Ciao a tutti effeventisti! Pochi giorni fa sono andato in conce per fare il primo cambio olio dei 5000km. A parte il prezzo (salato come da tradizione BMW) e il fatto che pur avendo la manutenzione ordinaria gratuita (col finanziamento) ho dovuto comunque pagare è sorto il problema del libretto. Quando sono andato a cercarlo non c'era! È normale? Voi ce lo avete? Il mecca mi ha detto che oramai la certificazione è informatizzata e rimane dentro la memoria della macchina... Vi risulta? Grazie in anticipo
Ciao Tom, premesso che i dati della manutenzione (insieme a temperature, km, livelli etc.) sono memorizzati nella chiave, dovrebbe esserci un'apposita sezione nel libretto uso e manutenzione generale del veicolo, con delle colonne verticali da compilare a cura dei concessionari (km, interventi, data e timbro) che di volta in volta eseguono gli intervalli service. Ciò posto, avrei due domande: 1) Perché il primo cambio olio 5.000 km? A me risultava che il primo intervallo manutenzione fosse a 30.000; 2) Come mai ti hanno fatto pagare se avevi il programma ReMain per 4 anni che copre manutenzione ordinaria (olio e filtri appunto)?
Ciao Tom, tranquillo ti hanno detto bene: il libretto USO e MANUTENZIONE non esiste più, e' tutto informatizzato. Anch io lo cercavo appena ritirata e mi hanno dato la stessa versione
Il libretto non c'è più, gli interventi vengono memorizzati non più sulla chiave bensì sulla vettura. Se hai la radio pro c'è una sezione apposta x i tagliandi. Ormai fanno troppa fatica a fornire anche un pezzo di carta!!!! Pure sui Cell non ti danno il manuale d'uso, te lo devi scaricare da internet..... Cmq a me hanno detto che a 5.000km devo passare in officina x un controllo generale gratuito e non del cambio olio...., il primo cambio si fa a 30.000.
se ti hanno fatto il cambio olio a 5.000 km è a tue spese perchè non rientra nella manutenzione ordinaria, infatti il primo cambio come ti hanno detto in molti si fa a 30.000 km
Grazie per le precisazioni: ero rimasto alla mia ex ‘vecchia’ E81. Sollevato dalle tue informazioni riguardanti il service di F20, mi scuso con Tom e gli altri del thread per l’imprecisione espressa.
avete tutti ragione... in effetti non rientra nella manutenzione "ufficiale" e quindi neanche nel programma di manutenzione. Tra l'altro a dirla tutta nonostante mi abbiano cambiato l'olio non mi è stato certificato alcun tipo di tagliando nè aggiornato il (ora che me lo avete confermato) dato nella memoria della macchina... che fissa il prossimo cambio olio non a 30000km da ora bensì ancora a 25000. Tutto regolare quindi... a parte il fatto che mi abbiano detto di cambiare l'olio prima della scadenza prevista incassandosi i loro bei soldoni... tuttavia, in fondo, un cambio d'olio in più, di certo non fa male (tranne che alle tasche) :wink:
Condivido pienamente, per amore del motore dopo i primi 3/5000Km è consigliabile cambiare l'olio e filtro che è servito al rodaggio momento delicato che (IMHO) può pregiudicare la vità del motore, magari è inutile farlo in BMW perchè giustamente è solo un'operazione fisica che non va neanche registrata.
Beh, mi spiace contraddire chi ha sostenuto il contrario (compreso il sottoscritto che ha aderito alla risposta), ma il libretto cartaceo USO e MANUTENZIONE unitamente a Guida rapida esiste. Quanto alla manutenzione confermo che è gestita interamente dal veicolo, con trasmissione a Monaco del chilometraggio degli intervalli indipendente dalle decisioni del Service Ufficiale. In pratica, i dati inoltrati dalla vettura (non ho capito come) fanno fede ai fini della garanzia, e se canni di 1.000 km non la applicano.
Perdonatemi ma mi vedo costretto a riesumare questa discussione... Ho raggiunto con la mia F20 i 15mila km e il computer di bordo mi indica l'intervento di manutenzione tra 7 mila km cioè quando ne avrò 22mila circa e fin qui tutto bene. Ieri un mio amico mi dice che per non perdere la garanzia si deve fare un tagliando obbligatorio ogni anno anche se non ho ancora raggiunto il chilometraggio indicato sul computer di bordo... Vi risulta? Grazie.
Questo fatto della garanzia non lo so, ma personalmente una controllata annuale la faccio dare sempre..
Io vado in concessionaria domani apposta per il "Senza pensieri" perchè tra quel che vedo apparirmi nel display dell'auto, quel che mi avevano detto in concessionaria al ritiro e quel che leggo qui, non ne sto capendo una fava
Hai un limite di chilometri e un limite di tempo. Per esempio a 30000 km o entro 2 anni (è solo un esempio con dati buttati a caso). Dovrebbe essere così
Ecco fatto, appena sottoscritto Programma Service "Senza pensieri" in concessionaria a 425 €, m'hanno detto che le "tappe" fisse sono ogni 25k km od ogni due anni a prescindere; risparmio minimo garantito 300/400 € da quanto ho capito.
R: Libretto tagliandi Non penso che la vettura ogni due anni segnali il controllo vettura anche se uno percorre meno di 25k km... mi sembra una str....tina bella e buona da parte del tipo della conce... Il controllo va fatto qnd lo chiede la macchina a raggiugimento chilometri necessari Inviato dal mio U20i con Tapatalk 2
esatto,l'unica scadenza a tempo evidenziata dall'auto e' il collaudo se viene impostata in precedenza la data prossiama del collaudo
Che intendi per collaudo? Pacca, appena scritto anche nell'altra discussione dedicata: 100.000 km e/o 5 anni. A me hanno detto che il tagliando sarà effettuato ogni 25.000 km o, comunque, ogni due anni, così segnala anche l'auto infatti. Mi spiego: la mia auto è stata immatricolata a gennaio 2012 e quando l'accendo la prima segnalazione è un countdown espresso in km (risultato sballato tra l'altro...), la seconda segnalazione è temporale e nello specifico a me riporta dicembre 2013, quindi, 24 mesi esatti dalla produzione.
2 tagliandi bmw quanto comporterebbero come costi? eventualmente penso porprio di saltare questa cosa dei 2 anni dell'arco temporale... è una boiata.. i chilometri fanno fede all'usura della macchina non il tempo