limitazioni per i neopatentati....

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Andr3A, 27 Aprile 2007.

  1. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    =D> =D>
     
  2. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d

    grazie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Cercherò di riassumervi il mio pensiero. A 12 anni ho iniziato a rubare la macchina a mio padre; a 16, mentre i miei erano a cena fuori, in una delle mie scorribande ho preso in pieno un albero a 70km/h con una Lancia Beta Coupè 2000i.e., ad uno dei passeggeri hanno messo 200 micropunti intorno all'occhio per ricostruirgli la palpebra; a 18 anni sono entrato dentro l'holiday ice (un circo sul ghiaccio) dopo che avevo perso il controllo dell'auto a 150 km/h sotto la pioggia, mentre gareggiavo con una Golf gti; a 19 anni mentre facevo scuola guida alla mia fidanzata (oggi mia moglie) ho cappottato con una A112; a 23 anni mentre gareggiavo sulla Roma-Aquila, ho visto dallo specchietto uno con la 206GTI1,9 che si schiantava nella galleria che sbuca sulla tangenziale, a 180km/h. Dopo i 19 anni non ho mai più avuto un incidente ciò non tgolie che fino ai 26 anni abbia corso come un deficiente. Per gente come me non ci sono cure, con il senno di poi, mi avrebbero dovuto strappare la patente a vita, ed oggi sono cambiato? Oggi corro molto meno e quando lo faccio alzo la posta ed ecco quindi il Ring o i track day o gli ingarellamenti in autostrada. C'è solo una cosa che può curare gente come me ed è il controllo e la punizione. Se mi avessero levato la petente almeno duo o tre volte oggi ci penserei non due ma 100 volte prima di rischiacciare il gas. Eppure non ho neanche mai preso una multa per eccesso di velocità. Guardate la patente a punti, ha funzionato finchè c'erano i controlli poi improvvisamente i controlli si sono allentati, soprattutto in autostrada, saranno almeno 10000km che non incontro una postazione mobile. Così è per le stragi del sabato sera, se ci fossero i controlli a tappeto fuori dai locali e posti di blocco sulle strade principali ci sarebbe molti meno ragazzi morti.
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    grazie x la tua testimonianza!=D>
     
  5. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    sarebbe una idea interessante durante le lezioni di guida inserire delle prove, fanno pur l'8 per la moto e lo slalom, per la macchina potrebbero inserire prove che dopo non venissero conteggiate durante l'esame.
    Faccio un esempio per capire meglio
    Iscrivendosi alla patente bisogna arrivare ad un credito di 20punti per sostenere l'esame
    10 punti : superamento esame teoria
    5 punti: eseguzione test auto (test speciali)
    5 punti: eseguzione corretta guida su strada (normalissima guida che c'è tuttora)
    =20 punti possibilità di sostenere l'esame
    in questo modo non bisogna sostenere un esame di drift per prendere la patente ma un normale esame come quello di tuttora, ma per riuscire a fare l'esame bisogna almeno aver provato cosa vuol dire perfere il controllo del mezzo, magari nelle prove facendo quei test che si vedono al motorshow tipo simulazione perdita di carico al posteriore o frenata senza abs e senza abs sul bagnato.
    Questo non fara diventare nessuno un pilota pero almeno prima di uscire con la patente fresca il sabato a festeggiare con gli amici sai come si comporta un po la macchina e non sei del tutto "uno sprovveduto".
    Facendo un discorso del genere si potrebbe evitare una legge che vieta le auto potenti ai neopatentati.
    Per la cronaca ci sono amici miei che credono veramente che con il controllo di trazione la macchina non possa girarsi su se stessa!!!
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè con il controllo della trazione inserito si può girare?
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    fino a prova contraria si, visto che esistono le leggi della fisica, un controllo della trazione quale sia DSC ASC ASC+T o qualunque altro cerca di correggere gli "errori" di guida tenendo la macchina nella carreggiata, fornisce un aiuto non fa miracoli
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non volevo essere polemico, il problema è che non sono mai riuscito a far smuovere il retrotreno con il Dsc inserito. Ovviamente non faccio testo perchè non mi capita di guidare in condizioni critiche come la neve o il ghiaccio. In condizioni normali compresa la pioggia non mi viene neanche un esempio di errore in cui potrebbe fallire il DSC, anche nel malaugurato caso di innestare la marcia sbagliata, ha un sistema che accelera il motore per evitare il blocco del ponte. Forse una cambiata 3°-4° con l'inserimento accidentale della 2°. Sulla mia automatica non può neanche capitare questo. Sicuramente la tirata del freno a mano che però non definirei accidentale. Infine mi viene in mente lo scoppio della gomma. Ma in condizioni di guida anche sportiva non credo proprio che si riesca a fare andare in testa-coda un'auto con DSC inserito.
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    neanche io voglio essere polemico, infatti stiamo parlando da amici, pero se tu provi a pensare, un rettilineo e alla fine del rettilineo un rotonda molto ampia sia come raggio che come carreggiata, arrivando a velocità sostenuta dal rettilineo, non parliamo di velocità assurde, 80 - 90km/h per portare l'esempio si entra in questa rotonda (da cui dobbiamo uscire dalla direzione opposta alla quale siamo entrati) mentre la si percorre a velocità costante, il peso della vettura porta la stessa alla deriva verso l'esterno, qualcosa dovra cedere, dato per scontato che le gomme non sono incollate all'asfalto saranno quelle a mollare (per quanto buone possano essere) e di conseguenza la forza che porta il peso verso l'esterno ci portera a far sbandare la vettura, il DSC cerchera di tenere la macchina in strada ma non ce la puo fare, va contro leggi fisiche, cioè non puo riportare grip alle gomme.
    Poi chiaro puo succedere che invece di girarsi la macchina "smusi" ma il concetto e quello di base la perdita di aderenza al retrotreno o avantreno

    (ps parlavo di fondo bagnato)
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    se cominciate a parlare di dsc,esp,asr,bot e ccd:mrgreen:...

    beh io lascio perdere..mai avuto queste porcherie..onestamente a parte sapere come funzionano sulla linea teorica,all'atto pratico non ne ho mai visto uno..

    il mio max è l'abs,che ho sul 320..il golf manco quello ha..
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    straquoto peter24v e spinazzola...



    la cosa, riguardo i limiti ai neopatentati, che mi mette più paura è che SICURAMENTE uscirà l'escamotage legislativo...come per anni c'è stata la possibilità di immatricolare delle Cayenne come autocarri (alla stregua di un trattore trasporta-letame...), uscirà fuori, nella legge, l'articolo salva-figli-di-papà.

    Vado lievemente OT e dico che, pur non essendo io un nonno (ho 34 anni), sono stato cresciuto con l'insegnamento che "il necessario te lo comprano i genitori, il superfluo tu". E questo è valso fin dai 14 anni:
    - quando facevo modellismo statico aeronautico, mi compravo il necessario con le paghette di mia nonna
    - il cellulare me lo sono comprato da solo nel 1996 (23 anni), quando ho iniziato a lavorare
    - la macchina...la mitica 127...poi, quando nel 1998 (25 anni) sono stato assunto in una clinica a Nettuno (60 km da Roma) mi è stata data la Dedra (gpl)

    sarò matusa nell'animo, però credo che un minimo di polso da parte dei genitori sia necessario...

    sarà una sciocchezza, ma ogni volta che vado in un negozio di giocattoli con i miei due figli (7 anni la grande, 4 e mezzo il piccolo) usciamo con quello che veramente "serviva"...al massimo un ovetto a testa.

    Mi auguro, tra 12 anni, di riuscire a mantenere questo rapporto e convincere i miei figli neopatentati che una polo usata va benissimo per iniziare...
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Fidati l'ho massacrato il DSC, nei trasferimenti di carico non c'è verso che possa andare in testacoda. Ho provato a staccare a 180km/h ed ho provocato dei pendoli per intraversarla e non c'è stato verso, l'auto trasla perfettamente in linea occupando tutta la carreggiata ma niente testacoda. A 220 ho provato a dare due colpi di sterzo su un'autostrada a tre corsie e niente è completamente a prova di deficiente. Con questo non voglio dire che se ne frega delle leggi della fisica, anzi per chiunque legge, se entri troppo forte in curva non c'è santodsc che ti slava esci e basta ma vai fuori strada perfettamente in linea. L'auto, usando un termine nautico che adesso va di moda, scarroccia con tutte e quattro le ruote e vai fuori strada. Ma niente testacoda.
    Tutto ovviamente IMHO8-[
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    verissimo se arrivi sparato in curva te ne vai in sottosterzo e vai lungo lungo....ma di testacoda con DSC non se ne parla.....andrebbe migliorato di più sul sottostezo (sempre se si può) li ha dei limiti......resto per inteso che sul pavè bagnato scoda anche con DSC attivato ma li l'aderenza è pari al ghiaccio....:wink:
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Un plauso per la tua testimonianza.

    Quanto al DSC ecc. oggi sono a prova di tutto. Qualche anno fa, se non ricordo male correva l'anno 2001, il Sig. Livio mi diceva che era riuscito ad ingannare (mi si passi il verbo) i sistemi di controllo provocando un pendolo a circa 180 all'ora.
    Evidentemente anche l'elettronica si è evoluta moltissimo.
    La conclusione che traggo è che qualche auto potrebbe anche girarsi -quelle con qlualche annetto sulle spalle, nonostante santo protettore.
     
  15. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    Probabilemente è stato migliorato, io parlo per esperienza personale con la serie 5 di mio papa, magari le ultime serie sono migliori, e il dispositivo funziona assai meglio, comunque anche io parlavo per esperienza personale, e il riferimento che ti avevo portato cioe rettilineo piu rotonda era in base a quello che era successo a me
     
  17. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    :eek::eek:

    ma non c'era una maniera meno pericolosa (per te) di dimostrare che il dsc funziona?#-o:lol:
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per la verità mi sono trovato una ruota di un Tir in uscita di curva in corsia di sorpasso e non avuto altre opzioni.
     
  19. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    spero che dopo hai disfato il cric in testa a quell'autista!!
     
  20. Ludus

    Ludus Kartista

    50
    0
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    10
    Trattorino diesel
    secondo me queste limitazioni servono a ben poco. un neopatentato senza esperienza si ammazza pure con una panda da 65cv che bene o male i 150m/h pure le matiz ormai li fanno. però un conto è andare a 150 con una matiz, un altro con un serie 5.
     

Condividi questa Pagina