L'ho "slamellata" Finalemente

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da xocav, 7 Gennaio 2009.

  1. xocav

    xocav Collaudatore

    378
    22
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    13.546
    BMW 630i
    Ebbene si
    Anch'io ho tolto le lamelle al collettore di aspirazione, un lavoro secondo me non procastinabile, in quanto , dopo esperienze vissute da forumisti, e letti i vari topic a riguardo, non ce la facevvo piu a pensare che un giorno o l'altro una si sarebbe sradicata.
    Già che c'ero ho pulito il collettore (e non vi dico che cosa è uscito fuori).
    L'auto ora non è cambiata a livello freno motore o prestazioni ed io sto molto piu tranquillo:mrgreen:.
    A proposito a 135000 km le lamelle erano diventate almeno 5 volte piu spesse a causa delle morchie depositate, e ovviamente opponevano piu resistenza al passaggio dell'aria ed erano molto piu pesanti, direi che erano conciate male.....#-o
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    fatto bene, un pensiero in meno!
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Potevi solo pulirle, in questo modo dovresti avere una non uniformità di combustione in camera ai bassi regimi, quindi zozzerie peggio di prima.
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    vabbè, nel caso ogni 50-100k km si leva il collettore e lo si pulisce..
    (se poi parzializzi l'egr...)
    Perchè andare a rischiare migliaia di € di danni quando si può evitare?:wink:
     
  5. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    infatti....quoto!
     
  6. xocav

    xocav Collaudatore

    378
    22
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    13.546
    BMW 630i
    EGR closed:mrgreen:
     
  7. Ale_530d

    Ale_530d Direttore Corse

    2.418
    119
    28 Agosto 2005
    Reputazione:
    1.979
    BMW530dA e39 YZF R1
    Parlava di zozzerie causate da mal combustione, quindi iniettori e camera di combustione
     
  8. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    ma queste famose lamelle le ha anche il 2.0 litri diesel da 163 cv dell'e90/91 ecc??????


    Non ho mai fatto questa domanda ma ora sono curioso.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ja, ma sembrano essere più resistenti.

    per inciso queste lamelle non le ha mica solo bmw.

    le c220cdi ad esempio le hanno da sempre e non sono mai saltate, probabilmente per una maggiore cura progettuale nel loro posizionamento/fissaggio
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    esattamente
    in quanto i diesel BMW e non solo hanno due ingressi per l'aspirazione in camera di combustione.
    Uno verticale ed uno tangenziale.

    Per farla breve:
    Quello verticale - o tuffante - punta dritto in camera di combustione causando una iniezione di comburente in maniera uniforme.

    Quello tangenziale arriva appunto "di lato" ed incrementa lo swirl (insomma fa un movimento di miscelazione tipo tornado).

    Le lamelle fanno sì che il motore bypass uno dei due condotti ai bassi regimi (attivo solo il tuffante ai bassi regimi ed attivi entrambi agli alti regimi).

    Togliendo le lamelle c'è una non corretta miscelazione ai bassi regimi di rotazione.

    Quindi "brucia male" ai bassi :D
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No, non è che non saltano, saltano anche loro ma sono fatte in plastica e quindi non arrecano danno, ci si accorge del problema perchè poi a velocità costante la macchina sfumacchia e strattona, ma almeno non va da cu.lo il motore!!!:wink:
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma non eran di plastica anche le "nostre"?

    comunque..8-[..meglio slamellata che sbiellata! :lol:
     
  13. xocav

    xocav Collaudatore

    378
    22
    4 Luglio 2006
    Reputazione:
    13.546
    BMW 630i
    OK ricevuto! :mrgreen: , comunque non riscontro differenze ai bassi rispetto a prima e per quanto riguarda il freno motore, col cambio automatico ne aveva già poco prima dell'intervento e adesso non mi pare diversa.


    Le lamelle della BMW dovrebbero essere chiamate "Lamette" talmente sono sottili e fragili, ecco secondo me il punto debole.....](*,), una volta smontate, si piegano veramente con uno sforzo lieve.
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61

    No, i bmw hanno il collettore in plastica e lamelle in ferro, mentre le mercedes hanno tutto in plastica!!!
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    più che plastica è una sorta di resina...è dal 525tds E39 che è così sui diesel e poco dopo venne utilizzato allo stesso modo sui benzina.
     
  16. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Giusto, se fosse così il motore andrebbe meno. In pratica il motore va uguale..
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Calma, anche se sono di plastica l'impatto tra pistone e testa-valvole è disastroso. Al mio amico col 184 è esploso il collettore e dei pezzettini di plastica sono entrati nel 6° cilindro... 2 valvole piegate e testa da rettificare.. Turbina salva per miracolo...
     
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Sul 3.0d da 204cv: in origine solo in ferro; poi in plastica-ferro e gomma nel perimetro; sulle ultime penso (visto sulla mia) ferro ricoperto di gomma fino al perimetro..
     
  19. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    ma allora conviene toglierle sulle e90?#-o

    Si possono pulire?#-o

    Si possono sostituire?#-o

    a quanti kilometri conviene dare una controllatina?#-o

    Qualcuno ha già effettuato delle modifiche su queste santissime lamette del *****?:evil:




    Faccio tutte queste domande perchè venerdi' ho il tagliando dei 120000 e se necessario le faccio pulire o controllare (a meno che non bisogna smontare mezzo motore)


    p.s.Ma se sapevano che saltavano perchè non le hanno miglirate?
    (Ovvia la risposta : perchè altrimenti cosa ci stanno a fare le officine bmw?)
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    non vorrei sbagliarmi ma di 163cv con motore saltato causa lamelle non ne ho mai sentite, qualcuno mi corregga se sbaglio
     

Condividi questa Pagina