Perchè io in giubbotto di Dolce e Gabbana non lo metterei manco fossi ignudo a 10°C sotto zero. In pratica è come se ci fosse un'insegna luminosa fosforescente enorme che dice "ho le chiappe chiacchierate". Diverso è dire di usare tessuti famosi per farsi fare l'abito dal sarto.
Io ho un corpo tutto sommato normale (proprio in questi ultimissimi tempi sto dimagrendo anche un pò), un viso - penso - pulito, come tutti i ragazzi. La mia fisicità non è quindi così abbondante tanto da poter giustificare una super attrazione sessuale. Discorso diverso quando, secondo me, si riescono a conciliare il momento fisico e quello psicologico, in modo da sedurre davvero. (Seduzione, per me: incontro tra fisicità e psicologia di una persona).
il mio "curare di più l'abbigliamento" non era assolutamente inteso alle firme o ai soldi di quanto uno indossa... anzi, certi ragazzi firmati da capo a piedi, secondo me denotano mancanza di stile personale.. un uomo può essere molto affascinante con una semplice camicia di lino portata su un bel jeans... la stessa mise con lo slip che sbuca dal jeans o con la camicia sbottonata troppo diventa volgare...
Okay, vedo che ci intendiamo. Poi, certamente, a me piace molto vestire con i pantaloni (da vestito) a cavallo alto, che insomma arrivano a chiudersi all'ombellico, ma questi sono più che osservazioni oggettive (per quanto possano essere quelle che stiamo facendo ora), gusti personali.
Se penso a come si concia Giorgio Armani a 70 anni mi vergogno di essere uomo. Pantaloni a bracaloni con le Superga bianche.. ma daiiii... Mai una camcia come si deve! Il Principe Carlo non si vestirebbe mai così e non si è mai vestito così Winston Churchill. Già un Ralph Lauren è un concetto di abito più british e meno effemminato parlando di griffe.
Abbiamo stabilito che per essere considerato uomo bisogna avere i peli e non andare dall'estetista e non vestire di marca ( Dolce & Gabbana nello specifico ).... Al mio compagno ho regalato dei boxer D&G....quando li mette però va che è una bellezza....sarà che gli viene un pò di suggestione psicologica? Ma stiamo parlando di uomini brutti che sanno essere seducenti..... Proprio su questo elemento psicologico dunque si discute....:wink:
Non volevo riferirmi ad Armani nello specifico, intendevo citare uno stilista a caso che non rievocasse l'omosessualità. Comunque sei stato chiaro come al solito, grazie:wink:
Beh, se manca quindi la parte fisica, come dicevo, serve grande carisma, molta simpatia, e forte virilità (intesa come senso di protezione, sicurezza ecc).
.....mi sono sempre considerato lo stilista di me stesso,che mi trovassi in un negozio armani...arbracci....(bruttissima questa) o il mercatino del paese per me è ugualerendo tutto cio che credo mi stia bene..comodo ed esteticamente decoroso,a prescindere dal suo costo!!!pensa te,a volte mi sono accorto solo giorni dopo aver notato l'etichetta,di aver comperato roba firmata!sicuramente ero sicuro pero fosse di qualita dal prezzo che ho pagato!anche perche..odio i disegnini...le doppie colorazioni ecc...
L'uomo sicuro di se e presumo fascinoso è quello che si sa vestire in modo impeccabile in ogni occasione. Fa ridere i polli con le sneaker ad una cerimonia quanto con lo smoking ad una grigliata in piscina d'estate.
ma non solo..nel senso....credo che se anche l'abbigliamento non fa il monaco...l'abbigliamento o tutto quello che ne deriva,rappresenti un po il nostro modo di essere,ovviemente non sempre è cosi,pero c'è sempre qualcosa che lo collega ad un fattore caratteriale...pero inutile porsi anche nell'abigliamento in un modo innaturale per crearsi un identità,che in realta è falsata!
Giustissimo...tornando in tema. Vestire in maniera appropriata alla propria personalità ed adeguata all'occasione aiuta chi non è bello nel sedurre, giusto? Fascinoso non è uguale a bello o si?
Secondo me qui stiamo andando un pò nel soggettivo, cioè: C'è la persona che si veste con maglietta e pantalone e scarpe da ginnastica, anche quando si trova ad una festa, un ricevimento, o comunque in un luogo dove non sarebbero adatti vestiti del genere. Ma non per questo, è di sinistra (tutto l'atteggiamento a seguire --->). Ps: forse sono un pò superficiale, ma più volte ho azzeccato l'indole politica, partendo da poche parole che ho sentito, e dal modo di vestire. Ps2: questo c'entra poco con l'argomento.
1) Non proprio, direi. Se non si è belli, si deve avere una forte personalità, altrimenti si resta uno tra mille, e pure l'uno sbagliato. A volte si cerca proprio di attirare l'attenzione, quando non si è belli, per poter sedurre. 2) Bello è uguale a fascinoso. Fascinoso, invece, non sempre è uguale a bello.
voglio dirti una cosa:io sono apolitico ma a detta d'altri ho un modo di pormi di un etremistico di destra.....stranamente è raro che indossi abiti eleganti...come la mettiamo?