direi che VTEC ha un modo più saggio ed efficace del mio per fare le cose io semplicemente porto il sedere bene in fondo al sedile, in modo da avere tutta la schiena appoggiata allo schienale e tiro la parte obliqua della cintura, in modo da far stringere bene la parte addominale, di conseguenza resta più tesa anche la parte sul torace. Un suggerimento importante per chi ha poca esperienza, è di tenere d'occhio gli specchietti ed evitare di voler tener dietro chi 2 curve prima non era nemmeno negli specchietti. Per farsi passare bisogna mettere la freccia dal lato in cui ci si sposta (NON DOVE VOLETE ESSERE PASSATI), sembra una caxxata, ma in tanti fanno questo errore.
Quoto,aggiungo una cosa al punto 3,se quello che provi a seguire si rivela molto più veloce meglio lasciare perdere prima di fare un pesante errore nella foga di provare a seguirlo :wink:
e tu qui sei il numero 1... x tutto il resto ottimi consigli...soprattutto che non bisogna dimostrare nulla a nessuno :wink:
Questo post è da stampare per tutti i beghinner, me compreso, un solo trackday alla spalle! Sopratutto ricordiamoci che nessuno prende soldi per fare un tempo in un TD anzi!!!
Morale: siamo tutti beg(h)inners in qualcosa p.s. grazie Bruno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io che in pista nn ci sono mai stato, volevo chiedere... la pista, funge come tante altre realtà? ovvero...i BEGINNER (senza H /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) vengon presi per i n00b della situazione? diciamocelo...in molte realtà (dalle community, ai videogame on-line passando per ambiti sportivi, penso ad esempio agli skate-park / snow-park) i nuovi arrivati sono "malvisti" e chi nn è dell'ambiente si fa riconoscere per gli atteggiamenti inesperti. Chiedo...nelle piste...gli assidui dei track day sono soliti prendersela con chi è li per la prima volta paventando ragioni, diritti ecc ecc? No perchè...atteggiamenti così potrebero mettere il "novizio" in grossa pressione.
a me a Varano non è successo anzi, ho trovato un bell'ambiente, chiaro che bisogna essere umili come quando sei al primo giorno di lavoro, sai da Beg_H_inner...
bà io tutte le volte che son andato in pista ed ero beginner ho trovato più gente disposta a salire con me e a farmi conoscere la pista che quelli che mi guardavano "male"...idem ho sempre fatto io su piste che conosco son sempre salito con i "nuovi" arrivati per insegnare le poche cose che sapevo ricordo al Ring che ho sempre fatto più da copilota che guidato la macchina :wink:
si immagino, ma li non dipende dalal disciplina, ma dalle persone con cui ti imbatti una testa di ***** è tale sia che giochi a freccette, dama, skate o auto...purtroppo
se il novizio non fa cogli0nate, nessuno dice nulla, non è che hai la P dietro l'auto :wink:, in compenso ci sono paracarri che girano da una mare di tempo, eppure sono da insulti per le caxxate che combinano... (nonno e nonna con gt3 rs arancio erano un bel esempio ) Certo che se parti a bomba e dopo 3 curve ti metti l'auto per cappello, gli insulti arrivano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e credimi che a Imola un genio con 206 l'ha fatto davvero
vero.... boh...sarà che segli snow-park succede sempre /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> -.-''' pero' sai..li è una cricca di gente del posto che si conosce e tu arrrivi da fuori... in pista credo invece siano sempre persone diverse...e che riconoscano gli inesperti per i movimenti.
Ottima discussione molto interessante, bravo fefe Io come novizio (così non sbaglio con l'inglese ) ho trovato molte persone che davano molto volentieri qualche consiglio e non disdegnavano di salire in macchina con me (a loro rischio e pericolo) per insegnarmi la pista. Però questo penso dipenda dal fatto che ero insieme ad un folto gruppo di amici . Credo che se uno è da solo difficilmente troverà qualcuno che sale in macchina per fargli da guida :wink:.
Una bella discussione. Con 3 TD alle spalle sono ovviamente un beginner. Ho trovato particolarmente irritante lo stile degli istruttori Motorsport durante l'Academy. Molto meglio avere accanto in caso un trackdaysta esperto che possa darti le dritte essenziali evitando di sbraitare anche per le cose più scontate. In ogni caso dopo aver letto gli interventi di Bruno penso che il vademecum del beginner sia stato già stilato in modo egregio