bhè posta un pò di foto allora! Ormai manca poco che diventi storica e poi dovrò prendere la decisione se tenerla o venderla visto che ormai è sempre ferma in garage ed è un vero peccato!
A chi lo dici!!! Ogni volta che lo metto in moto è......pelle d'oca!!!! Mi piacerebbe già farci qualche modifichetta e poi dovrei sostituire pomello e cuffia un pò usurati, Pensavo di acquistare da design911, tu lo conosci? Secondo te il colore del pomello/cuffia azzaccato per la mia (anche se non ti ho fatto vedere il colore degli interni) è il provence o il midnight?
io personalmente alla porsche non farei nessuna modifica, piuttosto potresti contattare quelli della colorglo per risistemare il pomello se si è rovinato. La bmw l'ho personalizzata parecchio (fari anteriori a led, frecce a led, griglie performance, luci tarda a led, cambiato il colore della pella degli interni ecc.) ma il porsche tra poco diventa storico io lo lascerei quanto più possibile originale
sempre con pezzi originali intendevo...tipo le freccie anteriori bianche come le tue anzichè arancioni....
si ma le frecce anteriori del carrera 2 sono sempre arancioni mentre quelle del carrera 4 sono bianche, come anche quelle posteriori dove tutto il fascione è rosso. Rischi di dare un aspetto diverso dall'originale anche con pezzi originali, non sò se capisci cosa intendo. Personalmente adoro i cerchi del 4s ma non li ho mai messi per questa ragione. Poi ovviamente rimane una questione del tutto personale, ovviamente! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si si condividio la tua stessa idea.... e poi c'è il discorso che facevi prima tu dell'iscrizione ASI dove l'auto dovrà apparire originalissima :wink:
appunto ormai mancano solo 2 anni, poi finalmente si può iscrivere! Anche se con la mia sarà più complesso. Devo informarmi perchè era tedesca nel libretto italiano è scritto macchina straniera immatricolata in italia 12.96 ma nel libretto manutenzione c'è il timbro dell'acquisto del proprietario tedesco del 01.95!
Stessa cosa tua, la mia è tedesca immatric 05/1995, immatricolata in Italia nel 99, ma a me hanno detto che per l'iscrizione ASI è valida la data di prima immatricolazione
si di quello sono sicuro anche io, il problema è che sulla mia nel libretto italiano non è riportata la data di immatricolazione in germania, ma solo sul libretto manutenzione, ma credo non ci dovrebbero essere problemi.
controllato, anche sul libretto di circolazione della mia compare solo l'immatricolazione in Italia, invece dal libretto di manutenzione risulta l'acquisto in Germania. Speriamo bene, non vorrei dover aspettare altri 6 anni visto che è stata importata nel 99
Sono del tutto d'accordo con Markulio, cerca di fare solo ripristini ove necessario ma nessuna modifica! Ho letto su un sito di Porschisti che ad una 964 è stata rifiutata l'iscrizione ASI perché aveva cerchi non originali e fascione sottoporta con scritta Carrera. Complimenti per la tua C2, da quanto è che ce l'hai?
Lei è sempre troppo occupato con gli altri cavallini, anche se ora dispone di una cavallina di Stoccarda.