Limitazione potenza Neopatentati: In quanti la rispettano? | BMWpassion forum e blog

Limitazione potenza Neopatentati: In quanti la rispettano?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da CgOUCg, 3 Aprile 2012.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Apro questa discussione per parlare un po di questa recente legge che vieta di guidare auto con potenza superiore ai 55kw/tonnellata (con un massimo di 70 kw) a tutti coloro che hanno meno di 1 anno di patente.
    Mi capita a volte di sentire amici o conoscenti che se ne strafregano altamente di tale limite e guidano senza problemi l'auto dei genitori.
    Ieri addirittura ho scoperto che un mio amico neopatentato, si è comprato come prima auto una bella Z4! Ho pensato: "ma lui non può guidarla!!!!!!" c'è non è quella del padre, è proprio sua personale! Booooh...
    Allora: io sono pienamente d'accordo con questa legge. Sono stato neopatentato anche io, ormai parechhi anni fa, e ricordo molto bene che la mia prima macchina, una golf 4 da 76 kw (100 cv), era un bel proiettile! Sopratutto rispetto alla mia esperienza di guida che era uguale a zero ed anche alla testa "bacata" che avevo e che hanno il 99,99999% dei 18enni!
    A quell'età non si ha esattamente la percezione del pericolo e delle enormi responsabilità che si hanno alla guida di un veicolo a 4 ruote! Guidare autonomamente scatole di metallo pesanti tonnellate, su strade pubbliche dove girano altre auto, dove girano persone, mamme, bambini, animali, ciclisti, motociclisti ecc ecc è una responsabilità enorme!
    Una limitazione di tale potenza poi, permette di raggiungere tranquillamente i 150-160 km/h che sono già velocità ASSURDE e pericolosissime e comunque sempre più alte del limite massimo di 100 km/h che i neopatentati hanno per i primi 3 anni!!!
    Sinceramente sono quindi d'accordissimo con questa legge! Certo, la limitazione di un solo anno, quando comunque si rimane neopatentati per 3, non ha molto senso! Se un 18enne si deve comprare un auto, tanto vale che sia obbligato a tenerla per almeno 3 anni.
    Detto questo, girare su auto "vietate", equivale a girare senza patente o senza assicurazione! Se ti fermano "so cazzi" e se si fa un incidente, magari anche grave, è la fine!

    Quindi occhio ragazzi! Se c'è una legge va rispettata!
     
  2. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Guarda io credo che il problema sulla scelta della prima auto dovrebbe essere regolato dal raziocinio delle persone e non da una legge, e ti spiego anche perchè.

    Daccordissimo anche io che affidare a un neopatentato un'auto da 300cv (sparo una cifra assurda tanto per dare l'idea) sia una follia, bisognerebbe partire da auto normali per riuscire ad imparare e poi piano piano chi ha la possibilità salire di categoria. Chi non ha mai sbagliato a premere il pedale tra freno e acceleratore nei primi giorni di patente? L'esperienza di fa guidando e se guidi un'auto di grande potenza il rischio di farsi male è molto maggiore.

    Ma questa è una questione di senso pratico e giudizio personale: io non ho figli -per ora- ma non darei mai una ferrari in mano a un figlio neopatentato, non tanto per il valore dell'auto, quanto perchè tengo alla sua salute e non voglio si faccia male.

    Allo stesso tempo non ha senso l'attuale limitazione che è davvero troppo restrittiva e comunque una limitazione in molti casi è solo un modo di ottenere risultati opposti a quelli con cui nasce lo scopo di tale norma di legge. Mettiamo il caso di una famiglia in cui c'è solo un'auto, magari una golf tdi 140cv che utilizzano i genitori per andare a lavorare e per tutta la famiglia (andare in vacanza, fare la spesa,...). Magari la golf è anche stata comprata usata per problemi economici e perchè si preferisce spendere i pochi risparmi per esigenze più importanti. Il figlio neopatentato non può guidarla quindi....

    -o si obbliga la famiglia a spendere i risparmi per comprare un'altra auto per il figlio (con tutte le spese di assicurazione, bollo,...., da mettere in conto);

    -o si fa in modo che il figlio per due anni (o quelli previsti dalla limitazione non guidi) e poi gli si dà in mano l'auto di famiglia: così oltre al fatto che avrà quella come prima auto, nei 2 anni passati tra il conseguimento della patente e la guida si sarà anche dimenticato gli insegnamenti della scuola guida.
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    D'accordo che dovrebbero essere i genitori a impedire ai figli di usare dei bolidi, ma dato che non è sempre così, è stata fatta una legge. Come un ragazzo che conosco che appena fatta la patente, si è presentato a scuola con il TT nuovo da 200cv, o di quell'altro che fa il figo sempre a 18 anni, andando in giro con la corvette da 600 e passa cavalli! Siccome la gente non ci arriva, è giusto che sia stata fatta sta legge.

    Per quanto riguarda l'esempio: intanto una golf a 140 cv è missile che supera i 200 km/h ed io personalmente non la darei mai in mano al figlio neopatentato!

    Poi, una macchina da 55 kw, usata, magari un po vecchiotta quanto può costare? 1000? 2000 euro massimo? non mi semrano cifre esagerate!

    Poi se proprio proprio non è possibile spendere quei soldi per comprare l'auto al figlio, bè... non muore mica nessuno! Il figlio andrà in giro per un altro anno, come ci è andato nei 18 anni precedenti! Non è mica un obbligo andare in giro in auto! :wink:
     
  4. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per qualcuno 1000 o 2000 euro in più, da sommare alla manutenzione, al bollo e all'assicurazione sono un bel salasso di questi tempi. Che la golf da 140cv non sia una lumaca è vero, ma non è una corvette,... tutto sommato tra le due meglio dargli in mano la classica golf.

    In più se resta a piedi per un altro anno, dopo guiderà quando si sarà dimenticato anche come si fa, con conseguente aggravio della sua posizione, ma a posto per la legge: che senso ha?

    Anche io ai miei 18 anni ho preso una uno a carburatori e c'erano i fighi della scuola che negli stessi giorni prendendo la patente si sono visti recapitare una z3 e una alfa 145 2.0 quadrifoglio: durata complessiva delle due auto credo meno di 6 mesi, entrambe distrutte per l'inesperienza. Ecco perchè sono daccordo sul fatto che un neopatentato non dovrebbe guidare auto esagerate, ma penso che non si possa obbligare una famiglia a comprare l'auto appositamente per il figlio: magari basterebbe poterla guidare con un genitori o il titolare di una patente da almeno 15 anni (tipo quando si ha il foglio rosa)
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè questa sarebbe un'ottima idea effettivamente!

    cmq credo che la maggior parte delle famiglie possa permettersi una macchinina da 1000 euro per far fare la gavetta al figlio.

    Sopratutto una famiglia che si compra una golf tdi da 140 cv!

    Se non ha 1000 euro per comprare il pandino, molto probabilmente non ha neanche una macchina troppo potente o costosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2012
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ai miei tempi studiavo (si fa per dire) e non producendo reddito col cacchio che i miei mi comprarono l'auto. Potevo usare le loro quando e se erano libere e non avevo combinato troppe cazzate nei giorni precedenti. Altrimenti moto (comprata con i lavoretti estivi) o bici o passaggi dagli amici più grandi. Quando mio figlio avrà l'età della patente attuerò lo stesso trattamento, come ho preso pioggia e mi sono arrabattato io dovrà fare lui.
     
  7. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Io ho detto una golf per fare un esempio classico di auto dai 1000 utilizzi e versatile: urbano, qualche viaggio con la famiglia, ecc.

    Magari la golf può essere anche la 101 cv, che cmq non rientra nella norma neopatentati, e comprata usata con 5 anni di vita: non tutti possono permettersi le auto nuove neppure come auto unica di famiglia. Perciò per quale motivo si dovrebbero spendere soldi su un'auto destinata ad un figlio solo per il primo anno? Non ha più senso utilizzare quei 1000 euro + altri 1000 di assicurazione + altri 200/300 di bollo, per avere un'auto migliore per la famiglia o investendoli in qualcosa di + produttivo per il futuro di un figlio?

    Non tutti possono comprare un'auto per un figlio, oltretutto le attuali norme sono davvero restrittive per il rapporto peso potenza, e trovare l'auto che le rispetta non è semplice. E io la penso come te, anche io sono cresciuto con la uno i mia mamma, ovviamente solo e soltanto se lei non la utilizzava.
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    L'assicurazione dipende da un sacco di cose.. potrebbe pagare anche 50 euro volendo!

    Poi, d'accordo con te che non tutti possono comprare un'auto per il figlio, ma ripeto: se una famiglia proprio non ce la fa, non è la fine del mondo. Il figlio continuerà a girare in scooter o a farsi dare passaggi, oppure la famiglia potrebbe valutare di cambiare auto e dare dentro la vecchia golf 100 cv per prendersi un usato con qualche cavallo in meno (ad esempio). Inoltre, se l'auto di famiglia serve ai genitori per andare a lavorare ecc, il figlio immagino che la possa utilizzare proprio raramente, quindi a sto punto, dall'usarla raramente a non poterla usare per 365 giorni non è che cambi molto!

    Quindi bo, mi sembrano tutto sommato lamentele inutili per falsi problemi!

    Le limitazioni poi sono sempre venute fuori anche negli altri veicoli:

    A 14 anni si può guidare il ciclomotore ma adesso ci vuole il patentino e il ciclomotore deve avere i fermi e fare i 45.

    A 16 puoi prendere la patente della moto ma puoi guidare solo il 125 e anche in questo caso solo con i fermi (11 kw)

    A 18 puoi guidare il 125 da 11kw anche senza la patente A1, basta la B

    A 18 puoi fare la patente A per guidare tutte le moto, ma per i primi 2 anni hai la limitazione di 25 kw.

    Ora la limitazione è arrivata anche all'auto e credo sia giusto così! Poi dura solo 1 anno, quando sarebbe stato meglio farla durare tutti i 3 anni di nepotantaggio.
     
  9. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Io fortunatamente sono scampato a questa legge che reputo ridicola, e non per la potenza per altri motivi che adesso vi elenco:

    - la potenza in una macchina non c'entra niente, secondo voi quanti ragazzi neopatentati vanno in giro in Ferrari o Porsche? I ragazzi si ammazzano anche in Panda facendo i pazzi! Ne ho la prova guardando i miei amici con Alfa Mito da 68cv che guidano come pazzi! E secondo te se ti schianti con una Mito o con un X5 chi si salva?

    - come in tutte le cose l'educazione dei genitori è la cosa principale, la mia prima macchina è stata una Mini Cooper da 116cv, macchina stupenda che correva molto per la sua potenza, beh non mi sono mai ammazzato!

    La settimana dopo che ho fatto la patente mio padre mi ha fatto usare sia l'X5 di mia madre che uso abitualemente che il suo M3, e tranquilli che non ho mai fatto gare perché sono stato educato a fare le cose giuste!

    - molte famiglie sono costrette a cambiare macchina perché il figlio non la può guidare, e secondo voi se un ragazzo sta senza guidare per un anno dopo aver fatto la patente perché non ha macchine da guidare dopo guida ancora bene? No dovrà riiniziare tutto dall'inizio!

    La regola è proprio ridicola se fatta per un anno solo! Andava aumentato il rapporto e fatta per 3 anni allora se proprio si voleva fare!

    - ultima cosa, se uno è di famiglia ricca e vuole comprarsi il Porsche o qualcos'altro, che problemi ci sono?? Cavoli suoi se lo usa bene! Invece di mettere queste leggi perché non fare controlli sugli ubriachi che ogni sera girano per strada o che corrono in autostrada?? E questi non sono neopatentati ma adulti!
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Guarda in parte hai ragione, quindi d'accordo con il fatto di fare qualcosa in più per gli ubriachi e drogati, come d'accordissimo sul fatto che sarebbe stato molto meglio dare la limitazione di 3 anni anzichè 1!

    E sono anche d'accordo sul fatto che uno può ammazzarsi anche con la panda o con la mito da 68 cv! Il rischio di ammazzarsi è però sicuramente minore sulla mito piuttosto che su una porsche!

    Il concetto è: chi non ha la testa per guidare, non ce l'ha e basta! è pericoloso con qualsiasi auto gli venga data! Ma ad uno che non ha testa preferisco dargli una panda che una ferrari, non siete d'accordo?

    Poi l'educazione dei genitori conta fino ad un certo punto. Possono averti insegnato ad andare piano e a comportarti bene in strada, ma il 90% dei 18 enni che ho conosciuto, prima di arrivare a 18 anni dicevano: "io andrò piano, non ha senso correre, l'auto è un mezzo di trasporto ecc", poi presa la patente GASSSSSS!

    Vi giuro il 90% fa così! Perchè la velocità piace, l'adrenalina piace, il rischio, il divertimento ecc! Sopratutto a 18 anni, quando non si è ancora abbastanza maturi per capire quali siano i reali pericoli e quali siano le vere responsabilità!

    Conclusione: Se devono dare GASSS, meglio che lo diano ad una panda piuttosto che ad una ferrari.

    Passo e chiudo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    dalle mie parti questi controlli li fanno e pure troppo. Roba da aver paura a bere l'amaro dopo cena e da farti sentire uno stupido ad aver preso un 320d quando, per andare a 130 in sicurezza, ti bastavano i miseri 60 cavalli di una panda.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    :eek: In che senso? I pullotti ti sfottono?
     
  13. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Io credo che fare un incidente a 80km/h con una panda o a 160 con un Porsche/Ferrari/Mercedes ha più speranze il guidatore di queste ultime..

    Mio nonno ha distrutto un CLS perché ha urtato un muretto a lato strada, andava a molto di più di 100km/h, beh la macchina era distrutto ma l'abitacolo era perfetto e lui senza un graffio..
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    nel senso che i 177 cavalli della mia macchina non li ho mai usati tutti.

    In un frontale a 160 o a 80 ci resti secco con qualsiasi auto.
     
  15. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Io ne ho fatto uno a 100km/h quando avevo 7 anni e siamo tutti vivi per fortuna..ma è stato un miracolo..
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Vabbè, non dico la panda di 20 anni fa, diciamo quella odierna. Poi ad ogni modo, non è che in un incidente c'è solo il guidatore! è anche qui che si sbaglia! la strada è piena di persone, animali, bambini, macchine, moto ecc! Magari uno va a tutta birra con la panda e si trova davanti ad un'ostacolo agli 80 (forse qualche speranza di evitarlo la ha), uno che ci arriva a 160 non fa in tempo neanche ad accorgersene! Gli occhi e il cervello di chi guida la ferrari reagiscono allo stesso modo di quello che guida la panda eh!

    Oppure mettiamo che sto qui tampona un auto a 80 o a 160, bè la cosa cambia! Ci possono essere 1000 cose e 1000 circostanze in strada! Sempre meglio che il "pazzo" 18enne stia guidando una macchinina da 60 cv piuttosto che una da 300. questo è sicuro
     
  18. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Si beh questo non avevo neanche l'accenno di frenata, cmq noi ci siamo salvati perché essendo su un pajero fuoristrada per sospensioni alte l'altra macchina ci ha fatto come da ponte e ci siamo passati sopra, poi la macchina ha rotolato 3 volte e si è fermata..

    Cmq siamo OT, io volevo solo dire che le maggior parte delle macchina potenti sono anche fatte meglio di quelle piccole..
     
  19. pierandre92

    pierandre92 Amministratore Delegato BMW

    3.331
    74
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    54.324
    BMW E82 120d, BMW Z4 23i
    Sul pazzo sono d'accordo con te..cmq il mio amico dell'alfa che dicevo primo va comodamente in autostrada a 180/190km/h, vogliamo parlare dello spazio di frenata di una mito o di un 320d? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :)

    Ripeto secondo me la legge avrebbe avuto senso con un limite un po' più alto..diciamo sui 100cv e con la durata dei 3 anni.,
     
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Le peggio cazzate della mia vita automobilistica le ho fatte con utilitarie che spremevo fino all'osso e guidavo come un rallysta. Se avessi avuto 300 cavalli in luogo dei 78 dell'alfa 33 mi sarei sicuramente ammazzato. E non è solo una questione di potenza ma anche di telaio e assetto. Un auto da 300 cavalli ha limiti elevatissimi ma pur sempre li ha e spesso è molto subdola perchè non ti avvisa. Quando fai il mona con la punto ti accorgi subito che le gomme non tengono più e che le ruote si alzano.
     

Condividi questa Pagina