in questi termini è un'innovazione, ma la direttrice dell'Unità trattata come una donnina da LaRussa non aveva tenore diverso :wink:
certamente non è una prova di bon ton, ma il Dalema mi piace solamente quando perde le staffe e non quando fa il perfettino...
senza voler scaturi polemica o altro, non è propriamente IT, però la trovata è stata a dir poco geniale... cliccare qui
Promotori vs. Generazione: i pidiellini duellano sul web Fini inaugura i suoi circoli, Berlusconi rilancia la comunicazione in Rete. Ed è confronto serrato tra i rispettivi sostenitori. Con i finiani in netto vantaggio sui social network
Taormina: "B. sceglie persone se servi o schiavi" http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/05_maggio/14/berlusconi_taormina_sceglie_persone_se_servi_o_schiavi,24309905.html
Se l'avesse detto un politico di maggioranza sarebbe scoppiato il finimondo, tra interrogazioni parlamentari, sollevazioni popolari e quant'altro. Mi consola il fatto che, finalmente, s'è capito lo spessore del personaggio, buono a far le pulci agli altri ma molto sensibile quando si tirano in ballo i suoi scheletri nell'armadio. Chissà che avrebbe detto per l'ikarus 2, pagato la metà del listino...
1° pensiero: buongiorno, avvocato taormina, ben svegliato 2° pensiero: da che pulpito... 3° pensiero: ha la faccia come il qlo, un po' come certe locomotive
Premesso che il Pdl è geneticamente un partito "Silviocentrico", con tutti i limiti, ma anche i pregi, che ciò comporta, la dichiarazione di Taormina fa sorridere. A me suona come la protesta di chi non è più al centro delle attenzioni, o della cerchia, del "re", non so a voi.
esattamente. taormina è la classica primadonna che cammina ad un metro da terra, e, come tutti i mediocri, starnazza come una gallina appena non è più al centro dell'attenzione...
Si, fin che all'avv. stava bene abitare nella stessa casa, allora andava tutto bene, poi quando non era più nelle grazie del gran sultano allora ha iniziato a farsi le analisi di coscienza. Come quello che è caduto da cavallo e poi ha detto che intanto doveva scendere. Anche per G. Fini può valere un'analogo discorso. Giustamente ha sottolineato il problema del comflitto di interesse, degli ingiustificati attacchi alla magistratura e della linea PDL sulla giustizia. Queste cose le ha capite solo ora? Sembra caduto da un pero... Sono cose a cui pensare prima di fondare un nuovo partito, se vogliamo sottilizzare, avrebbe dovuto pensarci anche prima di stringere alleanze, nel 1994.