si a quel punto si fa a turno il sabato sera e 4 su 5 arrivano al coma etilicook bere x essere + allegri e + sciolti con le ragazze (quando nn si guida)... ma arrivare a cadere per terra dovunque ci si trovi, a stare collassati x 20 minuti e via dicendo, nn ci trovo il divertimento...
Sono d'accordo con te,ma un mio amico ha rischiato il ritiro per 2 birre medie,e solo ad un astemio 2 birre medie farebbero qualche effetto...
Almeno 1 s salva!!:wink: X Fabry, è vero...ma anche se a te sembra ke 6 sano come un pesce, stà tranquillo ke nn avrai mai gli stessi riflessi ke avresti se nn hai bevuto nulla!
io dico... un + di fi.ga, un po meno alcool e un po meno droga... e sarebbero tutti + felici... garantisco io e detto ciò ribatto... w la passera e la bmw, mi vado a letto... saluti!
Ad uno che è abituato a bere non credo che cambi molto,poi secondo me non dipende solo da quanto bevi ma anche dall'ambiente,dal clima,dal fatto che sei stanco o meno e stronzate varie... Per esempio:a volte in discoteca mi bevo 3 gin-lemon e sono ancora preciso,mentre a volte con soli 1 gin-lemon e mezzo inizio a fare il cretino e raccontare cazzate...
Dipende anche ki te lo fà e la quantità cmq!!! Si, poi conta anche dopo quanto tempo ti metti x strada se subito dopo averti fatto l'aperitivo oppure dopo mezz'ora!!! Il tempo fà eh....:wink: Notte anche a te!!! :exclaim:
Voglio ridere se mettono l'antidoping all'uscita dei locali o delle scuole. Se chiedi in giro alla gente nessuno si fa, poi fanno delle indagini sulle acque delle città o sulle banconote e pare che la droga sia diventata consuetudine. Da ora in poi finalmente ci sarà differenza tra chi veramente non fuma, non cala, non sniffa e chi invece dice solo di non farlo perchè ipocrita ma in realtà è un drogato. Tanto se nessuno si droga chi deve aver paura dell'antidoping? Io no sicuro. E anzichè scassare i maroni a chi beve un bicchiere di Brunello lasceranno a piedi i tossici veri.
a parte il fatto che il limite attuale non è così basso, è vero che se bevi un bicchiere e ti metti al volante risulti superiore....ma basta far passare quella mezz'oretta dall'ultimo bicchiere e il tasso scende..... ora senza fare i bigotti e dire che chi deve guidare non deve bere niente usando un po' di buon senso si può tranquillamente bere (senza esagerare) basta che a una certa ora smetti in modo da far passare quella mezz'oretta primadi rimetterti al volante.... esempio è usanza che quando esco il mio assenzio me lo faccio, l'assenzio fa 70° quindi di sicuro dopo averlo bevuto mi mettessi al volante sarei altro che 0,5 ma in genere lo prendo a inizio serata e da quando l'ho bevuto a quando mi rimetto in macchina passa anche un'ora....morale quando mi hanno fermato per l'alcool test non mi hanno mai trovato con tasso superiore.... tutto questo per dire che non c'è bisogno di diventare bigotti di colpo e sputar sentenze castrando tutti.....basterebbe castrare solo gli imbecilli ma castrarli davvero...per il resto basta il buon senso, in 8 anni di patente mai guidata un'auto con meno di 100cv l'esperienza l'ho fatta con la renault Laguna 2.0 di mio padre 115cv (se ci fosse stato il limite dei 100cv io non avrei potuto guidare perchè non potevo permettermi di gestire una seconda auto) poi sono passato a Alfa 145 1.6 TS 120cv niente ABS e niente controllo mai rispettato i limiti (e infatti qualche velox mi è arrivato) eppure mai fatto incidenti e la gente con me sale in macchina ad occhi chiusi... parlate di educare i figli? vi dico cosa fece mio padre con me: MI TRATTO DA ADULTO ovvero se dovevo allungare a 150km/h anche con lui non mi faceva la morale anzi mi spiegava i trucchi tipo: "vedi quello alza il piede perchè ora esce senza la freccia" insomma mi ha insegnato a capire cosa stanno per fare gli altri utenti in strada....e di questo lo ringrazio, non mi ha mai detto se ti becco a 55 non ti do più la macchina altre persone invece avevano genitori che li obbligavano (quando erano in macchina insieme) a guidare a 50 spaccati a tenere le mani alle 10 e 10 e poi quando i figli uscivano la sera facevano le peggio cose senza essere ing rado di farle e se sono ancora in vita è solo per fortuna......io le velocità maggiori in macchina le ho sempre raggiunte con mio padre al fianco... voi dite che mio padre è stato irresponsabile? io dico che non è stato bigotto e sapendo che molto probabilmente da solo non avrei mai guidato come un vecchio con il capppello ha preferito insegnarmi a guidare sul serio.... non esiste una regola per evitare gli incidenti, le variabili sono troppo, ci vorrebbe il buon senso e bisognerebbe castrare veramente chi guida una macchina pensando di giocare a Need For Speed.....i corsi di guida sicura a mio avviso potrebbero anche diventare controproducenti perchè questi spingerebbero i soliti noti a correre ancora di più perchè hanno fatto il corso ma dopo 2 giorni di guida sicura non sei un pilota.....il punto è che senza buon senso non si uscirà mai fuori da questa spirale ammeno di fare controlli a tappetto es trappare la patente a tutti quelli che guidano ubriachi o drogati....ma questo non sarebbe possibile....quindi ragazzi fate attenzione in strada usate la testa e proteggetevi dai Co.glioni che se ne fregano della lora e della vita altrui.....
Il tuo discorso è giusto, ma x come hai scritto sembra ke nn ci sia una soluzione al problema, sembra anzi ke qualsiasi cosa si faccia sia controproducente... :wink: Io penso ke una soluzione definitiva al problema nn ci sia, ma qlcosa x migliorare la situazione attuale si può attuarla anche xchè le variabili in gioco ne sono tante; nn è facile stare nella testa di ogni ragazzo ke porta la macchina...tutto stà nella mentalità in generale in questo caso italiana ke ci porta sempre a fare le gare di "F1" nella maggiore dei casi.... In Germania ci sono le Autobhan come tutti sappiamo, e io nn penso proprio ke ogni Sabato sera ci siano le stragi ke ci sono in Italia!!!
torno sull'argomento dopo un po' di pensieri. La mia idea...(una delle tante) o la mia "soluzione" (ultravirgolettata...)può essere questa... Iniziamo a non pagare più pensioni di invalidità, danni fisici ed altro a chi fa un incidente e resta disabile per colpa sua: - tuffi in acqua bassa - in moto/motorino/scooter senza casco o con il casco non omologato - in macchina ubriachi o a 200KM/H dove sono "consigliati" i 130KM/H - cose tipo parapendio/speleologia/bungee jumping/rafting/immersioni a 20 mt dopo due/tre lezioni in piscina (apro una piccola parentesi sulla speleologia: un anno fa, ascoltando il GiornaleradioRai, discutevano sul fatto che, quando uno o più speleologi restano intrappolati in una grotta classificata come pericolosa, il soccorso è dato dai vigili del fuoco, dalla protezione civile...ossia da persone pagate con i NOSTRI soldi per salvare chi si mette in pericolo DELIBERATAMENTE)... Nel mio mestiere ho incontrato più di una persona disabile per stupidaggini tipo: mancato uso del casco ("tanto dovevo fa' un chilometro, nun me lo so' messo"), della cintura di sicurezza... Certo, è un provvedimento atroce e forcaiolo, però forse noi italiani abbiamo bisogno di questo. Di qualcuno che ti dà un paio di ceffoni quando butti la carta per terra. E non ditemi che è triste che uno non faccia una cosa solo perchè ci sta il divieto con mega-punizione: sinceramente, non credo che tutta l'Europa, noi esclusi, sia così civile per cui non si passa con il rosso per educazione...
grazie...di solito, mi incontro con tanti buonisti che quando faccio questo discorso, mi dicono parecchie cosette... beh, se le assicurazioni auto costano così è, in parte, anche colpa di tutti i furbi che presentano fatture gonfiate..benvengano le officine delle assicurazioni, con personale dipendente a stipendio che, in quel caso, non avrebbe alcun interesse a gonfiare fatture o altro. Allo stesso modo, il tonto che resta in carrozzina perchè non indossava la cintura o non aveva il casco allacciato, avrà minori agevolazioni. Paradossalmente, un ragazzo che resta in carrozzina per un comportamento non adeguato alla guida (e uso una serie di eufemismi...), dalla sua disabilità "ottiene" un "vantaggio"...IVA al 4% e una serie di agevolazioni fiscali. Posso assicurarvi che ho visto un paziente di 23 anni, paraplegico per un testa coda con una BMW M3 tunizzata, che si è comprato, a un anno dall'incidente, un SLK (con tutte le agevolazioni), ha messo i comandi al volante e ha fatto UN ALTRO INCIDENTE!...
"castrare" chi fa un errore è sbagliato se portato all' eccesso, ma fare una distinzione tra chi diventa disabile e a chi viene procurata una disabilità sarebbe IMHO anche un equo segno di civiltà e rispetto x chi ci "rimette" x colpa di altri , x io lavoro che fa o perchè nasce con problemi senza cmq "abbandonare" chi, anche x cause sbagliate, si trova in queste gravi difficoltà, ma facendo opportuni distinguo.
quoto e aggiungo che ciò che hai scritto è giusto. Allo stesso modo, chi si infortuna sul posto di lavoro pur sapendo i rischi e non attua le norme di sicurezza... io, da rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, mi batto da due anni (spesso inascoltato) sul fatto che, se c'è una norma che obbliga a determinati comportamenti, volente o nolente, va rispettata...e faccio un discorso di opportunismo...se ti fai male perchè nonrispetti una norma (foss'anche per velocizzare il lavoro o per agevolare il paziente), il datore di lavoro e insieme alui l'INAIL te lo mettono in quel posto...e te lo lasciano lì per qualche orettta!!
non riesco a fare i quote multipli quindi scusate i vari per... per Luca: se un ragazzo di adesso si mettesse al volante di un'auto di 25 anni fa ha 3 probabilità su 4 che alla prima curva vola in un fosso o su un muro.Parlo per esperienza, ne ho viste talmente tante arrivarein officina sul carroattrezzi.. x fabry320d:le donne di oggi non sono troie.ce ne sono tante che sono bravissime ragazze.tante invece no.sta a noi scegliere.se ce la prendiamo vacca perchè è più facile rimorchiarla, che tanto basta far vedere il bm nuovo nuovo..beh problemi tuoi.. detto senza astio eh.. ma io le mie morose lel ho prese tutte con uno 45, y10 fire e alfa 155..certo non dei campioni di stile..tra queste c'erano vacche e brave ragazze.. ma non usiamo queste giustificazioni per favore come non essere daccordo?