TheD io non so sulla tua perchè non mi è mai capitata fra le mani e magari effettivamente l'impianto è sottodimensionato. Ma parlando della 23i questo ti assicuro che non accade va già molto bene, e con i piccoli accorgimenti citati migliora e diventa perfetto. Perchè poi diciamola tutta, chi vuole spendere 5 mila o più euro per un impianto brembo su una vettura non supersportiva??
quoto paolo:wink: su strada non serve a niente anche perchè questa è roba "racing e prima di entrare in temperatura impiegano più tempo della roba originale!!! x m@rk: se vuoi mettere gli angoli come prima devi rimettere le molle originale che avevi prima! psoi a zero è impossibile in quanto anche da originale la zeta ha già 0.4 di negativo!!!
visto che qui sul Forum c'è un bel gruppo di utenti Campani che si organizzano per andare in pista, mi piacerebbe portare tra i cordoli la mia zetina, prox step: impianto frenante impianto di scarico!! Quindi. . . .HELPPPPPPPPPP!!!
Si in effetti hai ragione anche tu. Non è che sia sottodimensionato............è che bho......a primo feeling l'ho sentito allungarsi un filo. Pochissima roba, eh e l'ho anche stressato per bene, però volevo vederci chiaro. Proverò con olio e tubi, prima ancora delle paste. Mark, amico mio, da possessore di Zeta ti dico di non mettere quei soldi sulla Zeta con lo scopo di andarci in pista, fai prima a rivenderla, farti una M3 E92 manuale del 2007 ed andarti a divertire. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Prima dello scarico cambia le gomme che in pista ti servono molto di più:wink:. Angoli giusti. Pasticche e olio giusto. Gomme giuste. E sei già pronto per divertirti il necessario.
Santa verità. Perchè ricordiamoci un principio assoluto: -Una vettura stratosferica su strada è velocissima in pista. -Una vettura veloce su strada è una vettura mediocre in pista. -Una vettura normale su strada è una vettura lenta su pista. E le ns. zeta sia 23i che 30i appartengono all'ultima categoria.
...che é quello che sto dicendo da pagina 1. persino in pista, bisognerebbe trovare il proprio limite prima di spingere più in là quello dell'auto.
The grazie del consiglio, ma in pista mi devo divertire, pensa che ci sono andato con la mini cooper d e non hai idea di quanto mi sia divertito!! Per me la zetina non si tocca, soprattutto perchè con poche modifica il suo motorino credo un'altra ventina di cv li prende e li sono più che sufficienti per divertirmi! Per gli angoli: chiedo al mio meccanico?c'è bisogno di acquistare qualcosa? Pasticche ed olio: mi dai dei consigli in merito? Gomme giuste: ovvio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie per i consigli che mi state dando e per quelli futuri Paolo e The
Te lo dico non perchè non ci sia margine per divertirsi, ma perchè vale la regola che ha espresso Paolo. Io ragiono sul principio che per divertirti senza strafare e senza distruggere meccanicamente l'auto, bisogna andare in pista con un mezzo che ti permetta di divertirti sfruttandolo all'80% di motore, telaio, componenti soggetti ad usura (gomme, freni ecc). Andare in pista con un'auto le cui prestazioni ti obbligano a tirare fuori il 100% del mezzo, è un modo valido per spendere molti soldi in modifiche, sostituzioni, aggiornamenti, imho. Tutto qui. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avevo capito il senso del tuo discorso, ma a vendere la zetina non ci penso, vorrei solo qualche ciuccio in più e penso che già con l'impianto di scarico completo sia sulla buona strada, quanto ai freni seguirò i vs consigli /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Poi segui sempre il vecchio adagio: inizia sempre su piste belle guidate e non molto veloci che son quelle dove ti diverti senza strafare e senza avere cavallerie paurose. Se ti butti subito ad Imola per esempio rischi perchè devi prenderci la mano in una situazione alla quale non sei abituato. Che piste ci son nella tua regione?? Nel mio archivio mentale non ne conosco.
piste quasi nessuna, solo circuito del Sele, poi "vicino" c'è il Sagittario, Vallelunga etc.. Conosco visto che ci sono andato in moto Vallelunga e non mi dispiacerebbe giocarci con la zetina, in pista conta la cavalleria ma anche le traiettorie giuste /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se non vado a Verona per lavoro, e riesco a sistemare i freni ci sono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie per l'invito Gallo
Altra info questa volta estetica: per sostituire la leva cambio automatico, conoscete accessori Aftermarket? E' inguardabile!!