Here is the full list of engines anticipated for the 3 and 4 Series model line: Model Power 316i 122 HP 318i 150 HP 320i 177 PS 323i 204 HP 325i 231 HP 330i 265 HP 330ti 333 HP 318d 122 HP 320d 163 HP 325d 204 HP 330d 238 HP M3 401 HP =available at launch (most markets) guarda un po che ti ho trovato.. spero che soddisfi le tue richieste.. credo che il motore a cui ti riferisci tu sia il 323 da 204hp...
non so da dove l'abbiano preso... ma il 316 mi sembra poco probabile... visto che c'è il turbo diesel con la stessa potenza penso che non lo comprerebbe nessuno!! e poi non capisco che l'è sto 330ti da 330cv.. un motore turbo benzina? :question:
Allora: 1- Il 316i non esisterà 2- Nemmeno il 323i esisterà 3- Togli il 325d e mettici il 335d 4- L'M3 avrà 450CV
Ricapitolando, le motorizzazioni per l'E46 erano/sono le seguenti: Dal 1998 al 2000 316i 1.9 8V 105CV 318i 1.9 8V 116CV 320i 2.0 24V 150CV 323i 2.5 24V 170CV 328i 2.8 24V 193CV 320d 2.0 16V 150CV 330d 3.0 24V 184CV Dal 2000 al 2001 320i 2.2 170CV (al posto del 320) 325i 2.5 24V 192CV (al posto del 323) 330i 3.0 24V 231CV (al posto del 328) Dal 2001 al 2003 316i 1.8 16V 116CV (al posto della 316) 318i 2.0 16V 143CV (al posto della 318) 318d 2.0 16V 116CV 320d 2.0 16V 150CV (al posto della 320d) Dal 2003 ad oggi 330d 3.0 24V 204CV (al posto del 330d)
Miii che casino con tutti sto numeri . . . . . . magari fossero quelli giusti per vincere al superenalotto così ci scappa l'emmona!!!!!!!!!!!!
che casinò....porco cane!!!il mio 2.0 6 cilindri 24 valvole da 150 cavalli nn si tocca okay !! ,,,p.s.La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita.
Ho già capito che non ami molto il nostro motore. Io invece ti dirò che a parità di cilindrata e nella stessa fascia di potenza è quello che preferisco anche confrontandolo con motori di 5-6 anni più nuovi. Certo non me lo confrontare con un 2000 honda o un 2000 turbo o un 3000 Comunque capisco che per chi vuole la spinta in basso non è un motore che da molte soddisfazioni. Dal canto mio, riesco a tener dietro auto che hanno 20 CV in più, usandolo a dovere, d'altronde il cambio è corto per questo motivo Ciao NINO
Si, ma se devi riprendere in 5 da 2000rpm, scali in 3, il motore si impalla e ora che riprendi ne passa di acqua.... P.S: Senza scomodare i mostri sacri degli anni 90 (i turbo 2.0 Alfa e 2.0 Maserati), prova il 2.0 V6 Mazda....
Mah, da 2000 rpm passi in terza tenendo i giri un pò alti (simil-doppietta) e lo scatto salta fuori. Non mi parlare di turbo che non vale Il V6 mazda non l'ho provato ma molti dicono che sia un pò povero agli alti regimi. Se così fosse non so quanto mi piacerebbe. Tu del 6L hai la versione VANOS o senza? M50 o M52? Ciaooooooooooooo
Io ho l'M50! Ok, del turbo non parlo! (anche perchè il 2.0 Maserati metterebbe sotto pressione pure l'M3 E46! )
Infatti Il discorso BMW turbo mi attira non poco e prenderei in considerazione anche un 4L se dovessero farlo Ciao