girando in città preferisco tenerlo come sopra scritto, se no veramente, quando affondi (sarà ke ho i 17) la macchina taglia SEMPRE gas. quando vado x strada extraurbana (della serie sabato sera) o cmq in autostrada invece ho l'abitudine di tenerlo acceso
cmq siamo usciti fuori dal discorso iniziale... io non trovo la legge tanto stupida ,anche se andrebbe perfezionata , xkè a 18 anni si ha davati una intera vita per poter correre! cosa sono 3 anni di " sofferenza" con solo 100cv a disposizione? siccome sono molto giovane anche io vi elenco anche i lati positivi 1: partendo con una macchina di piccola cilindrata e potenza col tempo si apprezzano le vetture + potenti. 2: appena presa la patente si è già stra-felici di poter guidare una macchina ... anche se questa ha 2cv 3: si impara a guidare e si comprendono meglio i pericoli che questo comporta 4: dato che le capacità di guida sono ancora limitate anche se capita di rovinare la macchina durante un parcheggio fatto male non diventa un dramma xkè rovinarci tutti i piaceri della vita in un colpo solo?
tu affondi in città? è il posto peggiore per correre io lo tengo sempre acceso ... lo disattivo quando vado in montagna e mi voglio divertire , ovviamente da solo e quando nn c'è traffico... altrimenti lo tengo acceso e nn corro.
cioe tu affondi , figaro se i tui 17 patinano di bruto imagina la forza che essercita il motore sulla trasmissione fra qualche mese sentirai un po di vibrazione, auto o manu , ma perche disinserirlo il dsc , io ho provato sul 150cv che ho a casa l'effeto che mi ha datto e come se il motore fosse legato
quoto e straquoto basta un atimo di distrazione per uccidere qualcuno io ti giuro appena pressa la patente avevo 2 mesi circa ,golf 1.4 benz 62cv ,mi fermo in paese a fare scendere una ragazza ,appena sono ripartito dalla parte opposta c'era la coda, le auto ferme ,dietro un auto un bambino con il papa, dalla mia parte sua mamma ,appena visto la mamma il bambino passa in mezzo alle auto ferme, ma non mi ha visto a me ( giuro l'unico cosa che mi riccordo in quel istante e che ho visto la donna gridare a li ho frenato forte , SONO DIVENTATO FREDO APPENA VISTO IL BAMBINO CHE CORREVA IN MEZZO ALLA STRADA , GIU IL PIEDE SUL PEDALE SI SONO Inchiodate le ruote davanti,) per fortuna che mi ero fermato un attimo prima per fare scendere una persona, se no l'avrei travolto in pieno, ed ero appena riapartito nemmeno 10 metri di distanza
non patinano... o meglio... di prima ovvio. ma di seconda no, a meno ke nn sto curvando... ma sul dritto, attaccano cmq i controlli, anche se non patina... x DjMarvel... amo le rotonde e fortunatamente vivo a Ravenna
muccio hai letto bene cosa c'e scritto sul libretto d'uso della tua macchina sul DSC leggi alla fine cosa dice , almeno sulla mia c'e scritto che l'asc aiuta sul controllo del suo veicolo ma contro la forza ......non possiamo garantire un controllo del suo veicolo qualcosa del genere adesso per non fare figura non me la riccordo bene
indubbiamente si.. ma è talmente tanto limitante (a piene funzioni) che non capisci neanche come gira la macchina... ovvio... se devi fare della strada... ben venga un aiuto in +... ma se devo farmi un giro x fare qualche rotonda e divertirmi un pochino... lo stacco
eeh grazie non ne parliamo di rotonda l'ultima fatto su l bagnato mi e andata male ma veramente male strapato sens temp e parasassi
il tema della velocità è IMHO spinoso. perchè han ragione sia chi sostiene che bisognerebe limitare l' uso delle auto potenti ai più giovani, sia chi dice che nn serve ma invece che sevirebbe una grande attenzione alla "formazione" del neopilota. han ragione entrambi i filoni di pensiero, perchè il punto fondamentale è imho UN ALTRO: nn si riesce a fare una casistica perchè diversi sono i soggetti. c'è ki guida sempre auto potenti ma conosce il mezzo, impara a conoscerlo, o semplicemente nn strafà, e chi nnn impara a guidare una Panda. o c'è ancora chi impara a portarle entrambe, ma fa una disattenzione che può essere fatale. al fine della giostra credo sia difficile valutare se l'auto potente o meno è la causa del problema, perchè 70 cv su una macchina che pesa un terzo della mia si sentono, eccome. e cmq nn è detto che chi guida una auto potente nn abbia il raziocinio per guidarla a 25, a 23 o a 30 anni. o che nn gli capiti mai quando c'è la "limitazione", una situazione di "pericolo", e che a 40 anni nn la sappia evitare. secondo me, mio parere, il tutto passa dalla famiglia in primis, e secondo da una scuola guida più attenta, che faccia andare DAVVERO su strada, o su una pista e faccia vedere una auto al limite: perchè un pò "impaurisce" e fa capire che una situaz simile è difficile, e va evitata e NON CERCATA, e cmq dia la consapevolezza per affrontarla in modo più "sereno" se accade. Inoltre l' educazione stradale passa dallo stato,l che reputo il più grande "criminale". limiti desueti che NON POSSONO essere rispettati. e questo porta a NON sapere quale è l'effettivo, vero limite di un tracciato. una statale dove si può andare tranquillamente a 80kmh, spesso ha il limite di 50. e ci trovi chi va a 75, chi 90, ma anche chi ci va a 120, perchè cmq già a 80 kmh sei un CRIMINALE per quella strada secondo il codice. se il limite non "castrasse" i tempi di percorrenza e chi guida, nn ci sarebbe credo il "bisogno" e la necessità di infrangerlo sistematicamente.
Io ho preso la patente in germani nel 84' e vi posso dire che è completamente diversa la scuola guida. In germania è d'obbligo fare delle ore di guida precisamente , doppia in autostrada, doppia sulla superstrada e una notturna. Anche queste cose cose sono fondamentali. Quì da noi, nella scuola guida ti spiegano cose sul motore....ma a cosa servono??? Oggi giorno se ti si ferma la macchina, devi semper chiamare mecc ecc. Invece di sprecare tempo sul motore, fate delle istruzioni più approffondite per i neopatentati.
1) A breve verranno prese delle misure, ma sicuramente saranno poco/per nulla efficaci, anche perchè prese da persone che non guidano l'auto, ma pagano con i nostri soldi l'autista per guidare. 2) Giusto il limite di potenza per i primi anni di patente, ma non basta. Come già detto in un altro thread installiamo su tutte le macchine la scatola nera, e perchè no, un sistema GPS che controlli velocità, km percorsi, ecc... E in base a questo paghiamo bollo (chi utilizza di più le strade è giusto che paghi di più), multe (la multa parte in automatico ogni volta che si supera il limite, i personaggi che vogliono vedere a quanto arriva il loro 330 vadano in pista) e assicurazione (chi viaggia meno paga meno). Inoltre è possibile ricostruire alla perfezione gli incidenti. 3) Sanzioni pesanti per chi guida veramente ubriaco (soglia da definire): revoca della patente a vita, multa esemplare e pignoramento dell'auto. Purtruppo le punizioni corporali sono vietate dalla Costituzione.
2) se dovessero fare ció mi trasferisco in svizzera 3) a volte mi chiedo se la gente nn fa determinate cose xké sono vietate dalla legge o semplicemente xké usa il buon senso!´ xké noi che parliamo tanto nn cerchiamo di rispettare la legge? non bere alla sera nn mi pare tanto difficile. basta nn farlo... Noi dobbiamo insegnarlo ai nostri figli, ai nostri amici, ai nostri parenti e quando ci rendiamo conto che queste persone stanno sbagliando noi stessi dobbiamo correggerli!
Perchè dovresti trasferirti in Svizzera? Non dico che appena fai i 51km/h in città scatti la multa, però per infrazioni di oltre 30km/h direi che potrebbe andare bene. Ovviamente adeguando "con buonsenso" i limiti al tipo di strada. Io non vedo svantaggi in una cosa del genere. Me li spiegate? Sono d'accordo con te però purtroppo una parte di automobilisti il buonsenso non lo usa...quindi l'unica cosa che si può fare è inasprire in modo pesante le sanzioni e applicarle.
il discorso è giusto ma più che generalizzare sui 18enni, bisognerebbe castrare stato e scuole guida, perchè non ti insegnano nulla a parte i nomi del carburatore e delle parti principali della macchina.. e all'esame dopo 10 minuti di guida hai la patente in mano non scorderò mai il mio esame.ero l'ultimo.l'istruttore sale e mi fa: sei del paese?ah bene..fai pure la strada più corta, che sono atteso a mezzogiorno a milano.mi ha fatto semplicemente fare un parcheggio in retro.10 minuti di guida in paese.stop. poi ci stupiamo se i ragazzi si schiantano?tralasciando chi beve o si impasticca..a quelli via la patente a vita!basta essere impasticcati una volta per uccidere qualcuno.Si lascia scegliere..siamo un paese libero no? vuoi l'acido o vuoi la patente?scegli tu.. anche a me piace bere,ma per 4 anni, finchè la mia ragazza non ha preso la golf, ho sempre guidato io.risultato?per 4 anni una media e stop. non mi sento imbecille per questo. i controlli?mah..faccio almeno 300 km a fine settimana.nell'ultimo anno ho preso 2 velox.uno per 4 kmh orari..su un rettilineo extraurbano di 8KM col limite a 50!!strada molto larga e ben illuminata!nessuna casa, scuola asilo o campo di calcio intorno.. l'altro?120 all'ora col limite di 100.in autostrada.e lì non discuto.ho sbagliato e pago. ma sappiamo tutti che si prende la scusa per fare altra cassa.niente di più niente di meno. e se cominciassimo a mettere i lampioni su tutte le strade e risistemare dossi, buche, avvallamenti e asfalti sbudellati, non sarebbe meglio? il ragazzo investito in autostrada questo week end certo è morto perchè quella imbecille guidava ubriaca persa...ma se s'è ribaltato su una strada dritta..conosco bene legnano e dintorni..beh tanto a posto nemmeno lui lo era.. cominciamo a castrare chi beve e/o è fatto.gli incidenti diminuiranno sensibilmente...
ommadonna!questa era una cosa che non avevo mai sentito!siamo proprio in italia! spero che almeno non t'ha fatto portare i sacchetti!
mi è piaciuto l'intervento di ieri sera della Littizzetto alla trasmissione di Fazio.. in pratica il succo è stato "ragazzi, non usate la testa solo come supporto per il gel".. Sull'argomento credo non ci sia la soluzione perfetta che risolva il problema.. sono tante cose che si dovrebbero incastrare: scuola, famiglia, buon senso e anche tanta tanta fortuna... Quando io presi la patente, mio padre mi faceva guidare la sua macchina solo quando c'era lui al mio fianco.. una specie di scuola guida che continuava... Inutile negarlo, quando si è ragazzi, le cazzate si fanno.. chi più chi meno.. e quel "chi più - chi meno" che fa la differenza...
premetto che ci si può ammazzare anche con una panda, ma è l'unico punto sul quale sono d'accordo....
nono io l'ho accompagnata al supermercato... ero l'ultimo a fare l'esame... poi con le sporte è tornata a casa a piedi, visto che abitava li di fronte.