Ciao a tutti, finalmente posso dare il mio contributo scrivendo le prime impressioni alla guida della mia nuova 120d Msport cambio manuale, spero di fare cosa gradita. 1) Motore: ho percorso solo 2200 km pertanto non esagero con il gas, la coppia si stente soprattutto in fase di ripresa. Devo dire che ho sempre guidato motori a benzina, pertanto non ho ancora la giusta esperienza per gestire efficacemente un diesel (bisogna sfruttare la coppia ecc ecc.). La macchina è meno "nervosa" di quanto prevedevo sopratutto nel fare i sorpassi. Spero che le prestazioni migliorino leggermente slegando un po' il motore. 2 )Assetto: non molto rigido ma con una buona tenuta, per il momento soddisfatto! 3) Sterzo: molto rapido e preciso, il VSS a volte mi risulta imprevedibile, devo ancora capire bene il suo funzionamento. 4) Cambio: rigido anche se già dopo 2000 km è più fluido. Mi sembra adeguato alla tipologia di veicolo. Ero indeciso per il validissimo cambio automatico, poi ho scelto il manuale per esaltare il ruolo del conducente alla guida :) . La frizione stacca troppo in alto per i miei gusti, spero sia questione di abitudine. 5) Optional: spendo qualche parola per l'Harman Kardon, non suona male ma mi aspettavo una maggiore qualità del suono. E' abbastanza potente ma nulla di raffinato. 6) Consumi: ottimi, ad andature normali riesco a fare 18,5 km/l di media in pianura. Nel complesso sono contento, la macchina è bella, spero mi regali un più intenso piacere di guida.
consiglio: provala in sport, a me in confort non sembra che abbia tutti quei cavalli, in sport è decisamente più pronta e divertente. (anch'io cambio manuale)
1) Forse, essendo abituato al benza, inizi il sorpasso quando il diesel...ha già dato. 2) Sull'assetto non so dirti più di tanto in quanto ho l'adattivo ed ho provato poco quello "classico" ( se è quello che hai ) 3)Hai ragione, ci va fatta l'abitudine, soprattutto nei controsterzi. 4)Forse sono stato uno dei fortunati ad avere in mano una vera piuma, dal primo giorno. Alla frizione non ti abituerai mai, se sei come me[emoji23]. Prova comunque a cambiare posizione del sedile. 5)Non sono un audiofilo e quindi mi accontento già del multiamplificato. 6)Consumi per me mai visti, neanche in rodaggio [emoji23] Il benza resta sempre il benza, non ci sono razzi che tengono! Vedrai che imparerai a sfruttarla al meglio, anche perché abbiamo un bel giocattolino sotto le natiche...ovvio c'è di meglio ma non possiamo proprio lamentarci! Inviato dal mio iPhone [emoji336] 6s utilizzando Tapatalk
Modalità confort?? Sulla mia rimaneva inserita nei primi 500km, dopodiché vado sempre in sport anche per fare manovra, mi fa venire il latte alle ginocchia!!! Sulla frizione ti do ragione, stacca troppo in alto, e se la cambiata non é perfetta tende a saltellare leggermente, concordo con Guru, gioca col sedile, io ho impiegato parecchi km per trovare la posizione ideale, e rispetto alle altre vetture, lo tengo un po più in alto. Sui consumi non posso aiutarti, ho un benzina, e me lo tengo stretto nonostante i 11/12 km/l!! Vettura stupenda, goditela.
Grazie Guru e VR46, concordo con voi che la vettura è stupenda, dobbiamo solo godercela!!! Ho ascoltato i vostri consigli prima di acquistare l'auto, questo forum è veramente utilissimo. Sui consumi non c'è da concentrarsi più di tanto, per la cavalleria a disposizione hanno consumi ottimi, poi ovviamente dipende dallo stile di guida e sono sicuro che dopo "il rodaggio" si abbasseranno sensibilmente. Per il momento sono ancora un fun dei motori a benzina ma con 40.000 km/anno non avevo molta scelta. Mi preoccupa più dei consumi il costo dei pneumatici di qualità adatti ad una guida sportiva, modalità sport prevalente stile VR46, mettere le invernali è una bella spesa se si vuole un buon pneumatico
Io ho scelto di tenere i 18 anche per le invernali con 225/40 sia davanti che dietro optando per i pneumatici tradizionali. Sul forum hanno parlato molto bene delle Continental ts850, e ho deciso di prenderle. Tramite il mio gommista di fiducia le ho trovate a 560€ montaggio compreso.
complimenti, eccellente vettura, magari metti due foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il cambio manuale "contrastato" lo trovo un "plus" nella guida sportiva e hai fatto benissimo, sono il top /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se si preferiscono RFT, anche le Continental TS830P vanno mooolto bene. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie MDJ, sono quelle che ho puntato grazie ai vostri suggerimenti. Anche nei test ne escono benissimo, spero siano anche durevoli nel tempo, non vorrei cambiarle ad ogni stagione (circa 40.00 km/anno). Sto valutando se preferire le runflat oppure le 850 oppure le 810.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?359175-Continental-TS-830-P /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">