Facile, con le invernali , soprattutto sul bagnato, guido tranquillo. Anche se non sono cinesi. Ma ho l'obiettività e l' esperienza per dire che le nokian sul bagnato sono scarse, come confermato dai test.
Io sono dell'opinione di testare quello che posso per me stesso, io non do' peso alle "societa' organizzate per lucrare" su noi gente comune,io non mi faccio influenzare la mente da belle parole magari dette da esperti nel settore,"io" quest'anno ho fatto 50.000 km e di gomme ne ho provate parecchie ,se ti dico che le star performer sono delle buone gomme ti puoi fidare perchè io non prendo soldi da nessuna industria. guidare è una cosa molto soggettiva.. poi sono del parere che una pirelli p0 rimanga una delle piu' belle gomme in circolazione ,ma non mi faccio pregiudizi sulle altre solo perchè non pagano il "pizzo".
Beh in ogni caso, nessun produttore e nessun rivenditore può assumersi la responsabilità di vendere gomme "cha vanno dritte" invece di seguire la traiettoria dell'auto, poi ok, la differenza di prezzo la si vedrà eccome, ho avuto un volta le Michelin estive, le Energy, ci andavo in mezzo alla neve passando davanti a SUV che montavano le catene, questo però con la mia vecchia auto, a trazione anteriore. Però dire che gomme com Star Perfrorme, Sunny ecc siano da cambiare dopo una settimana "perchè non si riesce a stare in strada", mi sembra eccessivo...
Star performer curva a 110 km/h con qualche margine di miglioramento Bridgeston potenza a 140 km/h con margini di miglioramento Sunny a 70-80 km/h senza margini di miglioramento Curva su strada normale... Sulla mia alleggerita, dopata etc. etc. sto usando Star performer al posteriore e non mi trovo malissimo...certo tengono fin la rispetto le bridgeston Le Sunny non riuscivo a far un sorpasso in terza senza intraversarmi in rettilineo sul bagnato... Ragazzi...l'idea è: Consumo poco carburante e le gomme mi durano 40mila km..ok metto su *****... Consumo molto carburante e le gomme quando mi va bene mi durano 15 mila...( a me le posteriori non arrivano ad 8/9 mila) meglio star un pochino più attenti... Poi se ci si gira su una rotonda a 40km/h ( o meglio la compagna/morosa tranquilla) si capirà il perché che meglio lasciar stare Sunny... Il metro di giudizio è soggettivo...ma è anche vero che sotto i 200cv su auto pesanti...forse la qualità potrà non esser eccelsa...ma sopra meglio aumentare.. Comunque la mia lotta l'ho fatta negl' ultimi 2 anni... Divertitevi...ma non ammazzatevi per 50 euro di sconto ogni 20 mila km... Per il resto buona fortuna...che l'imprevisto vi basta una volta ogni 200/300 mila km...
Ecco la chiave di perchè tengono... 320d con gommone che durano oltre 20 mila km, montate per estetica... Questo può esser uno scopo... Preciso che le mie anteriori durano sui 10/12mila km...pure io abito in montagna...quindiil metro di giudizio dato dal forum è molto diverso nei casi.. Pure io le ho acquistate...ne ho ancora due in casa (che legge la mia firma sa il perchè) ed un 2 mesi fa ho avuto l'onore di montarle ancora..ma non ha ripostato le stesse conclusioni di un anno fa... Già so che il prossimo autunno ne avrò ancora una coppia (ringrazio il gommista)...ma dubito che cambierò pensiero... Quindi esaminatevi bene prima dell'acquisto che tipi siete...perchè se le comprate come unico acquisto c'è la possibilità di restar male..non è detto... Ma la velocità "vera" dimenticatevela...che poi ci si possa divertire è vero! Ma se siete abituati meglio...sarà un dilemma.. Ripeto che le Starperformar o Nankang Ns-2 sono slick a confronto..per 10 euro a gomma andate su queste...almeno per una prova... Se poi vedete che sono superiori alle vostre aspettative....via di Sunny...fare il contrario...è un brutto tentativo...
Dire che l'ADAC tedesca così come il TCS svizzero sia prezzolata è un pò come bestemmiare e poi rischierebbero delle belle cause milionarie da fabbriche di pneumatici che si potrebbero ritenere danneggiate. In verità acquistando il test completo (io ogni tanto lo faccio) si vedono le modalità di prova ed i test in dettaglio ed i numeri non mentono. Anche i test delle riviste indipendenti (tipo altroconsumo tedesco) e altri test che ho letto fatti in Canada ed inghilterra coincidono quindi c'è poco da discutere. La cosa che fa impressione è la differenza di spazio di frenata su asfalto bagnato/umido fra una qualsiasi cinese ed una marca premium. E la differenza di velocità a cui ti parte in curva. Questione di mescola. E' difficile fare una invernale che vada bene sia sulla neve che su bagnato, e le marche premium che investono in ricerca sono un bel passo avanti. Negli altri thread sulle invernali i risultati dei test sono ampiamente confermati dagli stessi utenti.
Prima di queste avevo le bf goodrich grandi gomme sulla neve ma uno schifo sul bagnato, queste ultime invece non fanno una piega . Credere al giorno d'oggi che queste società non prendano soldi è pura utopia. Ripeto mi fido dei miei test, Non tanto di quelli degli altri
Specificando che non voglio fare nessuna polemica, non credo che tu abbia mai portato al limite le gomme per poterlo affermare. Anche perchè lo step dopo è uscire di strada. Riguardo i soldi presi da queste società, si tratta della solita leggenda metropolitana. prima di tutto perchè come ho detto, rischierebbero delle cause da milioni di euro. Secondo perchè tutti i test più o menoi coincidono, dall'ADAC tedesco a quattroruote italiano e di complotti internazionali contro la Star Performer non ho mai sentito parlare. Anche le nokian sembravano le gomme migliori del mondo nonostante i test evidenziassero debolezze sul bagnato, poi piano piano la verità è venuta fuori anche qui nel forum. Ed io lo posso confermare. Piuttosto è incredibile che tutte le gomme siano "ottime gomme" leggendo i pareri degli utenti, non credi? E' tipico difendere i prorpi acquisti. Oramai nel thread delle invernali in questo forum si discute da tempo su questo ed è assodato che tutte le cinesi o taiwanesi vanno discretamente su neve e male sul bagnato.
Ripeto non sono dello stesso parere, penso si era capito... comunque hai confrontato tutti i dati della rivista? Io si mi sembra che in alcuni frangenti le mie siano migliori . Ma sinceramente sono contento così, almeno il prezzo si mantiene basso.
Montato le Sunny sulla mini di mia mamma , posso affermare che sono imbarazzanti sul bagnato , la macchina tende a scivolare tantissimo anche non a velocità elevate tipo rotonde , così come le partenze da fermo ....
Confermi quanto testato qui http://www.adac.de/infotestrat/tests/reifen/sommerreifen/2010_Sommerreifen_Test_225_45_R17.aspx A meno che non vogliamo credere ad un complotto contro le sunny
le sunny secondo me sono come le rotalla ,sono gomme per fare chilometri senza tante pretese ,anche se le sunny non le ho mai provate le rotalla si e non mi piacciono.
Però piano , perchè se tanto mi dà tanto , a velocità da autostrada e con asfalto bagnato non sò quando si fermerebbe o se riesci a tenere la macchina in strada , personalmente è l'ultimo treno che le faccio montare , piuttosto le pago una parte delle gomme , ma queste mi danno poca poca sicurezza , giro meglio con il kart sull'umido e gomme finite :-(
Si è vero, è l'unica pecca che gli ho trovato, per il resto sono contento, anche perchè sono più i Km fatti sull'asciutto che quelli sul baganto, onde per cui, se piove la macchina la prendo uguale e mi limito un pò... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che male poi non fa pure se hai le P0 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai voglia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io abito tra Bologna e Firenze, quando piove vado a 130 coe quando c'è il sole, mai successo nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Di solito non esagero , mi piacerebbe che fossimo vicini per farti provare la macchina , ovvio che se parliamo di strada dritta mi sembra pacifico che si ce la fà , ma se per caso dovesse succedere di dover frenare in curva o un cambio repetentino di traettoria dove sbilanci la macchina , queste tengono meno di quelle precedenti , d'altronde se tra queste e quelle prima ho notato la differenza nella guida cittadina , questa differenza si ha a tutte le velocità e direi amplificate man mano la velocità aumenta. poi come è giusto che sia ogniuno si tiene le propie idee e le propie gomme , per me queste sono le prime e ultime che monto ;-)
Evidentemente, come per la guida, il comportamento di una gomma è molto personale, sul baganto ok, queste tengono 1/3 rispetto ad una copertura di fascia maggiore di prezzo, ma si torna a casa tranquillamente, tante volte ho fatto curvoni veloci a velocità elevata ma non sono mai andato via con il posteriore... Posso oessere buone come pessime, c'è gente che si trova male con le Continental (io) così come con le Michelin o Pirelli, è molto soggettiva la cosa a parer mio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />