beato te.....io adoro leggere, purtroppo trovo il tempo per farlo da mezzanotte in poi, più o meno, quando vado a letto... e se sono stanca reggo solo poche pagine.... by Penelope :wink:
i film tratti dai libri mi fanno rimanere sempre male, perchè io mi faccio delle idee in testa dei personaggi e dei luoghi e vederli nel film mi deludono sempre. io leggo puntuale tutte le sere dalle 23.00 alle 24.00!
io leggo puntuale tutte le sere dalle 23.00 alle 24.00! __________________ :wink: sei così giovane !!! mai uno strappo alla regola ? bello però sapere che anche i ragazzi leggono, visto che noi italiani siamo tra quelli in Europa che leggono meno..... ciao, Penelope :wink:
no, non siamo "tra quelli in Europa che leggono di meno" siamo proprio quello che leggono di meno [leggi: al limite del nulla]
a dire la verità io solitamente leggo anche fino all'una di notte..:wink: mediamente peraltro dai 2 ai 3 libri al mese.. ho appena finito "la solitudine dei numeri primi", che mi permetto di consigliare
"quando chiudiamo un libro non siamo più quelli che eravamo prima di leggerlo" (Tolstoij) io ora sto leggendo un romanzo di avventura di Clive Cussler.... buona notte, e buona lettura by Penelope :wink:
un pizzico melenso, soprattutto introspettivo nella strana vita di due persone che per motivi differenti sono portate a fare scelte di vita particolari. però è scritto davvero molto bene
E Lavorare a National UnderWater Marine Agency ed avere come amico Al Giordino. Cussler scrive davvero bene, ma purtroppo ormai i suoi lettori (io li ho letti praticamenti tutti, da Sahara, all'Oro dell'Inca a Virus, ecc...) sanno già cosa si aspettano quando inziano un suo libro.
...no mi accontento di poco niente giordino, il resto sì è come cohelo, dice cose scontate, ma le dice benissimo e tanto lo si sa che all'incirca a metà libro, ogni libro, fa la sua apparizione un personaggio di nome Clive Cussler
..mhhh ... che sezione morta ... ci si fa una brutta figura Letto angeli e demoni, la verità dai ghiacci e il codice da vinci di Dan Brown ma li reputo passatempi leggeri, da 200pagine l'ora e via andare. Sopratutto al codice gli è stato dato veramente troppo peso...
io dopo aver letto il codice e angeli e demoni gli scorsi anni, quest'estate ho letto crypto, che poi è il suo primo libro. Leggendolo si capisce che l'autore doveva ancora maturare. Molto ripetitivo, poteva durare 200 pagine di meno.
ho finito proprio oggi di leggere "Angeli e Demoni", e devo dire ke mi è piaciuto molto, l'unica stonatura, a mio avviso, è il finale...un po' troppo "americanata"; cmq è un libro ke consiglio, non impegnativo, e si legge facilmente e velocemente
è stupendo io li ho letti tutti e quattro e anke il piu blasonato codice da vinci non ha niente a che fare con angeli e demoni......uno dei migliori libri che ho letto.....tira da morire.....
io li ho letti tutti e 4. le mie considerazioni le baso soprattutto sul tempo che gli dedico nella lettura... 3° la verità dei ghiacci - nn vedevo l'ora che finisse...non mi è piaciuto 4° crypto - si è ripreso molto bene, storia tornata avvincente 1° il codice da vinci - molto bello, colpi di scena e misteri..... 2° angeli e demoni - ......dico solo che l'ho letto in 1 giorno..non riuscivo a staccarmi! unico pezzo di libro che mi ha saputo incollare alle pagine come angeli e demoni era stata la battaglia finale del "il signore degli anelli"....
A me manca la verità dei ghiacci. Quoto il resto, Crypto all'inizio parte mattone e col passare delle pagine diventa sempre più bello.