Le mie ultime parole famose.."non comprerò MAI un N47!!!!"..al cuor non si comanda..

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da PuccioE39, 13 Luglio 2013.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    che io sappia, sia 220 che 250 sono biturbo (anche sulla classe C ed E).

    sul V la 250 ha 190cv che salgono a 204 in overboost (da scheda tecnica) al pari della coppia che aumenta conseguentemente.

    col 250 è davvero agile, gran bel motore.

    il vero shock è stato rientrare nella 320d. sembrava di essere in una F1, in confronto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Aprile 2015
  2. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Anche a me pare...credo di aver letto nella prova della nuova classe "C" su quattroruote.

    Quando mi siedo sulle serie tre, mi da la stessa sensazione, figuramoci "scendendo" da un furgone...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    nein nein nein non è un furgone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> monovolume di lusso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    a quanto ne so anche nella "vecchia" c era biturbo, la 220, a partire dal restyling
     
  4. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Daidai...manca solo la scritta westfalia, il vebasto e il fornello...poi è giusto da campeggio >:>
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    la versione camper già c'è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sia nella versione lusso (questa del test) sia a partire dalla versione "activity" (la vera versione civile del veicolo commerciale, da cui riprende la plancia, meno opulenta).

    Curiosità: la versione activity parte da V160 cdi con 1.5dci su base renault, montato trasversalmente (e quindi trazione anteriore).

    sottodimensionato? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse.. 0-100 in 19 secondi :lol:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io, che inizio a sguazzare nei commerciali per motivi professionali, non so quanto contino lo sprint, piuttosto che la durata dei motori. In questo senso, sarei un pò all'antica, motore a gasolio da due litri e mezzo, aspirato o al massimo con un turbo non molto spinto e tanta lamiera solida. Invece avere la presunzione che un commerciale possa lambire le prestazioni e le "leggerezze" delle auto normali, è un grave errore, lo stress e la durata sono questioni fondamentali.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    già ma immagino un veicolo a pieno carico, coppia e potenza fanno comodo per trarsi d'impaccio in tempi ragionevoli.

    per il tipo di veicolo, in versione civile, ritengo la V220cdi automatica più che sufficiente (ha le prestazioni di una buona media 1.6tdi)
     
  8. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Si, ci sono due tipologie di mezzi...quello da cantiere e quello da autostrada (parlo di furgonati). Io basandomi sul primo, mi serve solidità, parecchi start stop, percorsi brevi...della velocità più di tanto non mi interesso...il secondo tipo quello dei padroncini e/o trasportatori dovrebbe essere un incrociatore (e spesso lo sono), poi magari c'è in mezzo l'artigiano...e fa ciò che vuole. Vicino alla mia sede c'è un idraulico con il V320...
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Circa il 2.1 Mercedes, confermo, dal restyling 2.1 biturbo sia 170cv che 204cv con il primo depotenziato elettronicamente ma meccanicamente identico in tutto al 204cv.
     
  10. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    a mio parere, proprio quando lavori serve lo sprint...no alla domenica quando sei con la famiglia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, Quando guidi questi furgoni per lavoro, ad esempio taxisti, senti che il motore lo spremono fino all ultimo cavallo. La durata del motore non é un riferimento fondamentale. Le aziende che comprano questi mezzi non esistono più, sono tutti a noleggi o leasing. a 100.000km o dopo 3 o 5anni li cambiano. Io ho avevo noleggiato per lavoro un T5 per 12 mesi. Spremuto fino all utlimo cavallo, a freddo, a caldo, fermate e ripartenze senza pietà. e i 180 cv sul T5 fanno uno sporco lavoro, ma se avesse avuto un motore da 250cv l avrei sicuramente preso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.506
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Infatti, ci stiamo orientando anche noi su questa opzione. Del resto anche il c.d. "mezzo di proprietà" è più una rogna che altro, soprattutto per le aziende.
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    comunque chiedendo la scontistica dedicata alle varie professioni, fanno sconti consistenti a chiunque tranne che a:

    - ingegneri

    - medici

    :lol:
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Be dai, dovrebbero fare sconti, medici per servizo ambulanza e ingegneri per portare operati sul posto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq anche se non sono potenti e ben rifiniti difficile non farsi affascinare da questi mezzi: hanno una praticitá sconvolgente, a parte i parcheggi in cittá...visuale perfetta, danno una sensazione alla guida molto piacevole, infondono sicurezza psicologica...pensa un po che la donna ogni tanto mi dice: quando compriamo un Dayli?
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    verissimo. in autostrada poi..veri macinakilometri.
     
  15. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    I miei vicini di casa avevano un vito 9 posti. Hanno avuto grossi problemi al motore prima dei 100kkm. Consumava olio e fumava blu. Credo avesse problemi alle fasce di un cilindro. L'hanno sistemato con una spesa consistente e dopo 70-80000km tutto da capo. L'hanno cambiato per uno scudo 1.9 120cv che va benissimo. A volte invece uso un transit 90cv 3,5T a tetto alto. Non gli hanno mai fatto un tagliando, ma dal 2002 il suo 2.4 diesel aspirato (se ben ricordo) non ha perso un colpo e vi dirò che è sufficiente per trasportare merce pesante senza risentirne troppo sulle prestazioni ed i 140 li prende comunque. Piuttosto il lentissimo cambio automatico ogni tanto si inchioda sulla stessa marcia. Comunque è divertente l'uso sporadico di questi mezzi e quoto il discorso affidabilità. Chi ha piccole aziende secondo me fa prima a comprarli per tenerli finchè vanno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Aprile 2015
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    vito su base vecchio V? se è quello col 2.3td da una manciata di cavalli, è un propulsore che non ha mai brillato per affidabilità
     
  17. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Era su base classe V. Non ricordo il motore, ma era un CDI. Aveva sul muso la scritta 115 CDI, ma non so la cilindrata.
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Le mie ultime parole famose.."non comprerò MAI un N47!!!!"..al cuor non si co...

    Presente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, il mio mezzo del cuore è il Daily, ne avrò avuti una decina negli ultimi 25 anni, e domo dei mezzi sorprendenti per affidabilità, prestazioni e durata. Scusate l'OT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ah quello, montava l'OM646 della vecchia C, probabilmente una unità sfortunata..so che è uno fra i propulsori più longevi
     
  20. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Il solito fattore C....

    Certo che se mi devo basare sulla statistica dei mezzi che vedo in giro, i più longevi (ma anche più diffusi in effetti) sono gli Iveco e i ducato. Come mi disse un giardiniere che guidava un Iveco dell'82: "all'avviamento fa sempre la tipica sbuffata nera e va sempre".
     

Condividi questa Pagina