Le nuove motorizzazioni BMW

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da BlackThunder, 17 Agosto 2004.

  1. eltractor

    eltractor Collaudatore

    414
    5
    1 Novembre 2003
    Reputazione:
    10.536
    BMW 330cd e46
    uscirà il 335d potenziato a 284cv :eek: :eek:
     
  2. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    Re: Le nuove motorizzazioni BMW

    mi sa che li metteranno solo sulla nuova tre e che il 2.2 non lo faranno piu'! Quando faranno qualche restyling lo metteranno sulle altre!
     
  3. previtek

    previtek Kartista

    98
    0
    8 Maggio 2004
    Reputazione:
    10
    veramente una bestia il 2.0 maserati :exclaim: :exclaim:
    provato di persona!
     
  4. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    straquoto...è un propulsore dal cuore infinito... :mrgreen:
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    raga se esce il 335d e se non fanno la cagata di farla solo automatica..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  6. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    straquoto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sento dire da troppe parti che la benzina per i motori diventerà come lo champagne per i vini: avranno pertanto senso motorizzazioni a benzina dalla straordinaria potenza assoluta e/o specifica e non avranno quasi alcun senso motorizzazioni tra i 100 e 200cv che si ritroveranno "nella terra di nessuno", ossia con consumi "importanti" e prestazioni messe in ginocchio dai moderni common rail. Sempre che non parliamo di qualche "fortunello" che fa solo 8000km l'anno, magari scabriolati. E comunque vedrete che il giorno in cui BMW caccia i commonrail sotto ai cofani della serie 3 cabrio smetterà di vendere anche quei 10 motori a benzina che vende ogni anno (chiedete pure in ogni concessionaria: i motori a benzina si vendono solo grazie al meraviglioso ricatto cabrio=benzina, altrimenti vendono solo dei gran 320d :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ). Come detto sopra, discorso diverso per le varie M3, M5, M6, etc: con tutta quella cavalleria sotto al culo (e quanto si paga per averla) se i consumi non sono un problema secondario per l'acquirente beh raga allora abbiamo a che fare con un bel coglionaccio!!!! Ciaaaooooo
     
  8. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Grazie per i complimenti. Sinceramente scelgo le mie auto per le emozioni che mi danno prima che per i consumi. Se non avessi potuto permettermi la 320i avrei di sicuro preso una macchina più piccola come cilindrata ma più grintosa, macchina che non c'è nella gamma BMW. Con questo non sto dicendo che sei un coglione perchè hai preso il diesel. E' che per te il fattore economico forse è prevalente rispetto alla passione. Ma non mi metto sicuramente a giudicarti. Comunque vedo in giro un sacco di 318i e 320i e46, che siano tutti coglionazzi!

    Ciao, senza rancore
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    GianPippo! Ma secondo te mi permetterei mai di apostrofare uno dei confratelli di questo forum? C'è stato un fraintendimento da parte tua di quanto ho scritto: io ho infatti scritto (a chiare lettere) che se qualcuno si compra una M3 o una M5 o una M6 e poi si lamenta per i consumi (dopo aver speso tra i 65000 e i 95000 euro :mrgreen: ) mi viene da dargli del coglionaccio (nel senso che se tizio ha di che comprarsi una M3/M5/M6 nuova e poi si lamenta che consuma(no) "troppo" sfido chiunque a non mandare tizio a cagare :mrgreen: ). Io NON apostrofavo nella maniera più assoluta chi come te gira a benzina, dicevo solo che, proprio come sottolineavano le riviste inglesi a cui facevo riferimento, vista la continua ricerca e sviluppo dei commonrail si sta arrivando ad un punto che i motori benzina sotto i 200cv li compra appunto solo l'appassionato (come te e tanti altri, e magari ci sarei pure io in mezzo se non viaggiassi in modo inquietante verso i 40000 km l'anno :mrgreen: ), e ahinoi l'appassionato non fa volumi di vendita. Per cui se da un lato è vero che ogni BMW venduta su 2 è una serie 3, dall'altro è vero che ogni serie 3 venduta su 2 è un 320d!!! Per cui BMW cosa fa? Per vendere motori a benzina tiene i naftoni lontano dai cofani delle serie 3 cabrio, anche se dal lato coupè ormai ha dovuto cedere alle ragioni del mercato (e infatti non ho ancora visto una serie 3 coupè immatricolata 2004 che non sia un 320cd o un 330cd, ahinoi). Tornando al discorso M3/M5/M6 e alla metafora della benzina come lo champagne per i vini mi permetto di sottolineare che il parallelo da una aurea di esclusività alle motorizzazioni a benzina (rispetto ai più "popolari" naftoni), ma porta anche alla logica conseguenza che se è vero che per avere le prestazioni di un 320i basta e avanza un 320d la massa comprerà il 320d, l'appassionato il 320i. La massa paga i conti a BMW a fine anno, per cui temo vedremo sempre più in futuro motorizzazioni a benzina potentissime e su auto "esclusive" o da top della gamma (330i/330ti/M3/M5/M6), mentre per quelle "inferiori" (non mi viene altro termine, ma non è un dispregiativo) finchè tiene botta l'appassionato bene, poi sarà la fine. E la benzina allora sarà davvero come lo champagne dei carburanti. Un saluto e la più cordiale delle strette di mano. Ciao!
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Il diesel arriverà al prezzo del benzina. Entro il 2005.
    Facendo 2 conti:
    - le auto diesel costano di più rispetto alle versioni a benzina
    - hanno una manutenzione maggiore
    - con l'innalzamento della potenza, salgono i consumi

    ....il benzina tornerà di prepotenza. Parola anche del n°1 della Bosch: "Il motore a ciclo otto deve ancora dire la sua. Dal 2005 tornerà di prepotenza, stiamo lavorando a nuove soluzioni..."
    D'altronde deve esserci ancora un diesel da 400CV che fa 15Km/l. La Honda ha fatto tutto ciò con una vettura a benzina. Idem la Toyota.
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ibride (spero :mrgreen: ). Ciao
     
  12. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Certo.
    Oggi comunque sfogliavo Auto: la C30 CDI AMG SW (231CV) fa 10Km/l. Mio zio con una Saab 9-5 2.3 Turbo 250CV SW faceva 11Km/l.
    Dov'è il vantaggio del diesel?
     
  13. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ......che puoi pigiare sull'acceleratore come un assassino e non vai mai sotto ai 10km/litro? provaci con la 9.5 250cv e altro che 11 km/litro, secondo me a tirare come si deve ne fai 6 :mrgreen:
     
  14. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Tirata per il collo la C30 CDI arriva anche a 3.8 Km/l: ripeto, l'utilità del diesel con queste potenze dov'è?
    Per fare il figo, facendo la fila per fare gasolio dietro camion e furgoni? :lol: :lol:

    Il diesel è una moda destinata ad estinguersi a breve.
    Parola dell'anti-dieselista più afferrato di tutta italia. Cioè io. :mrgreen:

    Io faccio oltre 24000Km/anno con il mio BMW! E non cederò al diesel nemmeno per morire, nonostante la tentazione ci sia! :cool:
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    3,8km/litro? a fondo scala del tachimetro sicuramente si. laddove la 9.5 250cv fa i 1,9km/litro? Ciaaaoooo
    P.S.
    guarda che chi compra diesel generalmente deve guardare ai conti e la cosa mi sa che fa un pò a pugni con l'idea del voler sfigheggiare.... poi vabbè di gente che se la tira la si trova dappertutto, patetica come solo i veri sfigati sanno essere! Ciao
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    1.9Km/l non li fa nemmeno la Maserati Quattroporte 4.2 V8!
    Faceva si e no 4Km/l

    Ciao
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io concordo soprattutto su una cosa fondamentale che ha detto el nino.. il motore a benzina (dovrebbe) aver da dire la sua...

    negli ultimi 5 - 6 anni i motori diesel sono passati da autentici trattori a motoroni da quasi 100cv litro...

    e i motori benzina che fanno? stanno a guardare? tranne poche case tipo honda tanto per dirne una non mi sembra che si stiano sviluppando molto.. gli americano continuano a fare supercilindrate da 5,0 con si e no 300cv, e in europa tutti puntano sul diesel, con auto che fanno anche il 90% di vendita di motori diesel...

    ma cazzo per forza ne vendono così tanti!! finchè uno si ritrova ad avere un motore potente e più economico nei consumi chi glielo fa fare a scegliere un motore benzina?

    ad esempio, il 3,0 litri bmw, diesel e benzina.. il diesel ha 204cv e il benzina 231... anche uno che butta un occhio alle prestazioni penso che sceglierebbe il 3,0 diesel che come consumi (oltre al consumo c'è anche da tenere conto che il diesel costa abbastanza di meno della benzina...) è più basso...

    insomma, penso che se il diesel sta diventando una "moda" e che anche chi fa 8'000km all'anno si vuole pigliare un auto diesel è xkè le grandi industrie fanno di tutto xkè sia così.. almeno in europa...

    (ora assalitemi di commenti e pareri... :mrgreen: )
     
  18. zstarblue

    zstarblue Amministratore Delegato BMW

    4.341
    1
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    5.212.109
    bmw z3 roadster 2.0
    ...però sul roadster nn lo fanno in commonrail...e pure il 3.20d c'è---???
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    El Nino la 330ci costa 1000€ in + del 330cd, idem con patate per berlina e touring in pressochè qualsiasi allestimento. E il gasolio costa meno. E i naftoni consumano mediamente il 30% in meno a ciclo combinato delle vetture a benzina dalla stessa cubatura. Già che te la cavi coi numeri (studi ingegneria gestionale o economia?) mi fai una dimostrazione che non sia opinabile sul risparmio di acquistare un 330ci nuovo anzichè un 330cd nuovo e farci 30000km/anno? No dico se ci riesci mi sa che come scoperta corrisponde alla famosa "quadratura del cerchio"! ciaaaoooo
     
  20. GianPippo

    GianPippo Secondo Pilota

    857
    2
    11 Marzo 2003
    Reputazione:
    49.594
    Mah, guarda, ho riletto il tuo post e in effetti può essere interpretato come dici tu :cool: .
    Forse mi sono fatti prendere dalla foga.
    Il discorso che fai tu è pressappoco giusto, ma BMW dovrebbe stare attenta alle concorrenti che si stanno rivolgendo allo sviluppo di motori a benzina... potrebbero rubarle qualche cliente.

    E pensare che basterebbe una piccola turbina nei 6L per fare un motore esclusivo, oltre i 200 CV e riprendersi una fetta di appassionati che si è rivolta altrove.
    D'altronde Alfa ha fatto lo stesso abbandonando il V6 TB

    Ciaooooooo
     

Condividi questa Pagina