Lettera dall'agenzia delle entrate per canone

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cesabas, 6 Dicembre 2008.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport


    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    forte questa.........anche le frecce su e giu........
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Ti straquoto... non ho voluto tirare dentro anche la tassa di possesso dell'automobile per non allungare il discorso. Prima era una tassa di circolazione, e potevo vederla giusta, se non circolo e tengo l'auto in salotto, l'ho comprata regolarmente pagandone l'iva e ne faccio quello che voglio, come abbattere i sedili ed usarla come letto a casa (non pensate male :mrgreen:). Ed invece, poi, i nostri eccellenti politici hanno trovato il modo di mettercela in quel posto usando il sale grosso anzichè la vasellina, ed ecco che ora si paga la tassa di possesso... se hai un'auto, anche se la usi come soprammobile, devi pagare la tassa di possesso... però, qui, non comprende tutte le altre, se ho 3 auto pago la tasse 3 volte... che peccato #-o... non potevano fare anche quella come col canone, ehm, scusate, tassa di possesso per gli apparecchi atti o adattabili alla ricezione di onde elettromagnetiche? (quando lo dico mi viene da ridere :biggrin:).

    Comunque, ho una proposta di legge, su come inserire una nuova tassa: a casa possiedo due water. Li comprai regolarmente per compiere certe attività durante l'arco della giornata. Ovviamente, all'acquisto pagai anche l'iva, quindi ho pagato regolarmente le tasse. Perchè non mettere anche qui una tassa di possesso per apparecchio atto a consentire lo svolgere di attività fisiologiche? QUale migliore occasione per tassare una cosa che tutti certamente usano? La vedrei giusta, anche perchè utilizzano le fogne pubbliche. Magari, una volta che ne possiedo uno e pago la tassa per quello, gli altri sono gratis, per tutti i componenti del nucleo familiare. E se un giorno non volessi più pagare questa tassa? Cosa mi sugellano? :mrgreen:
    Certamente non si può confrontare la qualità dei miei "programmi" a quelli della rai... sono sicuramente migliori e costano meno :mrgreen:

    P.S. Grazie per la repu :wink:
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io il canone lo pago..........
































































    ..........

    :haha:haha:haha:haha:haha:haha
     
  4. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Permettimi di ricordarti che l'ICI (imposta comunale sugli immobili) è nata nel '93 ed è figlia dell'ISE (1992- imposta straordinaria erariale), e non la si paga (al contrario della TARSU) per alcun servizio, è solo la solita spennatura comunale su chi già paga le tasse sugli immobili nella dichiarazione dei redditi. Ciao:wink:
     
  5. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Vero I.S.I.:redface:, all'inizio come straordinaria, l'animaccia loro:mrgreen:
     
  6. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    [​IMG] trooooppo bella questa...
     
  7. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    ...e mi permetto di farti notare che hai dimenticato la ciliegina sulla torta; se ricordi la tassa di possesso era in origine sui cavalli fiscali che si basavano sulla cilindrata...ma le menti argute dei ns governanti si sono accorti che se prima da una certa cilindrata si ottenevano più o meno un tot di cavalli, in seguito con l'evoluzione della tecnica e delle turbine se il motore è aspirato, poniamo, ottieni 100 cv ma se è turbocompresso ne ottieni 150...pertanto hanno pensato bene di spostare la tassa di possesso su base cv effettivi e non più fiscali...i bast***diiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :evil:
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E colmo dei colmi con la scusa economica fanno pagare di piu' le macchine vecchie e piu' inquinanti..... quindi il poveraccio che non ha soldi per cambiare l'auto paga di piu' di chi puo' cambiar auto tutti gli anni..... e un auto da 150cv nuova paga meno di una di 10 anni.... nonostante la prima valga ovviamente molto di piu'. Ma uno dei principi base della costituzione non e' che le tasse debbano essere proporzionali al reddito???
     
  9. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0

    si è così, però potrei obiettare qualcosina...del tipo, se ho una piccola o grande industria, tralasciamo roba tipo Fiat che a quei livelli è troppo addentro la politica, e quindi investo e metto a repentaglio dei capitali miei e mi sobbarco magari 15 ore al giorno di lavoro, perchè dovrei pagare di più?...considerando che se l'aliquota fosse fissa, cmq, dato che il reddito dichiarato sarà più alto, pagherò di più...
    Altrimenti evito di rompermi le 00 e faccio il minimo indispensabile che mi consenta di vivere secondo le mie esigenze...e i capitali, anzichè investirli per dare magari lavoro a più gente, me li metto via e che gli altri si arrangino...cioè se devo spaccarmi il deretano per dargliene la metà o più in tasse chi me lo fà fare?
    Se ci pensi bene questo ragionamento ha un suo fondamento...
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Piu' che avere un suo fondamento io direi che fila benissimo =D>
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    è lo sport nazionale...fare le pulci al prossimo...vedono bene le pagliuzze dentro il tuo occhio, ma non si accorgono del palo nel loro...
     
  12. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    la progressività delle aliquote irpef è in ossequio alla decrescenza della curva di utilità della ricchezza.
    Se tutti pagassimo il 20% di imposte(non tasse che prevedono una controprestazione), converrai con me che 2.000€ su 10.000€ incidederebbero di piu di 20.000 su 100.000.

    Voglio ancora conscere una ditta o privato che non faccia del nero. E' ovvio che se, a volte, tra irpef o ires e irap lo stato porta via anche il 90% del risultato il nero è l'unico modo per godersi qualcosina..pensate però chi il nero non può farlo.
     
  13. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Anche questo discorso e' assolutamente corretto... ma fino ad un certo punto.... e' giusto che sotto un certo redditto l'imposizione fiscale sia minore proprio per garantire un tenore di vita migliore a chi quadagna meno ma l'impennata della pressione fiscale oltre un certo limite e' per lo stesso principio eccessiva.
    Tra l'altro poi in italia sono comunque tassati in maniera piuttosto elevata anche tutti i possibili consumi nonche le rendite da capitale ecc. quindi anche lasciando in mano all'iprenditore il maggior reddito questo verrebbe poi tassato indirettamente.
     
  14. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ??? non capisco cosa vuoi dire con la seconda parte...

    cmq io l'impennata sinceramente non la vedo..anche perchè ogni scaglione ha la sua aliquota...quindi si paga una percentuale maggiore solo per quella parte di reddito che supera il precedente scaglione
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Che gli scaglioni piu' alti sono forse un po' eccessivi.
    Oltre un certo reddito minimo garantito, che diciamo serve a vivere decentemente le tasse diventano subito molto alte, quindi per poter avere un tenore di vita "alto" un impreditore deve guadagnare molto di piu' in quanto tutto cio che viene fatto oltre una determinata soglia e molto tassato.
    Nella seconda parte intendo dire che anche le tasse indirette in italia sono molto alte..... IVA e accise varie....
    Se anche ad un imprenditore venisse abbassata la tassazione diretta sugli scaglioni piu' alti e quindi questi potesse permettersi un tenore di vita piu' alto le sue maggiori spese andrebbero comunque ad aumentare il gettito fiscale.....
    Esempi....
    Compra una auto di grossa cilindrata? Iva sull'acquisto e poi bollo, e benzina.
    Si fa la villa al mare ici e tasse varie sulla seconda casa...
    Li investe? tasse sulle rendite da capitale.
     
  16. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ....bhe vabbè ma questo è ovvio...

    chi ha un reddito di 100.000 sui primi 15 paga sempre il 23%, da 15 a 28 il 27% da 28 a 55 il 38% ecc ecc
    Per fortuna che le imposte sono progressive!
     
  17. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque

    quotonissimo!
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    il nero lo fa solo chi incassa.. L'altro a volte ha un minimo risparmio
     
  19. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    perche chi ti fa risparmiare il 20%???...tu facendo il nero risparmi meno di 1600€???....non versi l'iva, non ci paghi irpef, non ci paghi irap
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    chi compra risparmia il 20%
    chi vende non versa il 20% d'IVA in piu irpef ed irap

    facendo 2 conti il risparmio non è neanche paragonabile
     

Condividi questa Pagina