Le magie del nuovo corso

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 5 Luglio 2008.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    questa è tosta, nel senso io preferisco non rispondere perchè temo si possa prendere un granchio sia in un senso che in un altro
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    per la serie: ti garantisco solo che devi morire e pagare le tasse.
    per la serie2: il giorno in cui uscira' un anomalia simile tutti quelli che si sono visti annullare la garanzia si catapulteranno dai propri avvocati per chiedere danni, rimborsi ecc.


    intendevi questo?
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La mia sensazione, netta, è che con la TRICORE forse hanno tirato un pò troppo la corda.
    Nel senso, han reso la vita molto più dura ai tuners ma si sono pure incasinati (e manco poco) la vita da soli.
    Qualcuno si è mai chiesto se tutti quegli attuatori della turbina sui 177cv a nafta sarebbero saltati per aria lo stesso fossero stati gestiti da una EDC16 anzichè da una Tricore?
    :-k
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    A PROPOSITO DELLA TRICORE, pensavo tempo fa la stessa cosa. da ignornte mi ero posto il dubbio che ci fosse qualcosa di collegato.
    poi, sono ignorante e vado a deduzioni spesso totalmente sfasate.
    ma ribadisco, il giorno in cui una tricore va fuori di se, e spara errore di manomissione magari su un 335 di un 75 notaio tranquillissimo, e si sparge la voce, sai che "degheio" succede?
    la tricore e' una perla di tecnica, una vera babele elettronica.
    ma sia per i tuners che per i tecnici bmw stessi, soprattutto per quelli che stanno sul campo di battaglia, non per le 4 teste grosse di monaco.

    poi, se ho detto una delle mie solite minchiate, mi scuso. pero' da ignorante e inesperto ho questa sensazione.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Urka!!!
     
  6. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Secondo me il capoofficina ha visto la tua foto in firma e per restare
    coerente con il mondo intero non ha potuto far altro che farti pagare il giunto
    della trasmissione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    be allora a meno che non si sia impossibilitati quello che mi ha fatto la centralina mi ha detto che "la garanzia sul lavoro era a vita" e in caso di problemi di qualsiasi genere di contattarlo senza problemi, io tornerei a collegare il suo magico pc e riporterei la macchina allo standard iniziale sperando che questa seconda operazione non lasci traccia e non sia rilevabile
     
  8. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    sono almeno 6 mesi che lo ripeto e' esattamente come hai detto tu ma proprio esattamente in quanto oltre a tenerle in memoria nella ecu principale la m3e92 ha anche una seconda centralina di backup in cui sono contenute e conservate fino alla sua morte (della centralina)tutte le anomalie e in caso di rottura e' proprio quella che vanno a vedere chi dice che slimitandole e basta non si vede nulla e' un cialtrone, qualsiasi dico qualsiasi manomissione e/o riscrittura di qualsiasi parametro viene rilevata .
    vi diro' di piu' non e' neanche vero come molti preparatori sostengono che in bmw ad un esame sommario (dignosi generica) non si vedono le manomissioni !!si vedono eccome se uno vuole vederle vorrei ricordare a tutti che se uno di voi vedesse i dati contenuti nella chiave di accensione della nostra m gli verrebbero i capelli bianchi poiche vi sono sl suo interno una miriade di dati tra cui per esempio quanti litri di carburante sono rimasti nel serbatoio i giri max raggiunti dal propulsore la velocita' max che avete fatto etc etc
     
  9. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    mi pare ovvio che la traccia la lasci poiche' il preparatore dovrebbe piallare il sistema e avere il programma originale per poterlo riscrivere o scaricare cosa che e' impossibile
    e'esattamente come per un computer tu in teoria puoi cancellare quello che vuoi ma una traccia se pur frammentata di quello che c'e' stato rimarra' per sempre sul hard disk
    l'unica soluzione in caso di rottura del motore o altro danno grave per cavarsela e' attaccare i poli della batteria al contrario e bruciare la centralina
    solo cosi' non possono vedere eventuali manomissioni
     
  10. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ok per i discorso sopra anche se ti devo dire che il mio meccanico tramite agganci conoscenze e il solito via vai di amicizie ha il computer ufficiale della bmw, per intenderci quello che usano nelle concessionarie, con tutte le spine gli aggiornamenti sto parlando del pc intero e non solo di un programma, per il fatto di bruciare la centralina attaccando i poli al contrario penso tu ti stia sbagliando in quanto al giorno d'oggi l'elettronica è a prova di scimmia, al massimo salta qualche diodo o qualche condensatore ma non sicuramente la centralina.
     
  11. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    prima di tutto nessuna centralina al mondo e' a prova di forte sovraccarico!
    altro che qualche diodo
    guarda che neanche in bmw italia posseggono il file originale di cui stai parlando infatti per qualsiasi cagata si devono far mandare tutto da monaco ne sanno qualcosa alcuni utenti del forum rimasti a piedi oppure con le funzioni solo parziali delle loro emme dopo un semplice malfuzionamento della pompa della benzina !
    stiamo parlando del programma completo di gestione motore della m3 e92 ovviamente,questo conosco ed a questo mi riferisco inoltre ogni centralina ha una sua impronta digitale per cui se il tuo preparatore ha delle conoscenze in bmw(cosa di cui non dubito assolutamente) per farti la centralina ti avra' senz'altro chiesto il numero di targa (non telaio)della tua auto dopodiche' la sua talpa gli avra' dato i codici per poter operare ma ricorda che quelli nulla hanno a che vedere con il programma della centralina
    per tornare al discorso del sovraccarico le nostre stazioni di computer come penso moltissime di utenti che ci leggono proprio per prevenire problemi drammatici di perdita dati hanno delle stazioni di protezione per prevenire sovraccarichi (quando per esempio viene a mancare la luce di botto e poi torna )o cambi di tesione(ancora piu' dannosi)
    le auto per proteggersi da questi eventi hanno solo dei relee edei fusibili che con un cambio di polarita' possono veramente poco!
     
  12. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    no ci siamo capito male non è un preparatore ma un meccanico io parlavo di computer per la diagnosi, sono d'accordissimo con te che le mappe originali non le abbiano in bmw italia
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Confermo, quando mi mapparono la macchina, ha aperto la centralina ha collegato un trasduttore magnetico e la tensione, ha aperto un file, ha chiamato un suo amico, gli ha letto un codice e dopo cinque minuti è arrivata la chiave per poter accedere alla mappa.

    Altrimenti poteva solo leggerla ma non sovrascriverla.

    Il rischio di corto circuito è elevatissimo soprattutto nel momento in cui si collega la tensione alla centralina smontata.
     
  14. alerosso27

    alerosso27 Collaudatore

    264
    15
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    542
    bmw m3 e 92
    chiedo scusa!
     
  15. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    figurati :wink: l'importante è chiarirsi
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive

    :eek::eek::eek:

    Che palle , fra un pò in diagnosi sapranno anche quante volte uno va in camporella:mrgreen:8-[8-[
     

Condividi questa Pagina