Legge di stabilità..ecco perché Renzi si definisce rottamatore

Discussione in 'BMW Classiche e storiche' iniziata da giannimpower, 18 Ottobre 2014.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    A che punto siamo col discorso auto storiche ventennali in veneto? novita'? Esenzione mantenuta o no?
     
  2. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Grazie.. quella era l'informazione che avevo gia'. So della diatriba in corso sul discorso non coperto da 1.1.2015 e fino a quando hanno approvato di nuovo l'esenzione cioe' fine aprile e gli uffici della regione dicevano che per quest'anno si deve pagare intero in quanto all'1 gennaio non c'era la legge approvata. Chiedevo se c'erano news perche' c'e' chi dice che rimane esenzione, chi si deve pagare... e non ci ho piu capito nulla.
     
  4. Agri62

    Agri62 Kartista

    228
    9
    2 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.514
    BMW 840Ci
    È l'unica informazione disponibile. Io vado a ritirare il CRS e l'ADS la prossima settimana, poi porto il tutto in Regione e vediamo.
     
  5. fantomasdm

    fantomasdm Collaudatore

    391
    2
    14 Febbraio 2011
    Reputazione:
    4.130
    325i e36 cabrio
    nel lazio stanno approvando una riduzione del 10 per cento sul bollo.
     
  6. giannimpower

    giannimpower Collaudatore

    340
    7
    16 Gennaio 2008
    Reggio Calabria
    Reputazione:
    1.538
    bmw m 3 e36 3000 cc
    Ma come è andata a finire quella famosa seduta del 30 giugno in cui si doveva decidere se rivedere o meno la legge?
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Nulla di fatto, le rispettive commissioni di Camera e Senato si sono riservate di valutare potenziali proposte in futuro, le quali attualmente sono unicamente quelle dell'ASI: registro unico riconosciuto ed obbligo di iscrizione anche per le ultratrentennali per ottenere gli sgravi. Questo per arrivare ad avere gli sgravi anche per le ultraventennali chiaramente.
     
  8. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Io ho chiamato il numero verde di Regione Lombardia, per una moto ultraventennale (24 anni) che ho appena acquistato ed iscritta FMI. Mi hanno detto che l'esenzione bollo è valida ma solo per veicoli iscritti a registri storici ASI o FMI, ma non saranno più esentate in automatico le ultraventennali non iscritte. No problem per le trentennali. Stessa conferma da parte ACI. Pare, fino ad ora, che la Lombardia sia stata l'unica a seguire la propria strada...vedremo nuovi sviluppi.
     
  9. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ho appena letto che il governo ha impugnato la decisione della regione veneto davanti corte costituzionale.... di piu non so. Non era giusto ieri che avevano detto al governo che calavano le tasse? Vedra che le calano per la casa e le prendono da altre parti, questi soldi intanto gli servono. Urge batter cassa. Speriamo che la corte costituziona dia loro un sonoro schiaffone specie per chi aveva gia' un veicolo riconosciuto asi
     
  10. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Infatti...il cavillo legislativo al quale il governo ladro, corrotto e razzista nei confronti degli italiani, farebbe appello, riguarderebbe la natura della tassa; quella faccia di m.e.r.d.a. di Renzi sostiene che il balzello è di competenza delle regioni solo per la relativa riscossione, ma di fatto sarebbe un'imposta statale, pertanto i parametri fiscali dovrebbe gestirli il governo. Le regioni, secondo Roma, avrebbero soltanto facoltà circa un piccolo range di aumento o diminuzione della tassa in termini di qualche punto di percentuale.

    Le regioni sostengono il contario...intanto la Lombardia, procede sulla propria strada e personalmente prevedo che si raggiungerà un accordo nel quale l'esenzione sarà ad esclusivo appannaggio dei veicoli iscritti regolarmente ai registri storici.
     
  11. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Possono decidere quel che vogliono, PER IL FUTURO. Ma per il passato i diritti acquisiti non vanno tolti e questo e' quello che dovrebbe dire l'eventuale costituzione. E' incostituzionale per tutti togliere una cosa che si e' richiesta, avuta e pagata e riconosciuta e tutto di colpo la rendi retroattiva per tutti. Poi per il futuro puoi dare delle nuove direttive ma per il passato le devi mantenere. Questo dovrebbe dire la consulta.
     
  12. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Sul concetto di "retroattività" non ci metterei la mano sul fuoco...ricorati che viviamo in Italia.
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Si me lo ricordo come mi ricordo benissimo che siamo pieni di pagliacci, buffoni e nemmeno che il popolo ha voluto o votato. Me lo ricordo eccome. Cmq il discorso azzeramento benefici acquisiti vale solo per gli sfi.gati perche' se si parla di pensioni politiche i diritti acquisiti non si toccano. Tempo al tempo.
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    avete un concetto errato di retroattività.

    retroattività significa che vi farebbero pagare i bolli passati, non che tolgano le agevolazioni per chi le ha già acquisite.

    è per questo che non è retroattiva: nel senso che se la tua "non trentennale" è asi da 4-5 anni, non ti fanno pagare retroattivamente quei 4-5 anni di bollo pieno.
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    No guarda il concetto e' tutto sbagliato in LORO non in noi. Fidati.

    Allora va bene se fosse realmente come dici non chiediamo i soldi indietro delle pensioni dei politici che gia gli sono stati dati, semplicemente non glieli diamo piu da oggi in avanti. Guarda a caso invece nemmeno questo e' possibile perche' viene trattato come retroattivita' non possibile. Glieli hai sempre dati? Devi continuare a darglieli.

    Non diamogli ragione quando non ne hanno proprio.

    Il popolino deve sempre pagare, e loro sempre mangiare.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ti ho spiegato il concetto. se poi non vuoi capirlo non è affar mio.
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    il tema è diverso, la pensione la ricevi, fino alla morte, come contratto, e quindi dal momento in cui la prendi è diritto acquisito.

    la tassa di possesso sulle auto è un tasdsa annuale che si rinnova ogni anno, quindi ogni anno possono rivoluzionare tutto (sta sulle scatole, ma è così)
     
  18. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputazione:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Grazie, ma mi è molto chiaro il concetto di retroattività...infatti tra il 2011 e 2014 il contribuente italiano ha pagato oltre 10 miliardi di tasse introdotte con effetto retroattivo, pertanto non mi stupirei del fatto che potrebbero richiedere gli "arretrati" dei bolli trascorsi.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    appunto, anche tu confermi che il concetto di retroattività è quello che ho espresso io sopra.
     

Condividi questa Pagina