per Serie 1 e Serie 3 è in arrivo “BMW performance”, una linea di accessori prettamente tecnica che permetterà di personalizzare ed ottimizzare la propria vettura, mantenendo la garanzia ufficiale. Saranno infatti disponibili dei kit aerodinamici, realizzati anche in fibra di carbonio: alettoni, estrattori d’aria, specchietti e spoiler anteriori più pronunciati. Per i freni sarà possibile montare l’impianto a 6 pistoncini con dischi forati, realizzato in collaborazione con Brembo, personalizzati con pinze gialle con la scritta “Bmw Performance”. La stessa dicitura sarà riportata sulle barre duomi nel cofano motore. Inediti anche i kit assetto, con nuove tarature sportive ed un leggero abbassamento del corpo vettura, abbinati a nuovi cerchi in lega da 18″ e 19″. I motori 6 cilindri benzina potranno disporre di un nuovo kit di aspirazione e di nuovi scarichi sportivi con doppia uscita posteriore lucidata, nell’ottica di rendere unica la sonorità senza intaccarne l’affidabilità. Non si parla nè di riprogrammazione delle centraline nè di espliciti aumenti di potenza e coppia. Gli interni accoglieranno nuovi sedili di stampo prettamente racing rivestiti in alcantara, con airbag laterali e poggiatesta integrati. La leva del cambio, oltre ad un pomello dal design inedito, potrà contare su un kit per ridurne la corsa del 25%, in modo da velocizzare i cambi marcia. Un nuovo volante multifunzione in pelle ed alcantara completerà la modifica e sarà dotato di un display a LED per visualizzare temperatura acqua, olio, accelerazione laterale e longitudinale, segnale di cambiata e cronometro. A questo punto chi si è innamorato della Bmw Tii Concept presentata al salone di Tokio, potrà vederla come una concreta anticipazione degli accessori che a breve saranno in vendita in tutte le concessionarie, anche se i 340Cv dichiarati saranno probabilmente frutto di un power-step comune a tutti i modelli di serie. Attendiamo informazioni sui tempi e, sopratutto, sui prezzi, di queste nuove proposte. VIA AUTOBLOG Questi sono i VERI optionals che mancavano.
Bè per gli amanti del tunning non c'è di meglio... Per chi come me odia vedere auto trasformate in "tamarrate" o alla KIT di supercar, anche se non ci fossero determinati articoli non mi farebbe ne caldo ne freddo. Non voglio criticare assolutamente, io l'auto l'ho scelta così perchè a me piace così come esce dalla fabbrica, se così non fosse avrei scelto un'altra marca....IMHO
Secondo me, al di là del tuning, fra le nuove opzioni previste, ci sono delle cosette davvero interessanti. Anche perchè non credo che BMW si metterà a fare appendici aerodinamiche in stile "Fast and furious". Inoltre la disponibilità di un pacchetto sospensivo e frenante di stampo più sportivo non può che fare bene a chi vorrebbe un assetto un po' più incisivo rispetto a quello dell'Attiva
Forse a livello estetico si. Ma credo che scarichi, freni ed assetti, rimarranno ad appannaggio dei 6L benzina
azz io mi aspettavo il volante con le frange....i sedili in "pelo performance" e il carrello della spesa pieghevole oltre agli specchi esterni con le fiamme .....che delusione !!!
Su questo sono d'accordo con te.. Però penso anche...a che serve un impianto freni più aggressivo su strade che oggi come oggi non riusciamo neanche ad arrivare a 100km/h e ti fermano i vigili? Poi penso anche ad un'altra cosa....quando un marchio esce con un auto, i freni sono proporzionalmente adatti a quel tipo di auto. I freni in ceramica della 997 turbo che costano circa € 8000, sono stati studiati anche per avere "pruriti" pistaioli..non in cittè ma in pista...IMHO
In che senso... Non me ne intendo molto di meccanica... Se vuoi posso consigliarti una crema da viso ...
Proprio per questo, alcune di queste caratteristiche potrebbero soddisfare chi fa un uso anche in pista della proprio auto (e qua sono tanti), ma non ha o non vuole spendere 80.000 euro per una M3. O comunque anche aumentare la sicurezza in frenata. In altre parole è comunque meglio che ci siano fra gli optionals anche questo tipo di opzioni.
Credo che non ci sarà. Perlomeno fino alle prossime generazioni di serie5 e 3 che monteranno il DPC. Ma l'EDL non va già bene per qualche traverso sporadico?
l'autobloccante e' tutta un altra cosa.... quello che mi fa incaxxare e' che una volta c'era come opt e speravo che sarebbe tornato.... anche xche' quando cambiero' la M sara' fondamentale nel senso che potrebbe anche starci una 335d con l'autoblocc.