Leasing tedesco | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Leasing tedesco

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Nicola Spinazzola, 1 Maggio 2007.

  1. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Se volete vi spiego tutti gli arcani:

    1- le auto tedesche si acquistano con il 19% d'IVA non con il nostro 21... due punti percentuali fanno sempre cifra sulle migliaia di euro

    2- se acquistate con prestiti a lungo termine o lising tedesco, si ha diritto per tutta la durata degli stessi alla targa tedesca, con i relativi vantagi che comporta.

    3- la vettura è INVISIBILE al redditometro italiano, ovvero le aziende che finanziano l'acquisto tedesce non essendo tenute a denunciare i dati dell'acquirente al fisco italiano lo rendono in pratica privo di auto, con i relativi obblighi di congruità fiscale

    4- si gira con assicurazione completa KASKO tedesca inclusa nel lising, come anche la manutenzione ordiaria e straordinaria ( tagliandi, gomme riparazioni), nel caso auto sostitutiva... preciso che l'assicurazione tedesca a parità di garanzie con una italiana costan un terzo

    5- non si è soggetti a multe o accessi ZTL, attraverso mezzi di fotografia a distanza, causa diverso ordinamento giuridico, e quindi NON ARRIVANO MULTE A CASA, e se arrivano arrivano fuori tempo massimo... e comunque appellandovi alle leggi tedesche che impongono il riconoscimento dell'autista la impugnate facilmente; ATTENZIONE valgono però le multe prese de visu con l'agente. Sono altresì rigettabili le multe di parcheggio!!

    6- Niente tasse esigibili dall'Italia, quindi bolli, SUPERBOLLI, registri pra o altro

    Visto che roba...

    Peggio ancora con la targa svizzera... nel caso scatta la ROGATORIA INTERNAZIONALE, per in dati del proprietario in caso di multa, con questa prassi i tempi di attesa per il reperimento delle informazioni da parte della polizia, o altro organo di stato, si allunga nel civile pen oltre i 200 giorni, quindi ampiamente fuori tempo massimo per combinare ogni qualsivoglia multa,
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Sei certo di quello che dici? So che fino a qualche anno fa era vero... addirittura alcuni Touring Club svizzeri e tedeschi consigliavano ai propri soci di non pagare le multe prese in Italia, tanto non succedeva nulla...

    Poi però so che sono state apportate delle modifica alla legislazione. Quindi ora non so come funzioni...
     
  3. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Assolutissimamente si, ne hanno scritto questo mese anche su al Volante... il trucco è che per la Germania la multa va contestata al guidatore, non al proprietario del veicolo come da noi, infatti le foto dei dispositivi sono frontali per inquadrare l'autista, in Italia grazie al garante della Privacy, invece le foto son posteriori, quindi l'autista non è riconoscibile... per questo motivo i tedeschi o i finti tali possono non pagare!!!!!!

    Discorso uguale per le multe di sosta o ZTL... per quelle contestate de visu da agenti invece sono da pagare.

    Se vuoi poi tutto il discorsone completo con articoli di legge vai sul sito dell' ACI tedesco e dicita FIORENTINA,ovvero l'inutile ente di riscossione extra Italia delle multe stradali Italiano
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    55.998
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dato che il topic esisteva già (funzione CERCA, questa sconosciuta) provvedo ad unire i messaggi alla discussione antecedente.
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sei visibile eccome, perché il leasing dovrai pur pagarlo e se ogni mese hai un'uscita di 4mila euro per un leasing, che ti scarichi altrimenti non ha senso farlo, la cosa è tangibile.

    il redditometro poi non contesta la proprietà del bene quanto piuttosto la sua disponibilità, quindi non è che se ti fermano e giri su una porsche targa tedesca risultando nullatenente non ti fanno nulla.

    per finire, sinceramente non capisco l'esigenza di una trafila del genere pagando 2-3-4mila euro al mese di leasing per risparmiare 1000 euro di superbollo
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    per una volta, sono d'accordo con PuccioE39;

    negli ultimi mesi son stato controllato n. volte (con molta più frequenza che in passato), certo quando i militi si accorgono che è una 320d...intestata a me come persona fisica, non mi possono contestare nulla...;

    quanto poi alle rate del leasing tedesco, quoto Puccio sul fatto che gli addebiti sul c/c italiano sono visibilissimi al fisco...;

    ad es. i furbacchioni con la barca intestata ad una società e, formalmente, nullatenenti (o con redditi non congrui) quest'estate se la passano a terra per evitare i controlli (salvo che siano veramente... ricchi, perchè in tal caso la barca se la fanno portare in Croazia, Costa Azzurra ecc... e la usano lì, addebitando i costi su un c/c estero...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Luglio 2012
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.383
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.724
    25.075
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Che è, più o meno, quello che diciamo da qualche anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'ultima multa presa in svizzera dopo 1 mese avevo già la notifica a casa

    ovviamente non l'ho pagata perchè deve essere recapitata dalla mia nazione (la svizzera deve far richiesta allo stato italiano che incassa e manda in svizzera i soldi)...io non essendo cittadino svizzero non ho pagato anche dopo la 10 lettera che mi chiedevano di presentarmi con un'avocato :lol:...quindi altro che 200 giorni

    quoto assolutamente tutto

    infatti

    anche perchè se fai un leasing all'estero i leasing non ti conoscono...quindi vogliono una fidejussione del valore dell'auto...:lol:
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    quindi se torni in CH rischi il fermo dell'auto, fin tanto che non paghi;

    a me è arrivata una multa dalla Spagna, presa con l'auto a noleggio (la HERTZ ha fatto..la spia), viaggiavo a 110 kmh in un tratto di autostrada tra Cordova e Siviglia con limite 90 kmh; si poteva "oblazionare" e, per togliermi il pensiero, ho pagato 50 euro ...
     
  11. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    l'auto l'ho venduta da 3 anni :lol:

    in svizzera ci son già passato e tra 2 settimane ci rivado (posto che non sopporto come tutti gli svizzeri della svizzera)
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    parlando di fisco italiano, chi ha un'attività o beni "intestati" meglio non sfidi la sorte con leasing tedesco o altre alchimie...

    per le multe, se l'autorità straniera ha non solo la targa ma anche il nominativo del proprietario, con i moderni sistemi informatici in caso di controllo "a bordo strada" ci vuol poco ad abbinare i dati;

    ovvio che se mi fossero arrivati tot autovelox da 400 euro cad., avrei "bannato" la penisola iberica dai miei viaggi e NON avrei pagato;

    per 50 euro, ho preferito metter mano al ..bonifico bancario (fatto per contanti, non dal mio c/c, in modo che re Juan Carlos, se deve finanziare nuovi safari in Africa, non possa attaccarmi impunemente)
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai perfettamente ragione: altro che invisibile al redditometro!

    Francamente, è ora di finirla di sparare simili corbellerie (e non voglio finire sul volgare).

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.724
    25.075
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    e meno male che ci spiegavano tutti gli "arcani" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Arcane? E chi glielo spiega ar cane? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Due cose:

    1- L'impunità per le multe vale per gli "stranieri" in italia, non viceversa!!!!

    Questo per un disguido legislativo tra paesi: in italia è perseguibile il PROPRIETARIO della vettura che si può rifare sul conducente, in Germania è perseguibile SOLO l'AUTISTA! Quindi se non ti fermano, e lo stato Italiano manda i dati della multa all'ufficio tedesco del PRA per sapere di chi è l'auto, per la legge tedesca, che fa fede in germania, per il motivo precedente non sono tenuti, e non lo fanno, a comunicare i dati del possessore.

    2- Il prestito a lungo termine o il leasing tedesco, non appare a redditometro, a patto che uno non lo dichiari, il vantaggio è per l'evasore, che in Germania non si risulta proprietari fino a fine saldo del veicolo, ma la proprietà permane alla banca o chi per essa. Dunque se non si dichiara la macchina, o se la si dichiara in maniera congrua e plausibile ( un rappresentante con rapporti in germania) si è tranquillamente invisibili al fisco, patto anche che tifermino la stradale, tu sei un agente di commercio per l'azienda X tedesca, dichiari una miseria ma l'auto è dell'azienda, cosa vuoi che ti possaqno dire? Se invece non la dichiari come lising o affitto e ti fermano, li è vero scatta l'accertamento!!!

    Comunque per far valerne la pena da studi di commercalisti la vettura deve valere O oltre i 40 mila O essere sopra i 3mila di cilindrata con il super bollo e assicurazione a quota oltre i 2mila euro Es: 335i 135i M3
     
  17. davide123d

    davide123d Collaudatore

    270
    4
    2 Settembre 2011
    Torino
    Reputazione:
    58.214
    EX BMW 123d coupè M-Sport
    Scusami,se tu apri un lesing o un affitto a lungo termine, non lo devi per forza dichiarare in detrazione fiscale dichiari l'uscita di denaro per l'acquisto di un bene all'estero, e dunque per lo stato italiano non tassabile, e ancora di cui non può chiederti conto!
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.609
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    te ne chiede conto eccome, sto leasing dovrai pagarlo, e dovrà venir fuori un uscita dal tuo conto corrente no? :lol:

    e poi come già detto non capisco che convenienza ha fare un mutuo da 2-3-4 mila euro al mese per non pagare 1000 euro di superbollo, e non dirmi che è per il redditometro perché cadiamo nel ridicolo, perché allora se puoi pagare un leasing da 3mila euro al mese e hai paura di dichiararlo al fisco, sei un evasore totale e meriti che ti confischino anche la vita.
     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Davide se te fai un leasing tedesco in germania chi ti conosce? che banche o finanziarie ti conoscono?...potresti essere anche il più onesto del mondo ma a per loro non sei nulla/nessuno

    per questo ti chiedono una fidejussione del valore dell'auto...strano che questo non te l'hanno detto...perchè se te il giorno dopo non paghi un leasing tedesco loro come possono farsi rivalere su di te se non si sono parati il sedere?!?

    con l'auto dirai te...bene! e se dici che l'auto non l'hai mai avuta e i documenti loro sono falsi?!?...si attaccano al tram...invece con la fidejussione hanno il sederino coperto...e se posso fare una fidejussione di 80.000 e a sto punto l'auto la compro cash!

    quoto!
     
  20. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    È esattamente l'ultimo documento che ho letto pure io... (e non perché l'ho riletto ora :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    Però negli ultimi due viaggi in Italia con amici in autostrada erano 200 km/h di media e non è gli è mai arrivato nulla... adesso sono passati 6 mesi dall'ultimo... Non so, stento a credere che tutti i tutor fossero spenti, anche in statale... Boh...
     

Condividi questa Pagina