sto vedendo pure io...dei 17...ma per poter montare le a048 per la pista....ed al posto dei 18 che ho su monterò 4 o.z ultraleggera...io sul 318is che uso per divertimento....ho i 15 con gomme invernali....
io ho demolito 2 treni di sportmaxx in pista, demolito che ho staccato il battistrada in più punto. altamente sconsigliate :-(
io avevo qualche buco con battistrada... anteriore posteriore il 2° treno con angoli perfetti sono andate meglio, avanti non le ho demolit ma appena surriscaldavano il grip era assente, sopratutto dietro, dove hanno ugualmente perso qualche pezzo di battistrada.
bhe le sportmaxx a mio avviso non sono di certo gomme adatte all uso in pista....come detto giustamente da cruel poi appena le si mette un pò sotto stress la gomma si surriscalda...scivola...e iniziano a partire pezzi....
se vuoi 4 gomme che vanno bene in pista ad un costo accettabile prendi le advan a048....anche le toyo r888 hanno un prezzo competitivo...ma la spalla della gomma si distrugge velocemente...vanno bene solo su macchine molto leggere....le alternative sono michelin o pirelli...ma se non sbaglio partono da 18" come misura di cerchio....ed hanno altri costi...
dalle foto mi sembra che avevi anche la pressione delle gomme sbagliata..cmq come ti hanno detto sono gomme economiche e non da pista...
per risparmiare anche una via di mezzo tipo le SS595 RS-R, sempre utilizzabili anche nel tragitto casa/pista. le 048 mi pare di no, le r888 si
esprimo il mio giudizio su nankang: le ho scoperte qui sul forum circa 2/3 anni fà, nn ricordo bene...cmq in casa abbiamo 4 macchine e tranne una che presto le monterà, montiamo tutti nankang..io sul 206 le ho estive e invernali da 14...mio padre le ha prese poco fà da 17 e si trova benissimo...mia mamma le ha pure lei da 13..mia sorella le prenderà a breve da 15 e 16...io adesso sto vendendo il 206 e sono quasi possessore di 535d...che tra 18 x invernali e 19 estive monterò sempre nankang...mai un problema...prezzo veramente ok, e tenuta appagante..sottolineo che non andiamo pista ma quando mi saltano i 5 minuti son fuoco e fiamme...saluti
bene, proverò anche io alla prossima volta le Nankang!ma in questi anni quindi si può dire che sono migliorate qualitativamente o sono uguali a qualche anno fa?
andrebbero bene. io non vendo gomme e non conosco i listini. puoi vedere nei svariati siti a quanto le vendono http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?142109-Siti-per-acquisto-gomme
Secondo me, a giudicare dai test, sarebbe meglio non fare molto affidamento su questa marca. Basta guardare gli NS2 sulla frenata su suolo bagnato: http://www.rezulteo-pneumatici.it/pneumatici-nankang/pneumatico-ns-2/test-prove-1580
questo test riporta esattamente il contrario del vissuto di quelle che monto io: frenata e tenuta sul bagnato: test scarso - esperienza personale buona, mai uno scomponimento dell'auto assorbimento irregolarità: test 7/10 - esperienza personale non assorbe molto le asperità trasmettendole agli organi meccanici (la mia auto però ha un settaggio da pista) rumorosità da rotolamento 9/10 - esperienza personale sono discretamente ma non eccessivamente rumorose basti guardare semplicemente il disegno del battistrada longevità 3/10 !!!! le ho su da quasi 50k km e nonostante sono prossimo al cambio, ancora si comportano bene questo per dire che ai test "sponsorizzati" da qualche impresa ben più nota del marchio orientale non ci credo più, li lascio a chi vuol crederci
Mie impressioni: in primis ho montato le invernali l'anno passato pagate la metà rispetto ad un marchio premium e mai dico mai sono rimasto piantato sulla neve in 20milakm.(esite un 3d in oggetto). Proviamo le estive mi son detto; anche queste vanno bene, non noto frenate allungate e saponette sul bagnato, certo non cerco prestazioni da giro veloce, ma il rapporto qualità prezzo è ottimo. Mia personalissima riflessione: se fate 10/20milakm all'anno, andate su marchi noti. Se fate 30/40 milakm all'anno e volete risparmiare un bel pò , andate su Nankang.
quest ultima citazione mi fa ben voglia di provarle! faccio dai 30 ai 40k km l'anno e sinceramente fino ad ora avevo usato le yokhoama, marchio che utilizzo da una decina di anni, da quando insomma costavano la metà di adesso. ho dato dei bei soldi ai giapponesi e ho avuto in cambio molto, poi l'ulitma volta ho deciso di montare delle Kormoran, sottomarca della michelin che unica delle sottomarche ad usare le stesse carcasse michelin; non ci credevo e ora invece dopo 15 mila km sono qui a ricredermi, visto e considerato che per ora rispetto alle yokhoama hanno poco da rimpiangere ( sempre a parità di stile di guida); sono un pelino più nervose su bagnato, ma nei tornanti stretti da seconda e in piena accelerazione, il che sulle nostre auto può fare solo che piacere...! ora mi affaccio al discorso invernali e vorrei tentare questa strada visto il prezzo molto allettante e le tante visioni positive; sicuramente so che le yokhoama invernali mi permettono quella guida rilassata senza avere problemi di sorta e se ho voglia di spingere un po con strade brutte non mi trovo a dovere gestire brutte sorprese; sto cercando di capire se la stessa guida la posso avere con le nankang invernali. il che mi farebbe risparmiare dei bei soldini, un treno di nankang 280 euro e un treno di yokhoama 550.