Per la gioia di Resunoiz (sempre se segue ancora)... HUSKY RESCUE BIO: Band ambient-pop finlandese (Helsinki) composta da numerosi membri. Il "capo" è Marko Nyberg, artista decisamente "eclettico", che sotto il nome di Husky Rescue voleva realizzare un progetto artistico di "crossover" tra musica e fotografia, tutto asservito a pubblicità o film. Il primo album realizzato "Country Falls" è stato infatti generato lavorando in post-produzione campioni forniti da altri musicisti finlandesi, "amici" di Marko (o della sua casa discografica? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">). Di lì a poco il progetto HR è diventato più esteso, ha coinvolto altri ottimi musicisti e anche Reeta-Leena Korhola, l'ottima voce del gruppo. Il loro ultimo album risale al mese scorso. ALBUM: Country Falls (2004), Ghost is not real (2007), Other World: Rmxes and Rarities (2007), Ship of Light (2010). CRITICA: Difficile definire gli HR: ambient, softronica, chillout, forse anche ethno...insomma...hanno racchiuso nei loro album diversi stili musicali fondendoli con grande maestria. Dopo il "noioso" (per orecchie poco attente) primo album, decisamente poco personale e poco "vivo", gli HR hanno realizzato un vero e proprio capolavoro nell'ambiente della musica elettronica con "Ghost is not real": tracce come Diamonds in the sky, o Hurricane sono state remixate decisamente "troppe" volte...Consigliati a tutti coloro che adorano sognare accompagnati da suoni melodici...e magari un briciolo malinconici... TUNES: http://www.youtube.com/watch?v=wYg7dyAEhro&featurelayList&p=42B63AEEF63A5EB6&playnext_fromL&index=0&playnext=1 [Fonts: Wikipedia, Last.fm, Official Website]
Dopo troppo troppo tempo tento (inutilmente) di uppare sto 3d... ALPHAWEZEN BIO: Duo elettronico di matrice tedesca composto da Asu Yalcindag (vocals, lyrics) e Ernst Wawra (music). Parte per grandi linee come progetto per la produzione di musica puramente strumentale. Con l'arrivo di Asu invece comincia a prendere connotazioni soft-troniche e ambinet-luonge. Poco da dire sulla loro vita operativa: attivi dal 2000 (indiscrezioni li vedono anche in pegnati in progetti precedenti) e da poco hanno lanciato un nuovo album. La loro "Gai Soleil" è stata impeigata come soundtrack in un film francese "Nathalie...". Sono seguiti e remixati spesso da numerosi artisti del campo come Nightmare on Wax o The Timewriter. ALBUM: L'après-midi d'un Microphone (2001), En Passant (2004), Comme Vous Voulez (2007), Snow/Glow (2009). CRITICA: Ascolto leggero ma pieno di stimolazioni auditive: un pò lounge, un pò downtempo...e tutto condito con qualvche spruzzo di elettronica. Alcuni tunes hanno un'aura antica...fanno tanto Kraftwerk dei vecchi tempi. Altri invece son tanto belli da sembrare riascoltabili 1000 e 1000 volte. Particolare attenzione ai testi della Asu: di solito tendenti al triste (purtroppo) riescono ad evocare immagini davvero suggestive. Insomma: per un bel viaggio o per un momento "spare" di inizio estate... TUNES: (Attenzione! La playlist che ho postato contiene anche altri video. Le official release degli AW sono solo 7) [Fonts: Wikypedia, Officialwebsite, MySpace, Last.fm]
Grazie Sal... Credo sia rimasto solo tu qui sopra... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ragazzi interessa anche a me questa musica... posto alcuni pezzi non so se na avete mai parlato di questi gruppi... http://www.youtube.com/watch?v=Its3sChwINM [/YOUTUBE] ma il chillout e chillhouse non piace a nessuno qui dentro???
Rieccomi...finalmente... Caro Pass(erott)...se vuoi puoi recensire tutto il chill che vuoi...anzi...una mano è sempre ben gradita... Ho Recensito qualche artista chill-out, downtempo, lo-fi... Dai un'occhiata...:wink: P.S. Se riesco in giornata propongo gli LCD Soundsystem...
Ah benone...allora ogni tanto ci butto qualche pezzo che più che chillout e chillhouse molto molto belli come sonorità... Grazie che me l'hai detto...
Va più che bene... Se poi ti va e scrivi due righe sugli artisti...magari qualche news in più invoglia all'ascolto...:wink:
LCD SOUNDSYSTEM BIO: Gruppo alternative degli USA, fondato e diretto dal credatore della DFA Records James Murphy. Molto quotati in UK sono usciti ufficialmente allo scoperto nel 2005 con l'album "Loosing my Edge" vincitore di un grammy e incoronato miglior album di elettronica dell'anno. Molti dei loro tunes sono colonna sonora di videogames e serie tv. Storia tormentata quella degli LCD: dichiarazioni di ogni tipo (dalla vita privata dei componenti del gruppo fino a voci del loro sciogliemento) hanno accompagnato la loro arte da quando sono nati. Da una dichiarazione dello stesso Murphy sembra che il loro nuovo album "This is Happening" segnerà la fine del gruppo. ALBUM: Loosing my Edge (2005), Sound of Silver (2007), This is Happening (2010) CRITICA: Eclettici, alternativi, a cavallo tra il rock e l'elettronica...sono questi gli LCD. Tunes synth pop o punk, elettronici o semplicemente rock...hanno dimostrato a tutto il mondo di essere capaci di realizzare tunes di alto livello tecnico. C'è chi li paragona ai Rapture...chi li vede più simili ai Cure (esagerando)...insomma...sicuramente in una buona collezione di musica elettronica gli LCD non possono mancare. Particolarmente consigliati alcuni loro singoli (Daft Punk is Playing in my House, Tribulations, All my friends, ecc) spesso impiegati come OST per gioci del calibro di Burnout Revenge. Il loro sound spesso grezzo e rabbioso potrebbe accompagnare una passeggiata con gli amici o qualche viaggio ad alta velocità...enjoy!
Coraggio Al e Sal (rep a chi scopre la citazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) arrivano i rinforzi [YOUTUBE] [/YOUTUBE] [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Iudl3LUoD2U[/YOUTUBE]
Grandi K&D... Lisciati per un soffio...erano qui a roma... Odio il mio lavoro da ricercatore/carpentiere/imbianchino/sollevatore/cazz.imazzi&cotillon... Consiglio una loro "Black Babe"...trovabile sull'"Exclusive - DJ Kicks"... Fantastica è dir poco... Per la citazione: ...
Grandissimi! Al solito... Spariamo arrivi il nuovo album a breve...l'avevano promesso... Conosco sti tizi fin troppo bene... Prova a cercare qualche remix di waiting for the night...dovrebbe essercene uno firmato "Portishead"...anche se forse non è proprio ufficiale...ma è per rimanere in tema insomma...