Los Angeles, gennaio 2010 - Ben 11.000 dollari a settimana per la "pargola" di Madonna e "solo" 1.000, gestiti dalla tata e spesi quasi tutti in videogiochi, per la figlia di Tom Cruise. Maddox, il primogenito della coppia Jolie-Pitt, cui spetterebero 5.000 dollari a settimana, sarebbe stato battuto, per un soffio, dai gemelli Hazel Patricia e Phinnaeus Walter di Julia Roberts, con circa 8.000 dollari a testa. Cattiva educatrice risulterebbe anche Kate Moss che, secondo il periodico Star Magazine, dispenserebbe 8.000 pounds a settimana alla figlia Lila Grace, di quasi 8 anni. Insomma: i baby vip valgono oro. Paparazzati in tutto il mondo, inseguiti da fotografi agguerriti per aggiudicarsi il primo scatto in pubblico, i figli dei personaggi del cinema e dello spettacolo rubano la scena ai genitori e diventano i veri protagonisti del gossip internazionale. Seguendo le orme di mamma e papà, i "figli famosi" si scatenano in veri e propri capricci da vip e con richieste sempre più bizzarre. Una su tutte: la super paghetta. In cima alla lista Maria Lourdes Ciccone, primogenita della regina del pop Madonna e del ballerino Carlos Leon, che, come riportato dal periodico Now Magazine, ha già uno stylist personale, usa prodotti di bellezza costosissimi e va a scuola in limousine. Ma non è tutto. Nonostante i divieti ai figli di guardare la tv, leggere riviste scandalistiche, mangiare caramelle e cibo spazzatura, come recentemente riportato dal sito francese Premiere.fr, pare proprio che Maria Lourdes sia riuscita a spuntare una paghetta settimanale di 11.000 dollari da spendere in vestiti e accessori. Paparazzata in perfetto stile "material girl", Lourdes non ha ereditato solo i gusti, ma anche il carattere determinato della madre (fonte: Daily Mail-http://www.dailymail.co.uk). Non sono da meno Katie Holmes e Tom Cruise con la piccola Suri, che nonostante la tenera età riceverebbe già trattamenti da regina, compresi 1000 dollari a settimana gestiti dalla tata per acQuistare soprattutto videogiochi "educativi" come My Ballet Studio. Che la coppia fosse morbosa nei confronti della figlia è cosa nota, ma che arrivasse a spendere 1 milione di dollari per la sua educazione pare eccessivo anche per il dorato mondo di Hollywood. Secondo il sito imnotobsessed.com, la bimba, a soli tre anni, seguirebbe già corsi di lingua francese e spagnola. Nell’ultimo mese, inoltre, si sarebbe appassionata alla danza classica grazie al videogioco ricevuto per Natale Stelle sulle punte (My Ballet Studio negli States). Pare che i genitori, per incoraggiare il talento nascente, abbiano concordato due lezioni private alla settimana con il famoso ballerino e coreografo russo naturalizzato statunitense Michail Baryshnikov. Altra baby-star è la nuova icona delle teenager Miley Cyrus, figlia del noto cantante country americano Billy Ray Cyrus, diventata famosa grazie alla serie Disney Hannah Montana. Secondo quanto riportato dal sito Popcrunch.it, la cantante-attrice statunitense sarebbe arrivata a chiedere ai propri genitori fino a 1.000 dollari a settimana da spendere in riviste, scarpe, vestiti e borse. Ultimi modelli ordinati appositamente dall’Italia proprio i Cubi della collezione deluxe di Gilli con i personaggi Disney. e pensare che c'e' gente che muore di fame?............
Sono miliardari, possono permetterselo... ok, viziano i figli in maniera esasperata, ma ho visto delle "pesti" anche tra le famiglie più povere...
avendo a disposizione patrimoni spropositati, voi che fareste? 5€ a settimana per i fumetti? quello che sarebbe interessante è il valore che riescono a trasmettere al denaro, non la quantità, se riuscissero a trasmettere che nulla è dovuto, ma tutto va meritato e guadagnato, avendoli, pure un milione a settimana ci sta.
A me non avrebbe fatto schifo studiare francese e spagnolo a tre anni e tantomeno avere Baryshnikov (o altro personaggio dello stesso calibro) ad insegnarmi qualcosa in cui eccelle.
finchè queste paghette vengono elargite tramite i guadagni di Madonna o della coppia Pitt-Jolie...nulla di grave... ritengo più grave che magari ci siano figli di politici che possano avere a disposizione cifre simili pagate dalle nostre tasse.
e poi non facciamo gli ipocriti, Pietro... io lo dico senza alcuna remora: se potessi disporre di dollari come una Madonna o un Brad Pitt...non credo che vestirei i miei figli da Oviesse o da Decathlon :wink: e voi? aldilà delle esagerazioni tipo "12 anni e due limousine..."...penso che ognuno di noi se potesse comprerebbe il meglio per i propri figli. questo mio discorso non vuole assolutamente giustificare, però come diceva Melo, si vedono dei bimbi maleducati o educati a cavolo anche in famiglie con reddito medio/basso
Non penso che ci sia soddisfazione ad avere 1000+ euro al giorno di paghetta e poter realizzare istantaneamente qualsiasi desiderio acquistabile... Io credo che sia più importante insegnare a un figlio a gestirsi le priorità e la capacità di spesa piuttosto che lasciarlo senza limiti...
....poveri ragazzi..dico poveri...perche vivranno in un mondo tutto loro...spero per loro che questo massacro dei genitori duri sempre..perche i pozzi senza fondo non esistono...!parlo di massacro..perchè..nel mentre che hai tutto non hai niente..sarai sempre.."il diverso"...e mai capiti che il pozzo si svuoti...perche non so davvero come ptrebbero vivere..mi spiegate a che gli serve una istruzione esagerata se poi..nel mondo del lavoro non ci entreranno mai?...non credo che io avrei l'istinto che ho adesso di farmi un c.lo come una capanna per guadagnare se fossi abituato a cifre stratosferiche e..gratis! come ha detto chent...spero almeno che diano significato a qesti soldi e...che siano dati con un minimo di criterio bastato sulla meritevolezza di tali agevolazioni economiche!