1000€ mi sembrano pochi per mantenere un'auto del genere,perchè poi ci saranno anche l'assicurazione e il bollo.. a meno che ti tieni dei soldi da parte,e quando avrai una cifra decente te la comprerai e riuscirai a sostenere le spese.
Credo che fra abbia aperto questo thread in un momento di momentanea pazzia:wink:.....Conviene stare con i piedi per terra
dai tuoi conteggi può essere che la rata è 760 + IVA ? Se è così, si sale ancora un pò... Comunque, il problema non sei tu che a 18 anni desideri la macchina da 300cv, ci mancherebbe... IMHO sono i tuoi genitori (e parlo da genitore) che andrebbero interdetti o rinchiusi, se ti danno corda su quest'idea. Fossi mio figlio, ti manderei a spicconare in miniera, e con una Panda di 10 anni. "non ci sono cani cattivi, ma solo cattivi padroni"...
Effettivamente una rata del genere su uno stipendio di 1000 euro è troppo pesante considerando anche le spese (alte) legate al tipo di auto :wink:... Detto questo, io andrei su un bell' usato spinto (330i, 130i o addirittura M3 E46)... Ti costa la metà del 135i e hai una bestia sotto al culo
Quoto in pieno :wink: A 18 anni ho comprato una Uno 60S che aveva già cinque anni e 90.000 km all'attivo, nonostante i miei potessero permettersi di comprarmi ben altro, forse è anche per questo che oggi sono vivo, e soprattutto che rispetto i soldi.
Già che si sta parlando del Leasing Bmw mi intrometto per chiedere una cosa. Stavo valutando l'idea di prendere una e92 in leasing, e ho fatto un prospetto sul configuratore online. Ma quello che non mi è chiaro è il leasing bmw cosa comprende? o meglio, comprende qualcosa? o è solo un finanziamento? Intendo dire essendo un leasing la macchina dovrebbe essere intestata alla società di leasing giusto? quindi bollo e assicurazione sono compresi? e come mai sul configuratore non si parla di KM? Appena riesco volevo fare un salto in concessionaria, ma se nel mentre mi chiarite un pò le idee... :-) nello specifico ho provato a configurare una 335i e mettendo un anticipo del 5% in 48 mesi verrebbe circa 26000€ che su un valore di 66000 da scontare...mi sembrerebbe ottimo dato che dopo 4 anni dubito che valga più del 50% la macchina.... ah, ultima cosa, il riscatto ovviamente è opzionale vero? altrimenti tutti il discorso decade! Grazie, Speck
Nel leasing BMW l'auto è intestata a BMW FS ma tutti i costi sono a tuo carico (bollo, assicurazione rca e furto con vincolo assicurativo a favore della finanziaria, tagliandi manutenzione straordinaria gomme etc). Il riscatto è una facoltà che puoi esercitare o no oppure cedere ad un terzo. Non hai trovato indicazione sui km perchè quella non vengono considerati nel leasing finanziario bensi solo nel value lease che ha un riscatto generalmente alto che corrispsonde al valore minimo garantito. Meno km metti nel piano value lease più il riscatto sarà alto alla fine del contratto di locazione. Per non avere penali l'auto deve avere al max i km pattuiti con uno "sforo" max di 3500km, avere le gomme almeno al 50%, non avere costi di ripristino e aver fatto tutta la manutenzione e le eventuali riparazioni presso la rete ufficiale
Grazie Fabio :-) beh in ogni caso anche con i costi a mio carico, considerare di "perdere" 26000 euro in 4 anni su un 3000 biturbo a benzina da 60000 euro non mi sembra male no? cioè se le comprassi e la rivendessi tra 4 anni.....altro che 26000 euro....si trovano già ora a 35000 i fine 2006 full optionals... Mah, sabato spero di fare un salto in concessionaria per capire se il leasing con i parametri che ho simulato è fattibile! Grazie ancora, Speck
Ma nel finanziamento per la 135i, è compresa anche la roulotte per andare a dormirci? Ca@@o, acquistare un'auto da 50.000€ a rate con uno stipendio di 1.000€ al mese, significa non mangiare ed andare a vivere sotto un cartone. Okkey che c'è il papy che sgancia i soldi, bla bla bla, però fai bene i conti. Ah, okkey che tu hai tutte le conoscenze per guidare una macchina da 306CV a 18anni, ma in caso ti fermassero ti sequestrano all'istante il libretto!