ancora memorabile il "mezzo vestito da sera", come una parnanza, solo sul davanti...dietro jeans e maglietta, completato da babbucce di pelo rosa
Signori...Bjork è Bjork...eclettica, creativa, folle...e tutto il resto insomma... Non so se sapete ma nella sua terra ha fatto anche un programma di cucina...con ascolti zero ovviamente...tutto autoprodotto... Nel frattempo Andy Dick la perculava su MTV...lei si è incazzata...e ha fatto chiudere l'Andy Dick Show... Cmq...bazzecole... Consiglio, se è possibile, trovarvi qualche raccolta dei suoi rmxs...vi giuro che sono mostruosi...Ratatat, Infusion, Paul Oakenfold, tutti insomma... Eccezionali...
Ladytron BIO: Gruppo inglese di Liverpool, prendono il loro nome dall'omonima canzone dei Roxy Music. Composto da 4 elementi, tra cui Mira, una ragazza bulgara che contamina con gran classe molti tune cantati in inglese, hanno all'attivo ben 4 album e numerosissimi concerti. Il loro genere si alterna tra l'elettronico (anche spinto a volte) e il rock sperimentale...in genere definito "Electroclash" anche se forse erroneamente. Nei concerti dal vivo suonano tutto in real time con i loro synth, alcuni anche di vecchia generazione denominati "Babylon", "Ulysses", "Gloria" e "Cleopatra". ALBUM: 604 (2001), Lights and Magic (2002), Witching Hour (2005), Velocifero (2008). CRITICA: Decisamente ascoltabili se si adorano le atmosfere brit. Cambiano quasi completamente genere dal 2o al 3o album, e alle orecchie dei "non esperti" sembrano quasi gruppi differenti. Molte voci li rivorrebbero all'elettronica rude di 604, molti altri li preferiscono adesso, decisamente più vicini alle contaminazioni alternative. Hanno prestato alcuni loro tunes a videogiochi e a serie tv. Adorati anche da parecchi loro colleghi (tra cui i Placebo) si dilettano a lavorare per alcuni artisti pop nella realizzazione dei baseline...cosa che forse li sminuisce non poco... TUNES: http://www.youtube.com/view_play_list?p=DEE7068355879AA7&search_query=Ladytron [Fonts: Wikipedia, Official Website, Last.fm e concerti live...bellerrimi...]
Sentiti nominare...ascoltato qualcosa di sfuggita...non ho approfondito... Vai vai...psara una recensione e posta qualche playlist...così approfondisco...
sinceramente conosco solo "arab skank"...che si trova nella colonna sonora delle "Conseguenze dell'Amore"....
Burial BIO: artista produttore di dubstep...hyperdub...insomma...ancora non si sa! Poche le cose note sulla sua biografia: produce il suo primo tune nel 2006, ricevendo grossi plausi da critica e magazines musicali. La sua identità rimane nascosta fino all'agosto del 2008 (dapprima nelle interviste esclamava: "only five people know I make tunes"). Comincia a diventare meno tenebroso il suo aspetto quando si viene a sapere che è uno degli "alumni" della South's London Elliott School (del suo stesso anno dovrebbero esserci Joe Goddard degli Hot Chip e il rinomatissimo Kieran Hebden alias Four Tet). Viene costretto a svelare il suo volto (sul suo MySpace) quando alcune riviste di musica attribuiscono i suoi progetti a Norman Cook (per gli amici...Fat Boy Slim). Ecco che il Sig. Burial diventa il Sig. William Bevan... ALBUM: Burial (2006), Untrue (2007) CRITICA: Di certo Burial ha iniziato un nuovo genere sperimentale dell'elettronica...tant'è vero che pochi sanno definirlo. Hyperdub o Dubstep poco importa: i suoi tunes sembrano treni pronti a partire, sebbene non partano mai. Atmosfere decisamente dark, tendenti alla Brain Dance di un certo Aphex Twin, sebbene pervasi dei bassline tipici della Drum'n'Bass. Solo orecchie esperte riescono a giudicarlo...speciale! Davvero eccezionale il suo "Archangel"...senza dubbio uno dei tunes più riusciti... TUNES: http://www.youtube.com/view_play_list?p=6A134B7639E5068B&search_query=burial [Fonts: Wikipedia, Last.fm, MySpace]
Magari prova a cercare qualcosa...chiunque decida di aiutarmi in questo spazio utile per i "consigli per l'ascolto" è il benvenuto... Sono contento che tu sia venuto a sentire qualcosa da queste parti...
Ratatat BIO: Duo elettronico di New York: Mike Stroud (Chitarra) e Evan Mast (Synth). Conosciutisi già al college cominciano a far musica in modo indipendente, anche coadiuvati dal fratello di Mast, produttore discografico per la Audio Dregs. Il loro primo singolo (Seventeen Years) e il loro particolare modo di vedere la musica, fa sì che molti artisti (anche famosi) sottopongao alle loro cure dei tunes per dei remixes. Nasce così il loro primo album di remixes sequito poi anche da un secondo. I loro album li portano su riviste musicali di grosso calibro (vedi Rolling Stones) e li affermano come band elettronica americana i tutto il mondo. Sebbene in singolo sono implicati in vari progetti i due continuano a produrre musica di livello...e dopo il loro LP3 si aspetta impazienti LP4... ALBUM: Ratatat (2204), Remixes Vol.1 (2004), Classics (2006), Remixes Vol.2 (2007), LP3 (2008) CRITICA: Per tutti gli amanti della chitarra, dello strumentale e delle atmosfere psichedeliche. Il loro saound somiglia per certi versi al rock americano psichedelico dei primi anni 60. Sicuramente unici nel loro genere, riescono ad unire la semplicità di un duo all'eleborazione anche ricercata delle alchimie elettroniche...un pò come i White Stripes...ma decisamente meno rock! Davvero imperdibili alcuni loro remixes...Bjork, The Knife...del resto hanno spalleggiato proprio artisti del loro calibro (anche i CSS, Daft Punck, Franz Ferdinand, Mouse On Mars, Interpol, ecc.) in diversi concerti...tutti molto compiti e precisi... TUNES: http://www.youtube.com/view_play_list?p=C18D87EF7AE4C93D&search_query=ratatat [Fonts: Wikipedia, Last.fm, Offical Website, MySpace]
Ho trovato il mio tune del periodo...Burial & Four Tet - Moth...mio dio che bello...provare per credere...
Thom Yorke Cymbal Rush original version [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=NSAEEsmcQPo[/YOUTUBE] remix [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=Ow18a-CkLN4[/YOUTUBE]
Figo l'album solo di Yorke...caricato anche in macchina...sentito migliaia di volte... Cymbal Rush è davvero bella...anche Atoms for Peace...anche Black Swan...bello insomma...molto!
Hot Chip BIO: Gruppo londinese dance/electro-pop di 5 elementi, nato nel 2000 grazie alle collaborazioni tra Alexis Taylor, vocalist e tastierista, e Joe Goddard, vocalist e percussionista. A questi si sono poi aggiunti altri membri in seguito al crescente successo della band...e come molti sono entrati...altrettanti sono usciti. La formazione ufficiale è comunque ancora di 5 elementi. Si sono distinti sempre per sonorità originali e per i loro concerti sempre starcaolmi di fans. ALBUM: Coming On Strong (2004), The Warning (2006), Made In The Dark (2008). CRITICA: Spettacolari dal punto di vista sonoro, alternano tunes estremamente chiassosi a roba così calma da sembrare tendente al "carillon"...Maestri nell'uso dei Synth e delle chitarre, sono facilmente riconoscibili per le particolari tonalità vocali di Alexis e di Joe...praticamente il giorno e la notte. Notevoli anche i loro remixes...molti artisti hanno affidato tuens anche famosi alle loro cure...ottenendo risultati talvolta sorprendenti. Fortemente consigliati anche per chi non ha ancora voglia di staccarsi dal vecchio stile "dance"... TUNES:http://www.youtube.com/watch?v=AW94AEmzFhQ [Fonts: Wikipedia, Offical Website, MySpace]
aggiungerei qualcosa degli husky rescue, tipo: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=E9LzxewHjrk[/YOUTUBE] o dei radio dept, che amo ancora di più: [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=GkwbZBg1Mvw[/YOUTUBE] questa non ho idea di chi sia, o se sia una song intera, ma mi fa impazzire. anzi, se mi date na mano a capiire di chi è ve ne sarò grato [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=38vqpeNXAOg[/YOUTUBE]
Wow Resu!!! Meraviglia direi!!! Meraviglia gli Husky Rescue e i Radio Dept...tra l'altro delgi HR hai postato proprio la più bella del cd (anche se l'operatta in 3 tempi Blueberry Tree è eccezionale...). Avevo intenzione di recensire entrambi...ovviamente potresti aiutarmi...non dispiacerebbe... Chissà se il caro Oaf conosce i Radio dept...
mai approfondito l'ascolto, come buona parte della musica che viene dal profondo nord li trovo gradevoli:wink: