Con la e92 non ho mai avuto problemi, del resto, se non ricordo male ha due o tre pompe dell'olio, la e46 mi sembra molto meno sofisticata e Doc mi sembra che abbia una e46.
ma perche' la vecchia tecnica del tenere l'olio in coppa sopra il massimo? nn c'incastra un ***** con le M e nn avevo le slick, ma nel dubbio quando sono stato a girare col ClioRS sono rimasto mezzo centimetro sopra la tacca del massimo (a occhio ero a 5/4 tenendo come riferimento le stanghette di livello sull'asta). Il lavoro di ***** viene dopo quando c'e' da svuotare l'eccesso... ocio a nn appoggiarvi col gomito da qualche parte dopo, xche' sguiscerete via come missili (non essendo dotato di molta furbizia il mio volo in terra me lo sono fatto...) Riccardo
Vero! E46 vecchiotta....e soprattutto,non guido poi così bene! Però visto che volevo fare una prova con delle vecchie gomme raccattate come scarto da un preparatore,vorrei evitare di fare danni. in realtà mi ricordo bene di aver visto a imola un e46 con le slick...avrei potuto chiedere se montasse modifiche particolari,ma non l'ho fatto...
Io ,in primavera ho completamente sbagliato il livello dell'olio sulla 964,a posteriori direi un bel chiletto in più... dopo un paio di accelerate ho notato un fumo molto intenso uscire dagli scarichi...o almeno credevo,a tal punto, che sul momento ho pensato di aver fuso,poi in realtà accostata la macchina mi sono reso conto che era solo saltato il tappo dell'olio e che avevo invaso il vano motore ,teste comprese, con una notevole quantità d'olio. Si è risolto tutto con grande spavento e una cinquantina di euro spesi in prodotti per la detersione....però mi rendo conto di essere stato fortunato!
Se sono molto consumate o vecchiotte vanno come le sportcup nuove, quindi non dovresti aver dei problemi.
ma come mai auto sportive... con questi problemi??? gli ing... non ci pensano che potrebbero essere usate in pista?
Gli ing si confrontano con degli obiettivi in sede di progetto! Questa esigenza è al margine della richiesta magari dato che il 99% va all'aperitivo Mi raccomando Caimani esclusi! Si scherza Fede nè
Hanno preso il motore della 996, l'hanno girato di 180° e non si sono accorti che così le paratie lavoravano nel verso opposto. Un erroruccio veniale.
Un "non lo fare mai piu'" lo potevo rimediare anche dal concessionario Renault, nn c'era bisogno di scomodarsi a scrivere... 5mm a freddo oltre la tacca del massimo addirittura a toccare il manovellismo?? Onestamente ho qualche dubbio che possa succedere visto anche l'abbassamento di livello a motore in moto... Mi sbaglio? Riccardo
Alla faccia, e si tengono cosi' poco scarto rispetto ad una errato riempimento?? Mi sembra strano, ma se tant'e', provvedo a buttare nel cesso tutto Riccardo
Lo tiene proprio come diceva Nicola, e secondo me quello sterzo non è neanche tanto leggero; poi anticipa con la mano interna stile rallystico (forse anche per problemi di spazio)