Il 33% di risparmio secondo me non è poco, avrei fatto il tuo discorso se si trattava di 50 – 100 euro, e comunque non penso che Falken sia poco blasonata, forse lo è in Italia per via della esigua diffusione e della totale assenza di pubblicità, ma come altri hanno già detto, all’estero sono molto apprezzate e diffuse e la maggior parte dei gommisti che ho consultato me ne ha parlato bene (compresi alcuni che non le trattano).
sisi lo sò benissimo... soltanto che ai tempi miei, quando le presi, cioè ad ottobre mi pare, per un treno di PS2 ci volevano 8/900€ se ti andava bene! io ne spesi 450... eh è la metà o giù di lì!
anche io che dovevo prenderle un mese fa, nella mia misura le Michelin pilot exalto 2 volevano oltre 800 euro. Io con 390,00 euro ho comprato le Falken, me le hanno bilanciate e montate.
Io sono passato ai 18. Comprato 4 cerchi replica e le falken con il 255 al posteriore. Anche da me nonostante i cerchi nuovi c'è stato bisogno di mettere parecchio peso per bilanciare; A volte anche 50gr e leggendo ho visto che è un problema un po di tutti. Comunque sia dopo 8k km non posso che continuare ad elogiarle. Il rumore dipende molto dal tipo di asfalto e in ogni caso non è mai troppo, mentre la tenuta è sempre fantastica. I controlli della macchina non entrano quasi più in funzione e per farla sgommare bisogna per forza essere in prima nonostate il motore ben mappato. A volte ripenso ai 17" e se devo essere sincero ho un po di nostalgia dei numeri che riuscivo a fare. Per farla derapare bisogna davvero darne di cattiveria. Ciao a tutti!
Esegui l'operazione pressioni, la vera differenza tra CSC2 e Falken la sentirai dopo aver fatto 5km di seguito tirati. Le CSC vanno subito in pappa le Falken danno il meglio quando sono calde.:wink:
Ok, lo farò. :wink: Una domanda: con le 4 ruote alla stessa pressione, il sottosterzo dovrebbe diminuire o aumentare?
le ho ordinate anche io dopo aver falciato le ps2 in una derapata. Sono in sconto su gommadiretto a 107€ l'una (le 245). Vi farò sapere.
attualmente ho le Falken (su cerchi da 17"), ma ho deciso di passare ai cerchi da 18" (metterò i 162). Sono stato proprio stamattina dal gommista della mia zona convenzionato con Gommadiretto: ero intenzionato a ripetere l'esperienza positiva con le Falken, ma il venditore mi ha fatto un'altra proposta, che mi sembra ottima. Ve la sottopongo, perchè mi piacerebbe - come al solito :wink: - sentire i vostri preziosissimi pareri. Comprare le Falken da Gommadiretto mi sarebbe costato 119,30 euro (x 2) per la misura anteriore (225/40/18) e 154,20 euro (x 2) per quella posteriore; il gommista convenzionato si prende 15 euro a gomma per montaggio ed equilibratura, più 3,60 euro per smaltimento delle gomme vecchie. In totale, le Falken mi sarebbero costate 621,40. Il gommista, invece, mi ha proposto delle Continental Sport Contact 3 per 700 euro totali; le stesse gomme, comprate su Gommadiretto e montate da lui, mi sarebbero venute 809,40 euro! Quindi, tenendo conto che le gomme vendute direttamente dal gommista sono garantite da lui e - in caso di problemi - sarebbe lui stesso a risolvermeli senza fastidiose spedizioni, a me sembra una proposta vantaggiosa. Solo che... non conosco le Continental, non avendole mai provate! Voi che ne dite? ciao Emidio
Se fossero DOT 2008 le prenderei subito, anche se non le ho provate. Mi riferisco al DOT perché a volte i gommisiti fanno offerte per svuotare il magazzino di gomme vecchie. Certo che le CSC3 sono uscite da poco, per cui... Ho le Sport Contact 2 e mi trovo benissimo (però faccio 90% autostrada). Nel 10% di misto, considerata anche la mole della mia 535d, mi soddisfano con una ottima tenuta in curva (mi godo i passi dolomitici e i loro bei tornanti stretti). Sul bagnato provate in autostrada sotto la pioggia torrenziale del mese scorso: ben oltre il limite di velocità senza nessun effetto acquaplaning. Facci sapere cosa decidi e, nel caso, come vanno le CSC3.
le nuove non dovrebbero eser male... apettiamo però impressioni più precise, magari fai una ricerca per vedere se trovi qualcosa! controlla solo che siano abbastanza fresche di DOT e che non ce le abbia là dentro già da diversi mesi!
Non so dirti molto sulle CSC3, i giornali tedeschi ne parlano molto bene, se non ricordo male è la gomma che ha ottenuto il record di frenata sull'asciutto. Avevano provato a raggiungere questo record già con le csc2 in collaborazione con brembo e Vw ma avevano fallito il traguardo dei 30 metri sullo 100-0. Con questa sono passati dai 34 metri della csc2 a ben 32 metri Ho avuto la csc2 ma era stata una delusione, la mescola soffriva le alte temperature e dopo 10 km tirati diventava una gelatina scondinzolante. La mescola della csc3 è invece di nuova generazione e utilizza dei nanopolimeri simili a quelli del Pzero nuovo e sperimentati sulle FK452. La differenza di costo c'è ma la garanzia sul pneumatico è sempre importante, a te la scelta, anche se a quel prezzo prenderei i nuovi pZero, IMHO la migliore gomma in circolazione.
Proverò sicuramente a chiedere per i pZero, ma temo che quelli li faccia pagare di più... Cmq ti farò sapere! grazie Nicola :wink: Emidio
Non so a me hanno fatto un ottimo prezzo, 1250 euro per l'intero treno ma monto gomme più grosse e costose.