Dovremmo esserne soddisfatti... ma mi chiedo perché ho sempre più spesso la sensazione che la magistratura emetta sentenze a favore di chi trasgredisce le regole
A Stezzano (bg) il comune si è arricchito ora 3 miei colleghi insieme a vari comitati stanno tentando di farglieli tirare fuori i soldi ma non è cosi semplice.
sarebbe anche ora che i proventi delle multe cominciassero a non ripianare i debiti. Comuni con gestioni indecenti ma "insospettabili" (ai quali ho fatto consulenze su contratti finanziari passati), ad ogni mia obiezione sui costi delle operazioni ribattevano : < i soldi li troviamo > . Secondo te dove li trovavano?
se viene dichiarata la nullità, ha effetto ex-tunc, almeno per le questioni aperte (dubito che una multa pagata consenta il rimborso)
Una parte dei proventi può essere senz'altro destinata al finanziamento di forme di previdenza collettiva a favore della polizia municipale. In un comune dove ero riuscito a raggiungere un accordo quadro al momento di determinare le somme da destinarvi si è scoperta una voragine nella quale i soldi erano spariti (fine OT) Comunque ritengo che comportamenti pericolosi come il passaggio con il semaforo rosso debbano essere sanzionati severamente. L'annullamento da parte di un togato potrebbe essere dovuto ad una falla nella normativa ma è comunque un'assurdità.
LO conosco quel semaforo, il rosso dura 2 minuti, l'arancio 3 secondi e il verde 20... L'ho fatto ogni giorno in pullman per 6 anni e guiro che lo odiavo, già odio l'andatura dei pulman!!!! Di solito per andare a BG faccio il giro esterno perchè non ce la faccio a sopportarlo. Tra l'altro a Stezzano c'era stato il caso dell'amministratore che prendeva 250k€ l'anno? Comune da evitare!
La questione non è definita nemmeno ora. Secondo quell'articolo, SOLO le multe "vecchie" sono nulle, mentre quelle a partire da marzo 2004 in poi sarebbero legittime. In realtà la cosa è controversa e ci sono gdp che accolgono i ricorsi anche su multe recentissime, sulla base del semplice principio per il quale non esiste una legge che autorizzi a rilevare le infrazioni in modo automatico, SENZA LA CONTESTUALE PRESENZA DI UN AGENTE, e altri che li rigettano (personalmente fino ad ora li ho vinti, ma non è dappertutto così). Ora non sto lì a scendere in particolari troppo dettagliati (anche perchè, per parlare in maniera precisa, dovrei leggermi gli ultimi ricorsi che ho fatto così da poter dare elementi tecnici e precisi di supporto), comunque la sostanza è quella.