berlusconi si difenda davanti ai magistrati". E' chiaro però che nel momento in cui lui non si presenta i giornali non devono e non possono tacere su ciò che sta accadendo, veritiera o presunta che sia l'accusa..
....Io credo che se potesse approverebbe una legge secondo la quale la maggiore età in Italia scende a 16 anni, così è a posto... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Ci rido, ma vedendo l'andazzo delle sue ultime leggi non so perchè ma non mi suonerebbe strana..... ....Come non quotare..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Preso in pieno il concetto imho... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....Sempre perchè secondo te uno non è colpevole quando commette un reato, è colpevole solo se fila in galera. ....Praticamente tutti i delinquenti impuniti sono innocenti..... Mi pare giusto noh???
Una domanda: ma l'invito a comparire della procura di Milano è un atto pubblico? Se pubblico il link violo qualche regolamento?
che belle parole...meglio se corredate dalla trascrizione delle intercettazioni telefoniche e dalle testimonianze raccolte relative alla " brava gente che va a cena ad Arcore"......la magistratura solleva il problema reato per il quale ha l'obbligo di procedere vistoc he il loro mestiere e' quello...il discorso morale e politico e' nostro, del popolo italiano e discuterne fa solo bene. Liquidare tutto sempre con una risata ed una legge ad personam non basta piu'.
....E per fortuna che è la magistratura a togliere dignità al paese.... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...Tutte le porcate che mister B ha fatto quelle no, tutto ok......
http://tv.repubblica.it/copertina/ruby-ecco-le-intercettazioni/60161?video da ascoltare facendo un giochino...voi siete un pm e non sapete che il magnaccione che si pigiava la minorenne e' il presidente del consiglio...ravvisate l'ipotesi di uno o due reati? segnalo anche questo articolo: http://www.repubblica.it/politica/2011/01/19/news/inchiesta_prove-11384747/?ref=HREA-1
Intanto la benzina ha superato quota 1,5 litro, senza alcun motivo, e chi dovrebbe tutelare i cittadini perchè eletto con questo incarico è impegnato, come dice lui, a divertirsi...