Vorrei condividere una piccola scoperta con il forum. Mi sono reso conto che io e mio papà, classe B/N 1, figuriamo nello stesso stato di famiglia. Visto che ho stipulato l'assicurazione da meno di 15gg ho provato a fare il preventivo con la sua classe 1 e viene maggiore di quello che pago (io sono in classe 3). Allora ho fatto la controprova e rifacendo il preventivo con la mia classe 3 viene una cifra inferiore che poi è quella che ho pagato. Questo vuole dire che la compagnia considera maggiormente il fatto che hai una tua classe 3 piuttosto che una classe 1 ereditata.
La legge Bersani è stata fatta per chi doveva entrare dalla classe 14, pagando migliaia di euro all'anno solo di RC. CHiaro che se sei già in classe 3 conviene che ti tieni la tua. :wink:
chiaro mica tanto scusa... se lui ha la classe 3 al posto della 1 sulla stessa autovettura, non è logico per niente che spenda di piu' con la 1a classe anzichè con la 3a....
Le polizze ormai sono stipulate contando mille parametri, e la classe di merito è solo uno di questi.
Una classe ereditata comporta maggior rischio assicurativo,mentre uno che nelle prime classi ci è arrivato con merito e fatica è un altro paio di maniche,quindi la differenza giustamente c'è e la si paga.
steve, lui intende dire che in prima classe spende di più rispetto alla terza classe sulla stessa vettura.... il che è illogico...
Non è illogico,è una tariffazione un pochino differente quella della classe ereditata(maggior rischio evidente),resta comunque più vantaggiosa dell'ingresso classico in classe 14,altrimenti non era gisuto nei confronti di chi le prime classi se le è meritate.
io sinceramente di Rc spendo poco essendo in 2 ereditata da mio padre.. ovviamente poi conta anche l' eta' dell individuo , piu si e' anziani meno si spende..... dai 26 anni in su cmq , almeno la mia compagnia, cala di molto l indice di calcolo. quando avevo 20 anni spendevo un botto .... ora con la stessa cifra ho pure la kasko...