sono appena entrato nel forum, voglio farmi il treno estivo da 20". Escludendo i set di serie con gli et canonici 36 ant. - 47 post., sarebbe bello capire dove ci si possa spingere per arrivare a filo dietro senza che le gomme si strappino, in qualche malaugurato affondo a fine corsa, i parafanghi... Leggendo le miriadi di opinioni nel forum sembra che qualcuno sia arrivato addirittura a 35 dietro! attualmente ho installati i 19" soliti M se misuro 12 mm. in fuori sulla gomma secondo me non passa più dentro il parafango in caso di affondo... già che ci siamo, che ne dite come scelta dei wsp w679 replica M5 con et 33 - 44. Un HELP dagli esperti ?
iniziamo col dire che a part gli ET, anche un canale maggiorato ti permette di andare più esterno.....per cui è la combinazione di questi due che bisogna calcolare, magari ti piace un cerchio con canale al posteriore 9.5 e con ET35 vai a sbattere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> detto ciò, tra gli utenti del forum che più si sono spinti esternamente ci sono [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] e [MENTION=50825]nico86[/MENTION] , loro hanno una F31, ma la cosa non cambia.....magari ti danno un feedback più preciso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Partiamo dal fatto che la serie 4 ha carreggiate più larghe della 3, quindi ci si può spingere con misure più estreme... Un mio amico ad esempio ha appena preso dei cerchi da 20 con canale da 10 al posteriore con un ET da 35 se non erro... Comunque sulla mia monto 9,5 et 35 al posteriore e sono perfettamente a filo, quindi su sere 4 si potrebbe arrivare anche a ET 30 secondo me...
ma... partendo dal presupposto che l'elemento che decide lo scampanamento dell'intera ruota è inequivocabilmente l'ET, è ovvio che la prima cosa che va a baciare il parafango è quella che più sporge. Se la gomma è circa 10 pollici (255 mm.) e il cerchio ha un canale da 9 pollici tocca la gomma, e fin qui perdonatemi l'ovvietà. Se da ET 47 passo a ET 35 esco di 12 mm. verso l'esterno, con la ruota da 19 attuale sono pressochè certo che al primo affondo pieno della sospensione dietro la ruota si appoggia al bordo del passaruota.... ma sulle vostre non succede ? mi sfugge qualcosa ?
scusate se mi intrometto, ma ho un amico che vorrebbe montare dei cerchi da 19" su una 420d con le seguenti misure: ant: 8,5x19 ET33 post: 9x19 ET37 rispetto alle misure standard che dovrebbero essere: ant: 8x19 ET36 post: 8,5x19 ET47 Ci sarebbe un aumento (se i calcoli sono corretti) di: anteriore: 3mm+6mm (derivante da 1/2 pollice del canale) = 9mm posteriore: 10mm+6mm (derivante da 1/2 pollice del canale) = 16mm Qualcuno ha esperienza in merito? grazie
Occhio a fare i calcoli con gli ET. a parità di canale cambiando solo l'ET si sporge o si rientra. La cosa si complica se aumentate anche il canale...il discorso dell'ET cambia relativamente. Il calcolo che hai fatto dovrebbe essere corretto
Visto che in questo periodo sono in fissa tra ET e canali vi segnalo il miglior sito che ho trovato per calcolare ingombri e sporgenze http://www.wheel-size.com/calc/
i calcoli sono giusti, credo che non ci stiano però, ma non ne sono sicuro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> potrebbero darti una mano [MENTION=6467]chiccol[/MENTION] o [MENTION=50825]nico86[/MENTION] che hanno montato (su f31) cerchi con canali/ET abbastanza spinti
Ci stanno assolutamente, vai tranquillo, anzi se li volesse a filo, dovrebbe pure metterci dei distanziali al posteriore. La serie 4 ha carreggiate un pelo più larghe della 3 quindi ci si può spingere un po' di più con canali ed et.