Le mie impressioni di guida dopo 9000km -- 118d sport | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Le mie impressioni di guida dopo 9000km -- 118d sport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da MattR80, 20 Luglio 2017.

  1. MattR80

    MattR80 Aspirante Pilota

    42
    4
    8 Gennaio 2017
    Reputazione:
    17.587
    BMW 118d
    Ciao a tutti,

    mi ero ripromesso dopo qualche km di scrivere le mie impressioni di guida, per capire se qualcun'altro ha avuto le mie stesse sensazioni o fatto valutazioni analoghe.

    Premessa: l'uso che faccio della mia 118d è perlopiù per lavoro, quindi andature normali su misto strada/autostrada/città ...ma di tanto in tanto quando le condizioni lo permettono -ovvero in relativa sicurezza- mi piace impostare su sport e schiacciare quel tanto da sfruttare un po' la TP e disegnare qualche curva in montagna...comunque non sono da pista o simili, solo puro divertimento di guida e nient'altro.

    Non mi soffermo più di tanto sui punti che che ritengo più riusciti, che comunque ritengo siano: aspetto estetico (assolutamente soggettivo lo so, ma la trovo anni luce meglio di golf-audi a3-ecc.) consumi (viaggio sui 18-19km/l normalmente), facilità di utilizzo/comfort generale (arma a doppio taglio sotto leggete perchè) e qualità costruttiva generale. Lo specifico subito: sono contento dell'acquisto e lo rifarei subito....ma ci sono alcuni ma......

    Punti negativi -e motivo per cui scrivo queste righe- ovvero quello che trovo meno riuscito sono sterzo e comportamento del cambio automatico e in misura minore assetto.

    Parto dal discorso assetto: la mia ha l'assetto sportivo, mi va bene in linea di massima come compromesso tra comfort e sportività ma ho la fortissima impressione -avendo avuto una 118d eletta del 2007- che l'attuale assetto sportivo equivalga al vecchio assetto normale. Insomma lo trovo ok ma non certo "sportivo"....

    Punto più debole per me è lo sterzo: poco diretto, rispetto al vecchio modello, mi da sensazioni del tutto diverse...mi pare chiaro -ma questo in generale su quasi tutto- che Bmw ha voluto negli anni imborghesire un po' la serie 1, per una serie di motivi commerciali che posso immaginare ma che personalmente non condivido. Spesso le curve di montagna affrontate con la F20 mi costringono a riprendere il volante perchè mi trovo con la mano interna alla curva sulle ginocchia, invece che tenere le mani fisse come sulla vecchia E87 e impostare tutta la curva da ingresso a uscita... lo dico perchè faccio spesso le stesse identiche strade dove mi piace tirare un po'.

    Secondo aspetto che non mi piace è -in certi casi, non sempre- la scelta dei giri in cui il cambio automatico decide di cambiare o scalare. Ad esempio: col motore freddo, noto che cambia a giri molto alti (sopra i 2500 indicativamente) che per un diesel ad andatura tranquilla e velocità contenute secondo me sono troppi. Un collaudatore Bmw in occasione del Bmw experience che ho fatto a Imola mi ha detto che è "una misura protettiva" perchè l'olio motore non è ancora caldo....e che lui sulla sua serie 5 in quelle occasioni imposta il cambio su manuale per non sentire i giri alti....su una Bmw non me lo sarei aspettato.

    Altro esempio: sempre strada di montagna, in discesa, motore caldo, noto che in certi casi se accelero tende a non cambiare o a molto in ritardo quindi anche in questo caso giri troppo alti. Qualcuno mi dirà, usa il manuale, ok...ma per me rimane un difetto, considerata tutta la tecnologia che c'è sulla macchina. Freno motore non può essere perchè secondo me la macchina non sa niente del fatto che sia in piano o in salita. Discorso analogo sulla scalata.

    A proposito: banfa colossale quella che il cambio automatico è interfacciato con il navi ed è in grado di "prevedere" le curve o simili.....non vorrei dire una c***ata ma penso di averla letta o sentita sul sito Bmw o simili....mai successo una volta che abbia anticipato una curva o fatto cose anche solo simili.

    In generale: il cambio in modalità nomale o eco-sport per me è da macchina stra-tranquilla tipo suv...solo in modalità sport la risposta è migliore. Da una Bmw mi sarei aspettato di meglio.
     
  2. gioironman

    gioironman Kartista

    81
    3
    3 Maggio 2017
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Msport F20 lci
    concordo tutto e ribadisco per lo sterzo, veramente deluso dalla durezza e risposta.
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Secondo me ha qualche problema il tuo cambio automatico in quanto ricordo che il mio zf8 sport su 120d f21 anche a freddo cambiava prima dei 2.000 giri andando tranquillo in eco-pro.

    Per il resto concordo con la disamina.....io vendetti il 120d dopo un anno e mezzo perchè proprio non mi andava giù la peggior "guidabilità" che presentava rispetto alla precedente (provenivo da un 118d m-sport e87lci).
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao hai lo sterzo standard o hai inserito il VSS ?

    Il cambio automatico, altrochè se sente se sei in discesa: in

    quei casi mantiene la marcia più bassa per fare freno motore.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Quoto, anche la mia in discesa fa freno motore, ma a sto punto non so se sia prerogativa dell'automtico sport, dato che il suo essendo un 118 sarà l'automatico standard...

    Come anche lo sterzo, magari lui ha il normale, perchè il VSS lo ritengo il miglior sterzo che abbia mai provato, boh...
     
  6. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.012
    3.516
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Bè, io spero bene che sia una "bufala" quello del prevedere la curva tramite navigatore.. anche perchè se non hai le mappe aggiornate diventa un bel rischio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MattR80

    MattR80 Aspirante Pilota

    42
    4
    8 Gennaio 2017
    Reputazione:
    17.587
    BMW 118d
    MDJ

    No niente VSS, sterzo normale

    @Ndk

    sono abbastanza sicuro di aver letto la cosa su materiale "ufficiale"...tanto è vero che mi ero stupito del livello della tecnologia bmw quando avevo sentito la cosa...devo solo ricordarmi dove. Si parlava di ottimizzare la scelta del cambio in funzione della strada.
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Solo su serie 7, il cambio automatico interagisce con il navigatore.
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.403
    8.362
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, è ufficiale la questione del cambio che agisce in concomitanza con il navigatore, e se devo essere onesto, qualche giorno fa che avevo per le mani un 118d con automatico ho proprio percepito questa cosa. Inoltre anche quella , con un filo d'acceleratore cambiava le marce a bassi regimi, con piede più giù allora alzava il punto di cambiata. In generale mi si è confermato come un ottimo cambio (nonostante io abbia e preferisca il manuale). Certo l'handling della e87 è tutta un altra storia, purtroppo sulla F20 , per renderlo pure migliore, bisogna lavorarci...la base è molto meglio ma purtroppo va "disimborghesita". Io ho il VSS ed è uno sterzo spettacolare, raramente tolgo le mani dalle 9:15 (e guido nelle tortuose strade liguri). Certo se si vuole risparmiare, o se per un motivo o l'altro ci si trova senza un optional importante come il VSS , capisco che non sia il massimo (fermo restando che nonostante sia il VSS al top, è vero, la e87 con sterzo standard è più comunicativa). Torno a ripetere che per l'assetto, purtroppo (e non pensavo mai più che ci avrei dovuto mettere mano, avendo anche una e87 con assetto MSport e pensando quindi che lo avessero addirittura migliorato) bisogna metterci mano su vari fronti (e io sono già "fortunato" che ho l'adattivo).
     
  10. MattR80

    MattR80 Aspirante Pilota

    42
    4
    8 Gennaio 2017
    Reputazione:
    17.587
    BMW 118d
    Quoto in pieno il concetto che la E87 era più comunicativa e l'handling era un altra cosa.....mi chiedo solo perchè? Mi aspetto che una nuova versione dovrebbe andare migliorando non peggiorando...

    Sul "risparmiare" non credo sia il mio caso: 40k euri era il prezzo di listino finale...certo che se avessi saputo dello sterzo, forse al VSS ci avrei pensato seriamente...
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.403
    8.362
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Il "risparmiare" era un ipotesi, non specificatamente riferita a te, lo so bene quanto dobbiamo sborsare per questi giocattoli... Prima di ordinare bisogna sempre leggere su forum come il nostro onde evitare di pentirsi di alcune scelte (peraltro relativamente costose, mi pareva stesse "solo" sui 3-400€ il VSS), io sono stato anche fortunato che il mio venditore è una delle prime cose che ha inserito alla cieca, conoscendomi e sapendo cosa cerco in un auto.

    Perchè "peggiorate"? Purtroppo noi appassionati, o comunque amanti della bella guida siamo in pochi rispetto alla stragrande maggioranza dell'utenza che vuole uno sterzo piuma e delle sospensioni che rendano tutto ovattato; senza parlare del fatto che sempre la stragrande maggioranza degli utenti ha meno paura di una macchina che vada dritta piuttosto di una macchina che gira il cu.lo , motivo per cui ho comprato una TP che andava piuttosto dritta (e menomale che il modo/i di porre rimedio li ho trovati). Purtroppo la maggioranza vince, e per alcune tipologie di utenti posso capire che l'assetto M di una e87 sia come un carro e non trasmetta il minimo comfort, però cavolo, come ho detto mille volte, la casa offre diversi tipi di assetto e se chiedo assetto sportivo è perché VOGLIO assetto sportivo...e sappiamo che in BMW sono in grado di farli.
     
    A &rew piace questo elemento.
  12. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Per quel che riguarda l'assetto sono daccordo con te: soprattutto sulle MSport poteva/doveva essere + estremo.

    Per lo sterzo non posso dare un parere perché ho il VSS.

    Infine per il cambio io mi trovo davvero bene e cambia in modo rapido e puntuale: se lo metto in sport o sport+ ha delle cambiate fulminee.

    Per finire se non sbaglio il collegamento cambio/navigatore avviene in modalità eco e scegliendo il percorso eco sul navi (che però spesso esclude le autostrade e fa giri più lunghi).

    PS: ho notato anche io che a freddo può cambiare un po' alto, ma ci sono due facili soluzioni. La prima é di passarlo in manuale, oppure puoi semplicemente metterlo in eco e cambia molto più basso. Ovviamente dipende anche da quanto acceleratore stai premendo perché se gli chiedi potenza i giri si alzano.
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Allora purtroppo lo troverai troppo 'leggero'.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Ciao, la mia ha cambio manuale e Vss. Per una settimana ho avuto l'opportunità di guidarne una con cambio automatico (non sport) e senza Vss. Senza Vss ti posso garantire che è stato alquanto traumatico: ho sentito subito il volante più pesante e più demoltiplicato tant'è che spesso mi sono trovato a dover sterzare più di quanto fossi abituato. Il cambio automatico invece posso dirti che mi è piaciuto molto, tranne quando lo si mette in sequenziale dove è ben percepibile un ritardo di attuazione che si aggira ad occhio e croce attorno al secondo. Come da te evidenziato effettivamente a motore freddo la cambiata avveniva a giri troppo alti per i miei gusti: basta però accelerare dolcemente e quando sei arrivato al regime in cui vorresti la cambiata alzi un pelino il piede et voilà

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  15. claudioccccc

    claudioccccc Collaudatore

    355
    12
    12 Febbraio 2015
    Reputazione:
    8.612
    Bmw 125d
    Dopo qualche mese ho imparato sia a farla salire di marcia lasciando per un attimo l'acceleratore per poi ripremerlo, sia ancora a farla scalare prima di una curva con un accelerata decisa seguita immediatamente dalla frenata (l'auto scala e poi non cambia finchè non molli il freno).
     
    A &rew e R_Ray piace questo messaggio.
  16. tupperello

    tupperello Secondo Pilota

    869
    416
    3 Novembre 2016
    Reputazione:
    2.826.501
    120d LCI Msport
    Addirittura!? :eek:

    L'automatico sport in sequenziale ha un "ritardo" nell'ordine del battito di ciglia, praticamente è immediato!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Lo sport non ho avuto modo di provarlo. Con ritardo di attuazione intendo dal momento in cui azioni la leva al momento in cui avviene la cambiata. Poi la cambiata avviene molto velocemente, cioè il cambio inserisce la marcia successiva in un battito di ciglia, ma sembra prendersi quel secondo per "pensarci su". Spero di essermi spiegato.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.558
    2.527
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    L'automatico semplice cambia in 0,4 secondi, l'automatico sport in 0,2 secondi e sfido la maggior parte degli utenti ad accorgersi della differenza.

    Inoltre, finora, non ho fatto mai caso a questo "ritardo" nel sequenziale tra impulso sulla leva ed attuazione del cambio marcia.

    Oggi farò una prova prestandoci attenzione.

    Comunque reputo lo ZF steptronic il punto di forza migliore della macchina, superiore anche al B47

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. R_Ray

    R_Ray Kartista

    203
    28
    17 Ottobre 2016
    Reputazione:
    156.580
    BMW 120d
    Beh si, in effetti, come già avevo scritto in un precedente post, il cambio automatico mi è piaciuto molto, però non ho potuto fare a meno di notare il ritardo di attuazione... Forse avrò esagerato a dire che si aggira attorno al secondo... Però lo percepisco benissimo! Diciamo che su una macchina di questo tipo un doppia frizione sarebbe stato la morte sua :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  20. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Confermo , la mia a freddo cambia i rapporti a regimi bassi .
     

Condividi questa Pagina