Due imprecisioni: la prima questa legge elettorale fu voluta fortemente dall'allora UDC Follini, il quale minacciava la crisi di governo; la seconda il "compagno" Fini ha fin qui votato tutte-ripeto, tutte- le proposte di legge del governo.
non l'avrei mai detto....quanto mi mancano Zaccagnini, Cirino Pomicino, Zanone, Martelli, persino Occhetto!
Il vecchio Mastella, questa sera alla Zanzara, ha detto una sacrosanta verità: nel 1994 sono morti i partiti, che sono diventati da democratici a padronali. Se non vai d'accordo con i vari Di Pietro, Fini, Berlusconi, D'Alema e Casini, padroni dei rispettivi partiti, sei "fottuto" (ha usato proprio questo termine).
altra battutona di Crozza: si avvicina il Natale, e va passato in famiglia assieme ai propri cari come da tradizione, pare che Alemanno e giunta lo passeranno all'Atac.
beh detto da Mastella che va d'accordo solo con se stesso e che ha piazzato i propri familiari in tutta la Campania c'e' da restare basiti
Clemente, con tutti i suoi limiti, è uno che la politica italiana la conosce come e più di casa sua a Ceppaloni.
ma che poi e' lo stesso Mastella che dopo avere affondato Prodi si e' fatto eleggere parlamentare europeo dal pdl e si e' pure incazzato perche' lo stipendio e le prebende europee non erano all'altezza di quelle del parlamento italiano e doveva tirare la cinghia poverino?
ho capito io, e sono disposto pure a mantenerlo visto che in vita sua non ha mai lavorato, ma al massimo posso dargli 1000/1200 euro al mese, cioe' lo stipendio medio di un italiano, ma secondo me si incazza.