Sto cercando una e39, ed ho pensato, per verificarne i km, di chiedere ad una concessionaria Bmw se fosse possibile, anche se non si è già clienti, di avere la lettura delle chiavi e/o centraline ed eventualmente quanto sarebbe il costo di tale operazione. La concessionaria cui ho telefonato mi ha però risposto che per le e39 queste letture non si possono più fare in quanto obsolete e supportate da sistemi vecchi che loro non hanno più! Ciò per la vostra esperienza corrisponde al vero, o in realtà, come penso, mi ha liquidato perchè non hanno voglia di farlo? @mod: non saprei se la sezione è giusta o se la domanda andava posta in serie 5 E39 Ciao grazie
io l'ultima lettura l'ho fatta fare circa 2 anni fa ,si tratta di una specie di cilindro collegato via usb ,ha infilato la chiave e son venuti fuori i dati dell'auto.. da quando uso le interfaccie e i sw faccio da me...... secondo me non avevono voglia di rompersi le OO
Se l'e39 in questione ha la chiave romboidale è leggibile da qualsiasi concesisonaria BMW. Ma non credere di trovare chissacosa. Se ha fatto interventi non ufficiali, questi non te li ritroverai registrati.
Ok, innanzitutto grazie a tutti. La vettura in questione è un 2003, quindi credo abbia la chiave romboidale, e vanta all'attivo poco meno di 110000km. E sti 110000 mi fanno molto strano! L'attuale e secondo proprietario (trattasi di privato), ha entrambe le chiavi con telecomando. So benissimo che si possono cancellare le tracce su qualunque chiave e/o centralina, ma se anche una sola di queste desse un risultato superiore a quello del contachilometri avrei una prova certa di un taroccamento. Se viceversa coincidono... siamo punto e daccapo, perchè i dubbi rimarrebbero. Ribadisco che secondo me, come ha sottolineato anche Crino70, non hanno voglia di stare a perdere tempo (ma io ho chiesto anche il costo, di certo non mi aspetto che perdano... quanto?... 10 minuti forse? per il mio bel faccino!!) Perdonami, ma avevo sentito che ogni qual volta inserisci la chiave nel quadro, questa si aggiorna automaticamente. Oppure ho un'informazione errata?
gli interventi non sono memorizzati sulla chiave. sulla chiave puoi trovare i km e il riferimento del numero di telaio, associato al quale ci possono essere interventi effettuati presso la rete ufficiale, se registrati sul loro database, nulla di più
110000 km in 10 anni ci posso anche stare.....io ad esempio faccio 12000 km anno, cmq meglio contrllare, cambia concessionario!!
Ammesso che tu vai da qualcuno che te li legge modificando quadro modulo luci modulo chiave tu non ti accorgeresti di nulla . dovresti controllare le ore del Airbag e moltiplicare per la velocità media o i km sulla centralina motore che nessuno di solito tarocca . Ma credimi neppure BMW può verificare tutto e subito . Io ho una diagnosi cinese che vede km sul quadro modulo luci e modulo chiave ... Sul e 39 . Poi gli smontai tutti e tre moduli e trovai saldature su certi pin che servono per scalare km con un bel apparecchio che molti hanno . I più bravi sulle saldature passano dei prodotti che cancellano le porcate fatte col filo stagno . Impossibile capirlo .
Mettere la chiave nel sistema, leggere ad alta voce i risultati e stringersi la mano dura, in totale, meno di 2 minuti. Non avevano voglia di sbattersi. Però come già detto semplicemente vedrai tutti gli interventi fatti sulla tua macchina, con i rispettivi km, ma SOLO SE fatti in concessionaria ufficiale. Ora, siccome quasi nessuno porta la macchina in BMW finito il periodo di garanzia, la possibilità di trovare una qualsiasi informazione passati i primi 3 anni è molto, ma molto, bassa. Io eviterei. Conviene dare un'occhiata in generale all'auto, magari vedere se ci sono fatture di cambi olio, gomme, interventi, che dimostrano un utiliizzo di circa 12.000km all'anno. Per vedere se la storia "regge". Aggiungo inoltre che se, invece di 130.000km, ne avesse anche 230.000, cambierebbe poco. Preferirei la macchina da 230.000 ben tenuta a quella da 130.000 con cose da mettere a posto.