Lettera dall'agenzia delle entrate per canone

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da cesabas, 6 Dicembre 2008.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.528
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    infatti, io ho fatto l'abbonamento a sky per i miei genitori, gli è l'ho regalato e pago il canone sky ogni mese, per i genitori questo ed altro... :biggrin:
    La cosa assurda è che le lettere di mamma rai sono iniziate da quando mia suocera ha pensato di regalarci un materasso nuovo acquistato presso una nota ditta che vende/vendeva su mediaset, sul bollettino di consega mi sono accorto, solo dopo purtroppo, che i mie dati venivano comunicati a terzi o qualcosa del genere
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Quoto tutto... Ma anche se Sky è un'azienda privata, la GdF può ottenere i dati degli abbonati per fare indagini sugli stessi, le famose verifiche incrociate. Cosa molto ipotetica ed improbabile per i motivi da te detti, ma possibile. Del resto è successo anche con eBay, anche quella è privata. Ma la GdF ha voluto sapere i dati dei clienti e le loro fatturazioni al fine di tassarli, quello era il succo. Quindi le indagini si possono fare... che si facciano poi è un'altro discorso.
    Del resto, anche la RAI mandava e manda la richiesta di pagamento canone a tutti coloro che stanno sull'elenco telefonico (o altri elenchi dei cittadini) e non pagano già un canone. Perchè loro suppongono che se hai un telefono hai anche un televisore. E ti dicono che da controlli effettuati risulta che ancora non paghi il canone... se uno si intimorisce e paga, è fregato... semplice no? Invece poi beccano quello che giustamente li manda a fare in Coulomb (unità di misura della carica elettrica :mrgreen:) ed il loro giochetto intimidatorio non riesce :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2009
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Potrei sbagliarmi, ma visto che per il 2008 era ancora obbligatorio produrre l'elenco clienti/fornitori (Legge 248/06) eBay non si sarebbe potuta rifiutare.
    Al massimo il lavoro di selezione su importi etc sarebbe stato fatto, a valle, dall'agenzia delle entrate.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Certo, eBay non è obbligata a selezionare i clienti in base agli importi, ma è comunque obbligata a fornire i dati alle autorità giudiziarie, del resto questo concetto è ben espresso in ogni genere di contratto con l'utente, da quello di eBay (la stessa l'ha ricordato ai clienti i quali nomi ha dovuto fornire alla GdF) a quelli telefonici-internet
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Veramente mi risulta che spesso gli ISP si rifiutano di fornire i nominativi dei propri clienti in molte indagini sul p2p fin quando non vengono obbligati da un giudice......
    Che sapessi io la gdf ha la possibilita' di richiedere l'elenco clienti, per controlli incrociati sulla azienda a cui fa la richiesta e non per controllare indiscriminatamente tutta la loro clientela.....
    Ebay ha fornito i nominativi richiesti perche' questo fa parte della sua politica interna di favorire controlli per dare un immagine di sicurezza e trasparenza all'utenza, volendo secondo me poteva tranquillamente rifiutarsi e solo un giudice poteva obbligarli.
    I controlli sull'elenco telefonico si possono fare perche' e' gia pubblico di suo, idem sulle autovettura grazie al pra, ma l'elenco clienti di un azienda e' invece altamente confidenziale essendo parte e in molti casi elemento fondamentale del patrimonio aziendale della stessa.
    Poi alla fine comunque siamo in italia quindi tutto e' possibile :wink:
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo ma all'autorita giudiziaria ovvero un giudice in caso di indagine emette un ordine o mandato mentre la GDF in questi casi e' semplicemente autorita di polizia ovvero esecutiva....
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Mi permetto di inisitere.
    L'elenco clienti fornitori doveva essere (fino al 2008) presentato per via telematica da tutte le imprese.
    Quindi non capisco lo scalpore che ha suscitato la richiesta.
    Comunque non c'entra con il canone RAI
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Bisogna vedere in base alla legislazione vigente che cosa pero' ci potevano fare con questi elenchi, l'avere a disposizione un elenco non implica necessariamente questo sia liberamente utilizzabile.
    Non so poi se e' perche l'hai dato semplicemente per scontanto altrimenti se gli elenchi obbligatori sono composti esattamente come hai scritto sopra per fortuna non sono sicuramente adatti a controlli incrociati per il canone rai, mancando di indirizzo.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La mia risposta era legata (vedi i miei quote) al discorso di ebay.
    Il canone rai è un altro paio di maniche.
    PS ti confermo che gli elenchi sono composti come ho detto sopra.
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ottimo.:biggrin:
     
  11. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Se pagate il canone Rai vi toglo il saluto.
    [-(
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Un motivo in più per non pagare il canone



    Dalla RAI, in tempo di crisi, disoccupazione, cassa integrazione, licenziamenti di precari, ecco un bel segnale di sensibilità e solidarietà sociale: al Festival di Sanremo, Benigni, per una serata guadagnerà 350.000 euro, mentre il buon Bonolis per quattro giorni si dovrà accontentare di un milione di euro.
    Viene così rispettato il ruolo di “servizio pubblico”, dove il pubblico sono i partiti politici e i miliardari, gli unici profumatamente “serviti” da mamma RAI.
    Da anni sostengo che, senza una iniziativa popolare che trasformi la RAI (di proprietà dei cittadini e mantenuta dagli stessi), in una “public company” in cui il presidente, con tutti i poteri, sia eletto dai cittadini in concomitanza con le elezioni politiche, canone pagato alla mano, la RAI resterà quello che è oggi, un feudo dei partiti, terreno di ricatti e spartizioni, culturalmente omologata alla peggiore TV commerciale, con cui oggi addirittura stringe alleanze contro la concorrenza di SKY.
    Grillo, che di recente invita a non pagare il canone, deve gettare su questo obiettivo tutto il peso del suo movimento, altro che liste civiche e referendum, per non rifluire nel nulla come il compianto Nanni Moretti. Bisogna dotarsi di uno strumento di controinformazione e contropotere mediatico capace di “fare opinione” antagonista al blocco storico che oggi vede unita tutta la CASTA politica, compresa la finta opposizione di Veltroni, con la pesante ingerenza della Chiesa cattolica.
    Questo è l’avversario che si ha davanti, esso è dotato di tutti gli strumenti mediatici esistenti, e senza un forte contropotere resterà in eterno a dettare legge.
     
  13. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    scusate ma il canone è una tassa per l'utilizzo di apparecchi radio-televisivi. come tutte le tasse va pagata.... mi fa sorridere che la gente paghi contenta 600 euro l'hanno di sky (che ultimamente non trasmette un bel niente) e faccia un casino immane per 100 euro l'anno di RAI. su questo forum si alza spesso il dito contro i lavoratori autonomi che non pagano le tasse e poi si fanno crociate per non pagare una tassa..... le tasse o si pagano tutte (giuste e ingiuste) oppure non si pagano..... ci va coerenza.
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    ci vuole coerenza anche per l'azienda però.
    La rai ha chiuso il 2008 con un buco da 35 mln di €, e solo per il compenso di bonolis a quella megacazzata che è sanremo ne spende più di un milione.
    Soldi nostri. Vergogna.
     
  15. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    solo in parte.... c'è la pubblicità, gli sponsor del festival....il comune di sanremo.... il festival è in parte se non del tutto autofinanziato.... il canone è un'altra cosa....
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Se la rai facesse informazione (report, porta a porta, ballarò, documentari, storia, attualità...) e non puttante (gioco dei pacchi, carramba, alda d'eusanio...) evitando di fare la pubblicità e finanziandosi con il solo canone io penso che ne guadagnerebbe moltissimo.

    con i diritti di Sanremo ne entreranno altri è vero, ma tutto dipende dagli ascolti, Sanremo dello scorso anno fu battuto dal G.F. mi pare e la pubblicità in questo periodo non rende più come una volta.
     
  17. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    anche le nostre strade fanno pena, non vengono mantenute in ordine, son piene di buche....però le tasse le paghiamo anche se il servizio è mediocre.... il canone è una tassa e come tale va pagata giusta o ingiusta che sia..... penso anche io non sia una tassa giusta ma la pago esattamente come pago l'ici, la TARSU e tutte quelle tasse per il quale comunque il servizio che ci viene reso è soltanto mediocre
     
  18. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    L'ici e la tarsu le paghi per un servizio che utilizzi.
    Il canone no, è un imposizione. Conosco decine di persone che si limitano a tg5, reti locali per le previsioni metero e rete 4 al pommeriggio. Dal momento che possiedono un televisore devono pagare il canone. E' giusto? Che sigillino i canali rai e pace.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Hai ragione in tutto... ma facciamo un passo indietro...
    Prima era un canone, e parlo di molti anni fa. Però, per la natura del termine, un canone, è facoltativo, se vuoi lo paghi e vedi, altrimenti no. Ed ecco il tuo esempio di Sky... la gente paga, ma sceglie di pagare e quindi di vedere, non gli viene imposto. Diverso sarebbe se domani Sky si sveglia e dice che i 600 euro all'anno non sono più da chiamare canone ma sono una tassa di possesso per la detenzione di apparecchi atti o adattabili alla riproduzione di musica (caxxata inventata al momento). Ecco che allora la gente si alza e dice: "ma io ho comprato il lettore musicale, pagandone anche le tasse (con l'iva) ed ho comprato anche la musica che ascolto, ma che cavolo di tassa è quella del possesso? e poi, non la sento la musica, lo uso come fermacarte, perchè devo pagare la tassa solo perchè lo possiedo? e le altre cose che ho pagato allora? come l'iva? quante volte devo pagare le tasse per stà cosa?"
    Ecco... questo ha fatto la RAI... se fosse rimasto canone, la RAI sapeva bene che era più probabile trovare una tigre della malesia in antartide che un italiano che pagava un canone facoltativo per vedere la RAI. Allora... ecco la tassa di possesso... hai un attrezzo atto o ADATTABILE a ricevere trasmissioni televisive? allora PAGA... ma se ne hai più di uno etc etc, paghi una sola volta... ma che tassa è? Con le auto, se ne ho più di una, pago per quante ne ho...
    Quindi è una evidente tassa accozzata alla carlona per rendere obligatorio quello che era il canone. Infatti, non so se lo sapete, ma sono compresi anche computer, cellulari, videocitofoni, insomma, qualunque cosa abbia un display... siamo al limite del ridicolo, per far pagare tutti hanno fatto esempi che ogni persona ha a casa. Quindi, come canone nessuno lo pagava perchè a nessuno frega niente di vedere la RAI, ma come tassa su tv, VCR, cellulari, computer e videocitofoni, devono pagarla tutti, nessuno escluso, perchè almeno una di queste cose, stà per forza a casa. Facevano una più bella figura se la rendevano tassa obligatoria a famiglia, invece di girarci intorno in modo ridicolo. Quindi, di tutti questi elettrodomestici, non solo li ho comprati pagando l'iva allo stato, devo anche pagare per possederli, ma quando pago una volta ne posso possedere anche 1000. Ma se possiedo un solo videofonino, devo pagare lo stesso. Non tutti lo sanno ma è così... Della serie, devi pagare e basta ](*,)
    Alla faccia del libero arbitrio...
    Quindi, io non ho sky, ma se anche lo avessi, l'ho scelto io di averlo. Nessuno è venuto a casa a dirmi che se ho cucine o frullatori o frigoriferi o caldaie o scaldabagni o telefoni devo pagare 100 euro a sky... Gli risponderei "dimmi che devo pagare a prescindere e basta, senza prendermi per il c....o".
    Quindi non si discute su come evadere le tasse, cosa illegale e immorale, ma su come mamma RAI ci prenda beatamente per il sedere... ma poi, perchè deve prenderla la RAI la mia tassa di possesso? Io la voglio devolvere a TelePorno, è più utile e seguita, ed i film che danno sono qualitativamente superiori :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.508
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D> su tutto
    =D>=D>:mrgreen::mrgreen::haha:haha sul neretto.:wink:
     

Condividi questa Pagina