Chiedo immediatamente scusa: le faccine erano rivolte AI PAGLIACCI (per mio conto) CHE CI GUIDANO. Credo che li sentiamo TUTTI in ogni trasmissione politica, giusto? Sempre pronti ad accusare su quello che NON FANNO oppure che HANNO COMBINATO (quando c'è del marcio) gli avversari... mai un confronto SERIO E PACATO SUI PROGRAMMI...
Proprio perchè lavoro nel settore mi sono reso ben conto che, a fronte di molti magistrati che lavorano con scrupolo e devozione, altri -una minoranza, ma fastidiosa e potente- fanno politica pura, minando di fatto il sistema giudiziario nelle sue fondamenta. E la cosa divertente è che non pagano, mai. Un esempio pratico sono gli scontri di Roma, dove si sono ottenute due cose, ma chiare: 1) sminuire il lavoro delle Forze dell'Ordine che, dopo aver fronteggiato una guerriglia urbana, vedono gli stessi che lanciavano sassi, molotov, brandivano pale e mazze, rimessi in libertà. Chiunque, dopo un po', penserebbe "chi me lo fa fare?"; 2) lasciar passare il messaggio che, alla fine, se metti a ferro e fuoco una città il processo arriva, tra 7-8 mesi, e nel frattempo puoi far danni come ti pare. Ora, la magistratura applica il diritto, vero, ma se l'operazione resta puramente teorica e non considera il contesto e la funzione dei vari provvedimenti, si va da poche parti. Questi "agnellini" imho andavano messi ai domiciliari immediatamente e senza nemmeno passare dal via, poi se ne riparlava.
premesso che a mio avviso la mancanza della convalida della custodia cautelare in carcere...sia dovuta al fatto che non ci siano le prove certe che a mettere a ferro e fuoco siano stati proprio quei ventitré fermati.. altrimenti gli estremi di reato era più che sufficienti per fargli passare un bel periodo al fresco... preciso che condanno ogni forma di violenza... però andrei cauto con i giudizi vista l'esperienza di Genova dove in un primo momento la realtà dei fatti fu distolta per nascondere un parte della verità...
Ma allora non si leggono i post? Ti facevo lettore più attento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tutti sono stati rinviati a giudizio, tra fine dicembre e giugno del prossimo anno, quindi gli estremi di reato ci sono eccome. Le motivazioni della scarcerazione sono state pubblicate anche loro: se fai un giro indietro le troverai
Esatto, così mercoledì prossimo possono tornare a finire quello che hanno cominciato il 14. Ma questa volta al Senato. :wink:
Esatto, anche perchè, come disse Macchiavelli, "Se tiri al re, farai bene a far centro" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
non sono in grado di valutare se i magistrati abbiano alla fine fatto la scelta giusta ma visto che sono magistrati ci spero. Credo che abbiano piu' titolo loro a decidere dei vari ministri che non combinano neinte di niente da 15 anni e son sempre pronti a dare del comunista anche ai gatti e a far lezioni di democrazia. Mi scappa davvero da ridere sul discorso degli arresti preventivi.....c'e' rischio che tu vada in piazza a dimostrare contro il governo? e io ti arresto......mi sa vagamento di periodo nazista o di dittatura in generale.....ma questi ministri della Repubblica Italiana hanno idea di quel che dicono secondo voi?
Per la cronaca, Gasparri non è ministro di niente, in questo governo, fa soltanto in capogruppo parlamentare alla camera. E sempre per la cronaca, lui ha proposto la DASPO a quei soggetti già noti alle forze dell'ordine, non a chiunque attraversi una piazza. Quindi, perché non commentiamo le notizie attenendoci ai fatti e non alla "propaganda"? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come si potrebbe applicare la DASPO nel caso delle manifestazioni? Impedisci a tizio di girare per via del corso? Gli precludi la zona rossa che tuttavia è suolo pubblico? Lo obblighi a stare in casa? Non parliamo poi dell'arresto preventivo, una misura cautelare applicata ad una persona che non ha ancora commesso alcun reato ma che, nella testa dell'onorevole Gasparri, potrebbe commetterlo. Se non ne avessi sentito tante direi che Gasparri l'altro giorno aveva mangiato funghi allucinogeni.
A volte i suoi occhi sembrano confermare la teoria... Detto questo, lui ha rivolto un appello agli studenti di stare a casa per non mescolarsi con "questi potenziali assassini". Io invece credo che gli studenti potrebbero proprio dare credibilità alla loro protesta isolando e "consegnando" i deliquenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">