Ciao gente... Ieri sera ho provato a tirare la mia car.... Serie 1 pack m 177cv (e in arrivo modulo by gabo) del 2008 (luglio per la precisione), ho notato che una volta arrivato a 4.000 giri si blocca, ho pensato ''sara' il limitatore''..... Ho pensato bene???? C'e' un modo per toglierlo???? Voi con la serie 1 177 cv a quanto arrivate con e senza modulo??? PS. SCUSATE SE IL PREFISSO FORSE E' SBAGLIATO DEL TITOLO MA NON Sò QUALE è IL MIO!!!!
La tua è E81 essendo 3 porte Il limitatore a 4000 giri? E' troppo poco, dovresti prendere ancora qualche centinaio di giri
parli di limitatore a 4000 giri in 6a??? cmq io che ho un 118d posso dirti che sicurmante è limitato,in quanto avendo montato il modulo,la vel max non è aumentata,anzi arrivato al max ho sentito come se si lasciasse di colpo l'acceleratore. cmq mi basta aver incrementato l'accelerazione e la ripresa in tutte le marce,della vel max non so che farmene:wink: P.S.la tua è una e81:3 porte e87:5 porte
grazie per il chiarimento della categoria.... 1 cmq si... l mio limitatore si ferma a 4.000 giri... 2 non si può togliere??? o cmq aumetnare???? 3 se io modulo la macchina il limitatore mi toglie di alcuni dei benefici del modulo???
no il modulo è studiato appositamente per questo.....l'unica cosa per togliere ciò è fare una rimappa....
La mia ke è un 18d arriva a 5000 rpm; nn ho nessuna rimappa. leggevo cmq su una scheda tecnica le la 118d e la 120d hanno il limitatore a 5000 rpm;mentre la 123d a 5200 rpm...
assolutamente no. sopratutto in 6° la 123 nasceva con limitatore di giri in 6° a 4250giri ora con aggiornamenti software l'hanno spostato a 4850 giri in 6°.... nelle altre marce mura poco sotto i 5000 giri.... lo voglio vedere un 118d o 120d che tira fino a 5000.....
si infatti! la mia 120d non l'ho mai tirata in 6° e manco lo voglio fare!! nelle altre marce di preciso non so a quanto mura, so solo che dai 4000 in su non ha più una gran coppia e quindi cambio marcia proprio sui 4000! limitatore o no questi sono diesel!!
x limitatore si intende in folle,ovvio ke poi man mano ke le marce salgono nn prendi tutti i giri.....e nn è solo una questione di limitatore,ma di rapporto potenza/coppia e perdite ad alti giri sotto sforzo. anche la mia in 5^ nn arriva a 5000 rpm; e in 6^ nn sale a + di 3500/3600 rpm....ma qua nn è questione di limitatore.....
no, per limitatore si intende il taglio elettronico della centralina nelle varie marce al raggiungimento di un certo numero di giri oppure il taglio elettronico ad una certa velocità. il limitatore di giri c'è in tutte le marce... non tutti i motori però lo raggiungono in 6° ma è una questione di rapportatura.... 120d e 118d hanno la 6° molto lunga quindi finiscono potenza massima prima di arrivare a limitatore di giri della 6° che comunque c'è. le 123d hanno rapportatura molto corta quindi prendono il limitatore di giri anche in 6° parlare di limitatore di giri in folle non ha alcun senso.....
Azz nn si finisce mai di imparare,questa mi giunge nuova,nn la sapevo proprio. ero convinto del limitatore in folle x nn andare in fuorigiri,ma x il resto no.
prova a tirare in 3° ad esempio senza aver paura di rompere niente vedrai che in prossimità della zona rossa dei giri (un po' prima) il limitatore di giri taglia in modo neanche tanto discreto :wink:
tutte le auto attualmente lo hanno...proprio per evitare di mandare a puttan€ il motore... Pensa che la mia E36 lo ha a 6200 giri. Con rimappa e limitatore tarato a 6400 giri
la mia 320d va a circa 4800 rpm, ma secondo me non ha limitatore, guardando i grafici la coppia crolla proprio dopo i 4000
la 123 d visto che l'ho taglia a 4850 dalal 1 alla5 e 4650 la 6a ho fatto aggiornare e ora taglia a 4850 pure la sesta... brown io sapevo a 4650 prima. ma ora mi viene un dubbio visto che a 4200 ha tagliato pure la mia ( che avevo fatto aggiornare ) mahhhh avevo dato la colpa al modulo... anche perche' a 4200 son a soli 225 di contachilomtri