bhe a me starebbe bene anke una scossa da 316 tanto prendo tutto quel ke mi serve a 1000 euri m3 con fiancata distrutta me mancherebbe solo 1cerkio e il braccetto anteriore...direi ke il gioko vale la candela 2 sett di trapianto 1000 euri di mekkanico e 1 paio di pezzi che si trovano direi invece di spendere 7 o 8 mila euri x un m3
alla fine la scocca e il telaio son gli stessi se la devi mettere in pista non cambia nulla e la spesa è inferiore per lo stesso mezzo... forse c'è un passaggio ke mi sfugge del vostro ragionamento... se qualcuno mi espone meglio magari
che con meno di 5000 euro ti porti a casa un'm3 3.0 senza andare a fare tante storie in giro, ti sei fermato a pensare solo un secondo che non basta mollare le viti del motore tirarlo fuori e metterci un'altro? tutti i cablaggi che passano sotto le moquette interne? il cambio? tutto cio che c'è dietro il cruscotto?? scusa ma non è un lavoro che si fa in una settimana, poi questo chiaramente se a te non importa allora ti chiedo, e se per caso, toccati pure se vuoi, se fai un incidente, chi ti paga ?? l'assicurazione? dopo che un perito visiona magari la tua macchina? Io ti dico che ci sono gia passato, è la cosa non è bella, non parlo dell'assicurazione, ma venire fermato dai carabinieri che capiscono che la macchina ha qualcosa che non torna....:wink: poi a buon intenditore poche parole
ma infatti l'ho detto per lui che vuole una makkina unikamente da pista non per girare per strada... e cmq x passare tutto i conti l'ho fatti xkè stavo per farlo io e fidati spendi meno di 5000 euro cmq son daccordissimo con te non è un mezzo che può circolare per strada ma unicamente da pista
che risposta è? che c'entra il partire in quinta? ho solo detto che tirare fino al limitatore non dà tanti più vantaggi del tirare fino al regime do potenza massima :wink: è difficile da capire? serve che vada in cerca del grafico di potenza/coppia del 318i?
allora si deve tenere buono solo il telaio. altri hanno già risposto esaurientemente a riguardo, quindi non ripeto cose già dette. non solo spendi meno prendendo un'M3, svuotandolo di tutto (e vendendo lo "svuotato" recuperando anche qualcosa), ma oltretutto ottieni qualcosa di immediato, più affidabile e ci puoi anche girare per strada
che pensatre che il telaio è uguale in tutto?e i braccetti secondo voi son uguali? per dirvi un assurdo sapete che il materiale che costituisce i braccetti M non è lo stesso acciaio degli altri?non basta cambiare due robe.. chi parla così non ha nemmeno la più vaga idea di cosa sia un trapianto specie da 4l a6l che impone nuovi supporti ecc ho visto coi miei occhi cosa implicava passare da un motore aspirato a uno con compressore della stessa auto GTI-->G60
forse sei tu che non hai esperienza di queste cose e non capisci i consigli di chi ci è già passato dentro:wink: M3 3.0 con km medio da 5 a 8mila euro a seconda optional e anno smontare si fa con un cacciavite e spesa zero e alleggerisci ANDATE IN SEZ M E LEGGETE IL 3D DI DEFTONES poi mi dite se l'emme va bene di serie per fare drift in pista ragazzi ho già detto son tutte cose in cui son passato pure io ma PRIMA informarsi POI sparare la propria pazzia DOPO aver valutato cosa è utile fare:wink::wink: mi autoquoto
peter non so se ti ricordi delorean sul forum e36 che ha messo tutto l'allestimento M sul suo 318 che casino ha dovuto fare, da diventare pazzi, e si trattava di sole modifiche elettriche ed estetiche, la parte meccanica è rimasta tale e quale. Non oso immaginare per trapiantare anche la parte meccanica che macello... meglio buttar via tutto e prendere già fatto
delorean me lo ricordo.. ma fidati..la parte estetica è plug&play in pratica.. la parte elettrica per contakm ecc un po' meno chi parla a cuor leggero di trapiantare la meccanica secondo me non ha mai visto nemmeno in foto che vuol dire
sì..ma lui è molto portato a questi lavoretti..se già ai bisogno un parere per leggere uno schema elettrico non è il caso.. e anche lui per certe cose aveva penato non poco..io certe mod (ho qui anche io il bizona digitale nonostante abbia su entrambe le e36 il semiautomatico bizona come punto di partenza..non lo farei mai)
si vabbè montare una diversa elettronica su un impianto base è molto + complicato che smontared a un telaio e montare su un altro... il bello delle nostre e36 è che il vano motore è lo stesso smonti da una e metti sull'altra braccetti impianto frenante, trasmissione, motore e impianto elettrico ovviamente con cruscotto interni e quant'altro ti pare poi se vai a vedere per la comodità prendere un m3 pronto è molto meglio di sicuro se vai per strada stai tranquillo ma ripeto non si parla di una cosa non fattibile non parliamo di modifiche all'impianto elettrico ma di prendere il tutto e spostarlo su un telaio identico
ah si, robetta da niente, come mettere su le invernali. un lavoro da pazzi per ottenere un "qualcosa" di dubbio che avrà evidenti carenze anche a livello autotelaistico
scusa ma in pratica tieni solo il telaio dell'auto A e ci metti tutto il resto smontandolo dall'auto B (mesi di lavoro e di adattamenti, facilmente cmq non verrà un buon lavoro)... non fai prima a tenerti l'auto B così com'è?