Ciao a tutti, mio figlio sta per prendere la patente e ovviamente vorrebbe poi poter guidare la mia bmw (serie 1) ma avevo sentito che i neopatentati non possono portare veicoli di una determinata potenza (KW). Qualcuno sa dirmi dove posso trovare qualche informazione certa al riguardo? finora ho avuto informazioni tutte diverse... Grazie!
La Serie 1 sicuro non la potrà guidare; il limite, per i primi 3 anni, è di 55 kW (75 CV) per tonnellata, e comunque non superiore a 70 kW (95 CV) totali. Dovrà aspettare i 21 anni.
R: Limiti neopatentati Art. 117 (Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della strada) Limitazioni nella guida 1. È consentita la guida dei motocicli ai titolari di patente A, rilasciata alle condizioni e con le limitazioni dettate dalle disposizioni comunitarie in materia di patenti. 2. Per i primi 3 ANNI dal conseguimento della patente di categoria B non è consentito il superamento della velocità di 100 km/h per le autostrade e di 90 km/h per le strade extraurbane principali. 2-bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B, per il PRIMO ANNO dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1 (autoveicoli), ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo. Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 120 del presente codice, alle persone destinatarie del divieto di cui all’articolo 75, comma 1, lettera a), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, (cioè revoca patente per assunzione di alcolici o stupefacenti) il divieto di cui al presente comma ha effetto per i primi 3 ANNI dal rilascio della patente di guida. La legge dice questo, le informazioni tra parentesi le ho aggiunte io. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Limiti neopatentati A mio modo di vedere comunque é una regola piuttosto discutibile. Ad esempio, prendiamo una famiglia a basso reddito con un solo veicolo, il quale non rientra nei parametri stabiliti dalla legge, é palese come in questo caso il figlio neopatentato non potrà guidare nessuna auto per il primo anno dal conseguimento della patente, dimenticando tutti gli insegnamenti ricevuti a scuola guida. Non tutti possono acquistare un'auto e rivenderla l'anno successivo per far fare pratica al figlio. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Se è per questo trovo anche incomprensibile il fatto che la scuola guida col foglio rosa la posso fare anche in Ferrari, conseguita la patente invece non ci posso più salire nemmeno con un esperto affianco. Ma se facciamo fare il ministro ad uno come il senatore Matteoli (classe '40) che non ha nemmeno la patente, poi non ci possiamo lamentare...
R: Limiti neopatentati Pienamente d'accordo. Non ero al corrente dei privilegi del foglio rosa a fronte della patente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Una norma di questo tipo la posso solamente inquadrare come tentativo di far aumentare la compravendita di auto, con conseguenti maggiori introiti da parte dello stato. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ciao a tutti, quindi se ho capito bene solo il primo anno vale per i neo i 55kW e per gli altri 2 non sopra i 70kW, giusto??
Non credo sia stato per questo, quanto per l'ignoranza più totale nei confronti della materia. Non si è formato e mai si formerà un mercato delle auto per i diciottenni, perché anche nelle famiglie più ricche per un altro anno si andrà avanti con la macchinetta dei 14 o dei 16 anni... Bisogna entrare nell'ottica di idee che in Italia la patente si prende a 19 anni.
No, 55 kW per tonnellata, ma anche se la macchina pesa più di 2,000 kg non deve comunque avere più di 70 kW (non esistono macchine di oltre 2 tonnellate con 95 CV, non camminerebbero). Dopo un anno dal conseguimento si può andare anche in Ferrari, per riprendere l'esempio. In definitiva, la macchina non può avere più di 75 CV.
R: Limiti neopatentati Sono d'accordo che molti dei nostri legislatori vivono in un altro mondo o sono totalmente ignoranti riguardo le materie su cui legiferano. Oramai c'é da aspettarsi di tutto, basti solo pensare che a fronte dell'aumento della pressione fiscale é diminuito il gettito. Se a chi ci governa non basta questo per capire che la direzione presa é palesemente sbagliata, non so più che dire. Siamo un po' OT comunque /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Limiti neopatentati Ciao, Allora i due parametri sono riferiti alla stessa regola. Cioè sono entrambi da rispettare nello stesso arco di tempo, ciò comporta che il neopatentato può guidare una vettura che rispetti entrambi i parametri: rapporto peso potenza 55 kW/t e contemporaneamente la vettura non abbia una potenza massima superiore ai 70 kW. Invece per quanto riguarda l'arco temporale di 1 o 3 anni delle limitazioni, faccio 2 esempi: Primo caso, consegui la patente la prima volta della tua vita. Limitazione valida per il primo anno dal conseguimento. Secondo caso, guidi ubriaco o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, ti viene revocata la patente per uno o entrambi i motivi. Ecco in questa situazione, dal momento in cui conseguirai nuovamente la patente e per i successivi tre anni avrai la limitazione della potenza del veicolo. Spero di essere stato chiaro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
R: Limiti neopatentati Riforma del codice della strada? Puoi essere più preciso? Grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quanto segue valeva nel 2010, anno di introduzione della norma: Il limite di potenza per i neopatentati vale solo per il primo anno mentre le altre regole specifiche per neopatentati valgono per i primi tre anni dal conseguimento della patente. Il neopatentato non avendo più il foglio rosa non potrà condurre un veicolo "proibito" neppure con a fianco un patentato con i requisiti richiesti dal foglio rosa (ad esempio il padre). La multa per il neopatentato che guida un'auto vietata è di 152 euro, più la sospensione della patente da due a otto mesi. Se il giovane guida un'auto vietata, subisce la multa. Attenzione: qualche funzionario solerte potrebbe interpretare a suo modo il Codice della strada, multando anche il padre, proprietario del veicolo, per incauto affidamento del mezzo. Sanzione 39 euro e fermo del veicolo per 30 giorni, in base all'articolo 115, comma 5. Un'eventualità magari più probabile in caso di incidente.
Allora ragazzi, grazie a tutti per le informazioni. Comunque mi hanno consigliato di visitare il sito del portale dell'automobilista, perchè essendo del ministero si trovano notizie più che certe. Ho trovato una voce che diceva: limiti di guida per i neopatentati, mi chiedeva di inserire la targa della mia macchina, l'ho fatto e ovviamente è risultato che mio figlio non la può guidare (non vi dico la sua reazione). Sempre sul sito del portale mi sono letto l'articolo 117, secondo cui "per il primo anno dal rilascio non e' consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW". Trovo assurdo che dovrò o comperare un'altra auto o lasciare mio figlio a piedi per questo limite, però è pur vero che ho visto molti ragazzi con poca esperienza alla guida di macchine un pò troppo potenti per le loro capacità di automobilisti, e finiscono sempre per fare danni. Questa limitazione ha, come tutto, i suoi pro e i suoi contro. Se vi interessa vi scrivo il link del portale dell'automobilista dove potete vedere tutti i limiti per i neopatentati. https://www.ilportaledellautomobilista.it/http://voas.ilportaledellautomobilista.it:7777/cittadino/public/LimitiGuidaNeopatentatiHome.page e il codice delle strada: https://www4.ilportaledellautomobilista.it/download/codice_della_strada/codice_010910.pdf Grazie a tutti!
La mia prima macchina è stata l'SLK da 163CV, che ho ancora, e gli unici danni li ho fatti nei parcheggi ().
Io sono un neopatentato (Dicembre 2012) e, non avendo in casa una macchina adatta, ne abbiamo dovuta comprare un'altra. Abbiamo infatti preso una GPunto 1.3 Mjet... Comunque la limitazione dura un anno e anche col foglio rosa non si possono guidare tutte le macchine ma solo quelle "per" neopatentati. Tralascio ciò che penso sulla legge và...