Certo il forum come dice resunoiz,serve per confrontare opinioni e esperienze personali!Io dal forum e dalle vostre esperienze ho tratto tanti benifici! GRAZIE A TUTTI e spero che per quel poco che posso serva anche io
Anche io non voglio fare polemiche :wink: riporto solo le mie esperienze, di pneumatici... mai fatto più di 30000KM con qualsiasi pneumatico. E ho anche detto che pr chi va tranquillo vanno anche bene le CEAT :wink: , ma se uno va forte è meglio non star a risparmiare.... le differenze sono abissali e inutile racontarcela :wink:
io posso dire di aver provato un touring con le millenium da 18, ed era una vera schifezza...poi sono sempre molto aperto a nuovi consigli, infatti inizialmente tutti s*******vano le khumo, ma dopo un po' queste sono salite di qualita' in maniera paurosa (ma anche di prezzo, guardate su gommadiretto). c' e' anche il sito provadellagomma, ma sui modelli piu' economici non mi baserei tanto sulle esperienze, solitqamente chi prende quelle gomme e' o per divertirsi e piattellarle dopo 5mila km oppure (il 99%) chi va al risparmio e usa l auto in maniera tranquilla, per spiegarci il padre di famiglia con la focus sw che gira in citta' per lavoro e x portare a scuola i figli, quindi non le sfrutta "a fondo" per le goodyear: io ho avuto le f1 2 volte sull eclipse, granz era sempre cosi', non mi sono mai durate piu' di 15mila km, tieni conto che non avevano misure differenti quindi le giravo e equilibravo spesso, niente da fare, tenevano da paura finche a un certo punto indurivano di colpo e diventavano terrificanti, e' la caratteristica della gomma. per chi me lo domanda: queen+pr=+paul rodgers, si parla addirittura di doppio cd, con uno stile molto vicino a canzoni stile free/bad co, quindi molto rock, non troppo commerciali, belle toste, alla faccia di chi dice che esce un disco pop!
Ragazzi ma con una touring per di più con non più di 150 cv che ci vogliamo fare?I GP?Per quello che le uso io extraurbano,città un pò di autostrada vanno da dio,e se guido sportivo,per quello che me ne permette la macchina,rispondono benissimo!Provatele............
Grazie alle vostre impressioni positive, io comprerò sicuramente le NANKANG NS-1 al prossimo cambio :wink: e poi hanno anche un bel disegno!
le nankang usano lo stesso stampo delle yokohama non ricordo che modello, percui son tutt'altro che gomme da culo... se andaste in giro per un po di siti europei ve ne rendereste conto... inoltre ho parecchi amici con subaru e lancer e vi assicuro che molti di loro ormai le usano anche in pista! se comunque non mi credete, andate nel 3d dei video, c'è sandman col 320 con su le nankang che prova a farlo partire sul bagnato... praticamente impossibile
Bene. Cmq,al prox cambio gomme...... NANKANG . Alla faccia di quelle stracaxxo di pirelli P0 rosso o nero ( non milaniste ) che valgono un 1/5 di quello che costano!
Spesso sono anche superiori e non solo nel rapporto qualità/prezzo Di gomme ne ho provate parecchie, nell'ultimo anno ne ho cambiati 5 treni (su varie auto si intende) e ormai ho deciso che monterò solo Kuhmo, a breve cambio le Re720 e monterò la versione pistaiola delle koreane, se anche lì si comportano come prevedo non vedo perchè snobbarle tanto. E' la politica dei marchi orientali; per risparmiare usi costi comprano i disegni da produttori occidentali, studiano delle loro mescole e poi al massimo apportano delle correzioni. Risultato? Prezzi eccellenti e prestazioni ottime, basta fare un giro su tyrerack.com e leggersi per bene i test e confrontare i tempi/metri delle prove pratiche, non vedo perchè spendere 100€ a gomma per guadagnare magari 1 decimo di secondo al giro o pochi centimetri in frenata (che a volte fanno la differenza ma nel 99.9% dei casi non cambiano nulla), preferisco spendere la metà e avere prestazioni praticamente identiche. Non dimentichiamoci poi che paesi come la Korea del Sud e il Giappone hanno una tecnologia anni luce avanti rispetto alla nostra, basti guardare i grandi colossi mondiali da dove arrivano (Samsung, Daewoo, Hyunday, Lg e così via)
Granz hai fatto benissimo, complimenti! Di questa infinita polemica ho notato (e mi dispiace) una sola cosa sostanziale, chi infanga e parla malissimo delle Nakang non le ha mai montate e provate sulla propria auto ( ) tutti quelli che ne hanno parlato bene nel forum le hanno provate sotto al proprio c.uletto Non siamo in un Forum di Panda 30 quindi non mi sembra neanche il caso di dire che "chi le ha provate e si trova bene è solo perchè non guida forte!" ... dai sù ! Io ho su le NSII da circa 25.000 Km asciutto, bagnato, tornanti e saliscendi da -10 punti, autostrada.. ecc. e non ho ancora avuto esperienze negative nell'uso di questi pneumatici che credo ricomprerò senza remore quando sarà il momento!
Dai non esageriamo adesso... Infatti non ho detto che fanno schifo, vanno bene.... e nelle condizioni estreme che vanno raffrontate
Sapete che sono tutto meno che fan delle Michelin. Se però interessa riporto il parere di un amico che lavora nel motorsport: dovendo decidere tra due gomme e non sapendo nulla di nessuna delle due, mi butterei al volo sulla Michelin. Pare che la tecnologia specie per quanto riguarda la carcassa sia veramente avanzatissima. Poi come in tutte le cose.. il produttore di nicchia può permettersi scelte "ardite" che chi deve fare grandi numeri non può permettersi ma per quanto riguarda una tecnologia o una soluzione che ormai è a buon mercato e di pubblico dominio. Cioè per assurdo, volendo conquistare il mercato delle gomme sportive io piccolo costruttore emergente posso fare una gomma che non ha confort, è rumorosa, non drena sul bagnato ma sull'asciutto si difende bene. Magari per far ciò non ci vuole un grande knowhow o una gran tecnologia e magari riesco a proporla ad un prezzo interessante. Poi però lo stesso Pirelli, Bridgestone o Michelin fanno una gomma altrettanto prestazionale ma che va anche molto meglio sul bagnato, con la carcassa che non si ovalizza, ecc. Questo perchè hanno investito in qualche soluzione "non di massa". Costeranno di più, ma offriranno anche di più. Provo a fare un esempio riferito all'auto in generale. Prendete TVR, si è specializzata nel filone delle auto con guida old style, vagonate di adrenalina, nessun ausilio elettronico. Insomma, la classica macchina per l'uomo che non deve chiedere mai. Per carità idea a mio avviso stupenda, perseguita però nel bene e nel male da un piccolo costruttore. Il bene è che sarà una macchina particolare e di carattere, il male è che non sappiamo se sta insieme, se il motore è un mulo e sopporta anni di utilizzo estremo, se la componentistica dal cambio ai freni è ben amalgamata, se la possiamo usare con -20C° o con +40C°. Non solo, ma nel frattempo colossi come Porsche, BMW o Ferrari oltre a fare macchine ancora più tecnologiche e veloci riusciranno a farle stare insieme e farle funzionare in ogni angolo del pianeta, più messe a punto come comportamento e magari anche a renderle fruibili e docili se guidate in città. C'è chi fa prodotti onesti e chi invece fissa continuamente i nuovi parametri e fa da apripista. Io la penso così, per quanto buone queste Nankang non vanno paragonate coi mostri sacri.
Dobbiamo considerare anche che michelin spenderà un bel po in pubblicità...che ovviamente paghiamo al momento dell'acquisto della gomma. io fin'ora non ho mai visto la pubblicità della nangkang, se non qualche piccolo ritaglio si qualche rivista.
Anzitutto complimenti x l'intervento, seriamente; m'è piaciuto molto. Da parte mia comunque non intendo accostare assolutamente le gomme che ho su ad altre di livello (presumibilmente) migliore; poi so già che ci sarà chi salta fuori con confronti inimmaginabili e balle varie, comunque mi interessa vedere se vanno decentemente e, non lo nascondo, tenermi qualche soldino in più in tasca visto che in questo periodo mi stanno dissanguando da tutti gli angoli :wink:
MA, io rimango che certo se non ho una lira mi butto sulle nangkang, ma se riesco a spender qualcosa in piu' sempre se ho un auto con molti cv mi prendo una marca migliore... ...per dirvi pur avendo pochi cv sulla mia tra nell acquistare i 18 pollici ho preferito spendere 150 euro in piu' ed avere le dunlop che prendere le wanli, che non ho idea cosa siano...fs queste nankgank sono come lo erano le khumo all inizio...ottime gomme che nessuno pensava fossero cosi' buone, mi saprete dire....
riporto le mie impressioni da un precedente 3d: dopo il test al mugello: cmq e' probabile che abbia preso x errore quelle con la carcassa NON rinforzata, forse e' x quello che si muovono cosi' tanto nankang in action: